martedì, 22 Luglio, 2025

aumento

Esteri

Ue: bilancio da 2.000 miliardi, scoppia la rivolta tra gli Stati membri. Berlino: “Incremento inaccettabile”

Stefano Ghionni
La Commissione europea ha presentato il nuovo Quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034: un progetto da 2.000 miliardi di euro, il più ambizioso mai proposto, secondo la presidente Ursula von der Leyen. Ma l’annuncio ha immediatamente innescato una tempesta politica: diversi Stati membri, Germania in testa, hanno definito l’incremento “inaccettabile”. Il piano prevede un aumento del contributo nazionale...
Attualità

Affitti alle stelle, vendite in ripresa: il mercato immobiliare cambia volto

Giuseppe Lavitola
l mercato immobiliare italiano continua a mutare rapidamente, e i dati diffusi dall’Osservatorio semestrale del mercato residenziale di Immobiliare.it Insights offrono uno spaccato preciso delle nuove dinamiche. Nei primi sei mesi dell’anno, i canoni di affitto sono aumentati del 5,5%, ben oltre il rialzo registrato dai prezzi delle case in vendita, che si sono fermati a un più contenuto +2,1%....
Esteri

Cina, inflazione in lieve ripresa: a giugno +0,1%, ma la deflazione resta una minaccia

Stefano Ghionni
Dopo mesi di stagnazione, l’inflazione cinese torna a salire, seppur timidamente. Secondo i dati diffusi dal National Bureau of Statistics, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) è aumentato dello 0,1% su base annua nel mese di giugno, battendo le aspettative degli analisti che prevedevano un ulteriore calo. Si tratta del primo segnale positivo da gennaio, ma gli esperti invitano alla...
Esteri

Germania, investimenti record in Difesa e infrastrutture: Berlino accelera sul riarmo

Chiara Catone
La Germania si prepara a un massiccio aumento della spesa pubblica per rafforzare le proprie forze armate e rilanciare le infrastrutture nazionali. Secondo una bozza di bilancio anticipata dai media tedeschi, il governo intende destinare quasi 170 miliardi di euro alla difesa e alla protezione civile entro il 2029, triplicando di fatto il budget attuale. L’obiettivo è raggiungere il nuovo...
Esteri

UNHCR: oltre 123 milioni di sfollati nel 2024, un dramma senza fine

Stefano Ghionni
Secondo l’ultimo rapporto dell’UNHCR, alla fine del 2024 si contavano, in tutto il mondo, 123,2 milioni di persone costrette a lasciare le proprie case a causa di guerre e violenze. Questo dato evidenzia una crisi umanitaria in continua espansione, con conflitti che si intensificano e soluzioni durature che sembrano sempre più lontane. L’aumento degli sfollati è stato determinato da una serie...
Attualità

Confcommercio: inflazione giù, costo spesa sù. Resta l’incertezza ma si può sperare per il resto dell’anno

Anna Garofalo
Tema e problemi emersi dai dati Istat sono centrati così da Confcommercio: l’inflazione rallenta, la spesa no. Segnali contraddittori che la confederazione interpreta così “Resta l’incertezza ma si può sperare per il resto dell’anno”. Un auspicio che parte dai numeri, a maggio l’inflazione si ferma all’1,7%; nel contempo crescono i prezzi di alimentari e beni di uso quotidiano: +3,1% su...
Esteri

Trump spinge per un aumento delle tasse sui ricchi

Chiara Catone
In un sorprendente sviluppo politico, Donald Trump ha esortato il presidente della Camera, Mike Johnson, a includere un aumento delle tasse per i più ricchi nel nuovo e ambizioso disegno di legge fiscale dei Repubblicani. La proposta rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle tradizionali politiche del GOP, storicamente orientate verso agevolazioni fiscali per le fasce di reddito più elevate. Secondo...
Esteri

Sempre più cittadini americani aprono conti bancari in Svizzera

Stefano Ghionni
Secondo analisti finanziari e istituti bancari, un numero crescente di cittadini facoltosi negli Stati Uniti sta aprendo conti bancari in Svizzera, spinti dal desiderio di diversificare i propri portafogli e ridurre la dipendenza dal dollaro americano. Le banche svizzere hanno confermato di aver registrato un aumento significativo delle richieste da parte di clienti americani negli ultimi mesi. “Si tratta di...
Attualità

Inflazione in salita: a marzo +1,9%, spinta da energia e alimentari

Giuseppe Lavitola
A marzo 2025 l’inflazione torna a salire. Secondo i dati definitivi diffusi dall’Istat, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% rispetto a febbraio e dell’1,9% su base annua. Un’accelerazione rispetto all’1,6% registrato il mese precedente. A incidere maggiormente su questo aumento sono stati i rincari dell’energia e dei prodotti alimentari freschi, voci che hanno un impatto diretto e immediato...
Esteri

Rapporto CDC: tassi di autismo saliti a 1 su 31 bambini in età scolare

Maurizio Piccinino
Negli Stati Uniti, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), un bambino su 31 riceve una diagnosi di disturbo dello spettro autistico entro l’ottavo anno di età. Questo dato, basato su un’analisi delle cartelle cliniche del 2022, evidenzia un aumento significativo delle diagnosi di autismo negli ultimi vent’anni. Nel 2016, il rapporto era di 1 bambino su 54,...