sabato, 22 Febbraio, 2025

Barbara Mangiacavalli

Sanità

Sanità, Fnopi: “Infermieri prime vittime delle aggressioni”

Angelica Bianco
Gli infermieri sono i professionisti della Sanità in assoluto più colpiti dagli atti di violenza sugli operatori sanitari. L’89% è stato vittima di violenza sul lavoro e nel 58% dei casi si è trattato di violenza fisica: hanno subito violenza in generale sul posto di lavoro circa 180mila infermieri e per oltre 100mila si è trattato di un’aggressione fisica. La...
Attualità

Violenza sugli operatori sanitari, Fnopi: “Attivare l’osservatorio”

Gianmarco Catone
“La pubblicazione in Gazzetta del decreto del ministro della Salute di istituzione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, è un tassello fondamentale per il contrasto alla violenza sugli operatori di cui gli infermieri sono le prime vittime: l’89% ha subito violenze fisiche e/o verbali nella sua attività quotidiana: così Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini...
Sanità

Infermieri, congresso itinerante Fnopi in Basilicata e Puglia

Marco Santarelli
“La sanità che c’è”. Questo il filo conduttore delle due giornate in Basilicata e Puglia del 2^ Congresso nazionale itinerante della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, gli oltre 456mila infermieri presenti in Italia. La sfida del PNRR, hanno detto a Melfi il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Baldassarre e la consigliera regionale Dina Sileo, è “creare...
Salute

Associazioni pazienti alle Istituzioni: “Servono più infermieri”

Angelica Bianco
Sono i rappresentanti di quasi 22 milioni di malati cronici, dalle associazioni dei malati oncologici a quelle dei portatori di stomie, da chi ha bisogno di nutrizione parenterale al coordinamento nazionale famiglie con disabilità e molte altre ancora. Chiedono al Governo in una petizione inviata all’esecutivo, al Parlamento e alle Regioni, di non essere lasciati soli sul territorio, nella loro...
Sanità

Infermieri risorsa fondamentale per il modello futuro di sanità

Paolo Fruncillo
Risorsa fondamentale e ruolo chiave non solo nella pandemia – come i fatti hanno finora dimostrato e stanno ancora dimostrando – ma per il modello futuro di sanità, con un’assistenza di prossimità “a casa” delle persone e soprattutto di quelle più fragili e bisognose, dal punto di vista sanitario e anche sociale. Questo in estrema sintesi il concetto chiave espresso...
Salute

Vaccino, Fnopi: “Sì a terza dose obbligatoria per gli operatori sanitari”

Ettore Di Bartolomeo
Terza dose di vaccino (booster) obbligatoria per gli operatori della sanità. A richiederlo è un ordine del giorno presentato alla Camera (primo firmatario Andrea Mandelli che oltre a essere deputato è anche presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti) e gli infermieri – la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) – sono d’accordo. “Gli infermieri, vaccinati nei primi...
Salute

Fnopi: “Ocse conferma, servono più infermieri”

Ettore Di Bartolomeo
Guadagnano poco, lavorano molto (come si è stato evidente durante la pandemia) e hanno scarse possibilità di carriera per come sono organizzati oggi i servizi. Per di più, il basso numero di posti a disposizione negli atenei, pone l’Italia al quart’ultimo posto tra i paesi OCSE (vanno peggio solo Messico, Colombia e Lussemburgo, dove però, in quest’ultima nazione, gli infermieri...
Lavoro

Fnopi: “Vanno assunti infermieri ‘precari Covid'”

Gianmarco Catone
La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri (Fnopi) è in piena sintonia con la proposta della Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, al Governo di stabilizzare, prima che scadano i termini della loro chiamata in servizio per l’emergenza Covid, gli infermieri che sono stati assunti con contratti flessibili negli ultimi due anni. “Gli infermieri chiamati in servizio in...
Salute

Nasce la Nazionale di calcio degli infermieri, Mihajlovic sarà il CT

Angelica Bianco
In questa estate italiana in cui lo sport è assoluto protagonista, la FNOPI costituisce la Nazionale Infermieri di calcio per sostenere attività benefiche “di grande valore e trasparenza”. “Gareggiare significa saper affrontare il sacrificio di esserci e di essere sempre presenti, preparati e pronti. Valori, questi, che contraddistinguono la professione infermieristica e che animano ora tanti nostri colleghi impegnati in...
Sanità

La nuova figura dell’infermiere prescrittore, Fnopi: “Percorso inevitabile”

Francesco Gentile
Infermiere prescrittore di alcuni farmaci non etici, di automedicazione e soprattutto dei presidi per gestire determinate forme di assistenza. Lo chiede la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), sulla scia del suo documento presentato in occasione dei pareri sul Pnrr, messo a punto da un advisory board di personaggi illustri del mondo sanitario, in cui a proporlo è...