domenica, 13 Aprile, 2025

Bankitalia

Società

Dazi Usa, Meloni: “Sono preoccupata, ma niente allarmismo”

Stefano Ghionni
Nel pieno della bufera commerciale scatenata dalla decisione degli Stati Uniti di reintrodurre dazi su una vasta gamma di prodotti europei (con un impatto diretto chiaramente anche sull’export italiano) Giorgia Meloni si è detta “preoccupata, ma non catastrofista”. Dalla visita ad Ortona, in Abruzzo, il Presidente del Consiglio ha tentato di contenere l’onda d’urto che rischia di travolgere il sistema...
Economia

“Tassi, serve prudenza”: l’avviso della Banca d’Italia

Maurizio Piccinino
“La politica monetaria deve essere bilanciata”. Sono state parole chiare quelle pronunciate ieri dal Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta in apertura dell’‘Assemblea annuale dei Partecipanti’, tenutasi a Roma. In un contesto internazionale attraversato da incertezze, tensioni geopolitiche e segnali contrastanti, la sua relazione sul bilancio 2024 ha ribadito un concetto chiave: serve prudenza nel percorso di riduzione dei tassi...
Attualità

Mattarella: “L’Italia è tornata a crescere, irragionevole che le agenzie di rating non lo notino”

Stefano Ghionni
“La vivacità delle imprese italiane e la loro capacità di affrontare le sfide del mercato, anche nelle condizioni mutevoli e difficili degli ultimi anni, ci ha permesso di riprenderci dopo le crisi finanziarie e la battuta d’arresto conseguente alla pandemia da Covid-19. L’Italia è tornata a crescere”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio al...
Economia

Bankitalia: “Le entrate tributarie sono aumentate del 9,9% a giugno”

Stefano Ghionni
Buone notizie da un lato con le entrate tributarie in aumento, meno positive dall’altro con il debito pubblico in costante salita. È quanto si evince dai dati pubblicati ieri dalla Banca d’Italiaall’interno del dossier ʼFinanza pubblica: fabbisogno e debitoʼ. Partendo con ordine, l’istituto di via Nazionale ha spiegato che le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato a giugno 2024...
Attualità

Bankitalia, a giugno calano i prestiti per le famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Scendono i prestiti per le famiglie a giugno 2024. A comunicarlo è la Banca d’Italia, che nel report ‘Banche e moneta: serie nazionali’ pubblicato ieri sul proprio portale online, spiega come il settore dei finanziamenti privati sia sceso, rispetto a giugno, del -1%. Il quadro generale L’aggiornamento sui tassi di interesse relativi a vari tipi di prestiti e depositi, evidenziando...
Turismo

Italia quinta potenza mondiale per entrate turistiche

Ettore Di Bartolomeo
Secondo l’ultima indagine di Bankitalia sul turismo internazionale e gli effetti sulla bilancia dei pagamenti nazionale, nel 2023 è proseguita la crescita della spesa a prezzi correnti sia dei viaggiatori stranieri in Italia sia di quelli italiani all’estero. Il surplus della bilancia dei pagamenti turistica è lievemente aumentato, a 20,1 miliardi di euro, raggiungendo l’1 per cento del PIL (da...
Economia

Confcommercio e il rischio instabilità. Sangalli: “Relazione Abi condivisibile. Ora l’Europa punti sulla crescita”

Ettore Di Bartolomeo
“I rischi di un possibile restringimento dello spazio di una società aperta”. È ciò che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli teme nel commentare la relazione del presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, tenuta in apertura dell’Assemblea annuale dei banchieri. Per il leader di Confcommercio, settore in affatto nel quadro dell’economia nazionale, la relazione dell’Abi è “condivisibile, a cominciare dai...
Economia

Giorgetti: “Non serve una manovra lacrime e sangue, ma la spesa va controllata”

Jonatas Di Sabato
“Non serve una nuova manovra ‘lacrime e sangue’. Ma una seria politica di controllo della spesa pubblica perché l’Italia esca dalla sua condizione di Paese sempre sotto esame”. Questo il pensiero del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenuto ieri durante l’assemblea dell’Abi, l’Associazione bancaria italiana, tenutasi a Roma presso la sede di Confindustria. Insieme a lui anche il Governatore di Bankitalia,...
Economia

Bankitalia: inflazione stabile, ma il sentimento delle aziende peggiora

Jonatas Di Sabato
Una visione della situazione economica in lieve peggioramento, anche se è superiore ai due terzi la quota di imprese che pensa sia rimasta stabile. Questo quanto emerge dall’indagine pubblicata ieri da Bankitalia, condotta tra il 20 maggio e il 10 giugno 2024, con tema le aspettative sull’inflazione e la crescita. Lo studio ha coinvolto le imprese italiane dell’industria e dei...
Economia

Clima, Bankitalia: -4% intensità carbonica degli investimenti azionari nel 2023

Antonio Marvasi
Alla fine del 2023 i portafogli azionari e delle obbligazioni societarie mostrano punteggi di sostenibilità aggregati migliori degli indici di riferimento. L’intensità carbonica media ponderata degli investimenti azionari in euro è diminuita del 4 per cento rispetto al 2022 ed è inferiore del 38 per cento nel confronto con l’indice di mercato preso come riferimento. Risultati analoghi sono stati raggiunti...