martedì, 4 Febbraio, 2025

aumento

Economia

Inflazione in crescita nell’Eurozona. L’Italia tra i Paesi più stabili

Giuseppe Lavitola
A dicembre 2024, l’inflazione nell’Eurozona è salita al 2,4%, rispetto al 2,2% registrato a novembre, come confermato da Eurostat. Questo dato rappresenta l’aumento generale dei prezzi di beni e servizi rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nel resto dell’Unione Europea (UE), l’inflazione è cresciuta leggermente di più, passando dal 2,5% al 2,7%. Questi valori indicano che il costo della vita...
Economia

Stangata energetica nel 2025: +13,7 miliardi di euro per le imprese italiane, un aumento del 19,2% rispetto al 2024

Maurizio Piccinino
Nel 2025 il sistema Italia dovrà affrontare un aumento significativo delle bollette energetiche, con un incremento di 13,7 miliardi di euro rispetto al 2024, pari a un +19,2%. Secondo l’Ufficio Studi della Cgia, la spesa totale delle imprese è stimata in 85,2 miliardi di euro, di cui 65,3 miliardi per l’elettricità e 19,9 miliardi per il gas. Le aziende del...
Esteri

Dopo la vittoria elettorale di Donald Trump, aumenta il patrimonio netto di Elon Musk

Ettore Di Bartolomeo
Il patrimonio netto di Elon Musk, CEO di Tesla, è aumentato, mercoledì, di miliardi di dollari, mentre gli investitori reagivano alla vittoria del presidente eletto Trump. Il tycoon, sostenuto da Musk, è stato dichiarato vincitore durante la notte, superando la vicepresidente Kamala Harris. Le azioni Tesla, di cui il suo fondatore possiede il 13%, hanno registrato un aumento a doppia...
Economia

Istat: lieve aumento dell’inflazione a ottobre, calo dell’occupazione a settembre

Giuseppe Lavitola
A ottobre i prezzi al consumo salgono dello 0,9% su base annua, spinti dai beni alimentari. L’occupazione di settembre segna un calo di 63mila unità, ma resta positiva rispetto allo scorso anno. Fatturato industriale e dei servizi in flessione ad agosto. Secondo i dati ISTAT, nel mese di ottobre 2024, i prezzi al consumo, che rappresentano quanto paghiamo per beni...
Attualità

Fiaip. Affitti sempre più alti: la domanda supera di molto l’offerta

Ettore Di Bartolomeo
Finora i dati segnano un graduale aumento degli acquisti della prima casa rispetto allo stesso periodo del 2023, nonostante il Centro Studi Fiaip abbia registrato una generale tendenza negativa delle compravendite residenziali rispetto al primo semestre dell’anno precedente. Emerge un netto ottimismo, invece, per fine anno e per il 2025 grazie alla rinnovata fiducia dettata prioritariamente dai cali dei tassi...
Esteri

Usa 2024, negli Stati chiave in bilico si allungano le file alle mense dei poveri

Stefano Ghionni
Nelle comunità rurali e nelle città industriali del Michigan occidentale, camion carichi di cibo si fermano nei parcheggi delle chiese e dei centri comunitari, dove sempre più persone attendono generi alimentari gratuiti. Un camion serve fino a 600 famiglie, ma l’aumento del 18% della domanda negli ultimi 12 mesi rende difficile soddisfare tutti. “Non abbiamo mai visto una necessità così...
Esteri

Aumentano le tensioni tra le due Coree

Paolo Fruncillo
Sono nuovamente aumentate le tensioni nella penisola coreana dopo che la Corea del Nord ha ordinato alle truppe al confine di prepararsi a sparare. Seul ha riferito che Pyongyang potrebbe far esplodere le strade che collegano i due paesi. I capi di stato maggiore sudcoreani hanno rilevato tentativi nordcoreani di distruggere le strade orientali e occidentali. Questi fatti seguono l’annuncio...
Economia

L’inflazione cala a settembre, ma aumentano i prezzi del carrello della spesa

Giuseppe Lavitola
A settembre 2024, secondo i dati preliminari dell’Istat, l’inflazione in Italia ha rallentato, scendendo allo 0,7% su base annua, rispetto all’1,1% di agosto. Questo significa che i prezzi, in generale, sono aumentati rispetto all’anno scorso, ma a un ritmo più lento rispetto al mese precedente. La diminuzione mensile dell’inflazione è stata dello 0,2%. Il rallentamento dell’inflazione è dovuto soprattutto alla...
Attualità

Attacchi Cyber: nel primo semestre 2024 aumenta del +10% il furto di dati sul dark web

Chiara Catone
Nel primo semestre del 2024 l’esposizione di dati personali sul dark web è aumentata in maniera preoccupante, con un incremento del 10% rispetto al semestre precedente. Questo dato, reso noto dall’Osservatorio Cyber di Crif, evidenzia la crescente vulnerabilità di utenti e aziende agli attacchi informatici. Il numero di 978.957 alert emessi nel primo semestre riguardanti l’esposizione di dati sul dark...
Esteri

Allarme dalla guardia costiera USA: aumento dell’attività di Marina russa e cinese nei pressi dell’Alaska

Stefano Ghionni
La Guardia Costiera degli Stati Uniti sta osservando un “aumento” delle attività navali cinesi e russe attorno all’Alaska e al Pacifico settentrionale. Il vice ammiraglio Andrew J. Tiongson, comandante della Guardia Costiera per l’area del Pacifico, ha riferito durante una chiamata con i giornalisti regionali, in occasione della sua visita in Giappone, che USA e Russia condividono una frontiera marittima...