venerdì, 4 Aprile, 2025

artigiani

Lavoro

Cna: per il turismo nuove figure professionali. Vivace (Ecipa Cna): con La Sapienza corso per manager del Made in Italy

Leonzia Gaina
Nuove figure professionali in grado di muoversi sui diversi terreni del turismo in senso molto largo. È il progetto della Confederazione nazionale degli artigiani in sinergia dell’Università La Sapienza per creare il Manager della filiera integrata del Made in Italy nei territori. Sinergia con l’Università Il “senso molto largo” per la Cna prevede che le nuove figure professionali dovranno integrare...
Economia

Cuneo fiscale e caro energia. Costantini (Cna): bene l’impegno dal Governo a sostegno delle imprese e del lavoro autonomo

Gianmarco Catone
La riduzione del cuneo fiscale e l’estensione al lavoro autonomo del sistema di tutele oggi previste per i lavoratori dipendenti. Sono due proposte annunciate dal Governo che piacciono alla Confederazione Nazionale degli Artigiani. Centralità delle imprese “Valutiamo positivamente la centralità delle imprese nell’agenda di Governo indicata dal Presidente del consiglio Giorgia Meloni nel discorso alla Camera con una particolare attenzione...
Economia

Elettricità. Cna: no alla liberalizzazione, costi insostenibili. Necessaria una proroga

Leonzia Gaina
No alla liberalizzazione del mercato elettrico per due milioni di imprese. La levata di scudi arriva dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani che sottolinea come “la situazione delle imprese rispetto al caro e energia rimane drammatica”. Costi quadruplicati “Le bollette già raddoppiate un anno fa ormai sono un lontano ricordo”, scrive ma Cna, “e gli aumenti si attestano su valori perlomeno...
Attualità

Giovani artigiani della Cna, iniziativa nazionale sul “Cambiamento necessario”

Gianmarco Catone
Giovani artigiani, una rivoluzione di idee, proposte e decisioni per il presente. “Lead the change. Il cambiamento necessario”, è infatti il titolo dell’undicesima edizione di Cna Next l’incontro annuale organizzato da Cna Giovani Imprenditori che si svolgerà a Milano il 21 ottobre prossimo. Nuove occasioni di crescita “È un’evoluzione non più rinviabile”, si legge nel nota di presentazione dell’incontro, “quella...
Economia

Cna: caro bollette insostenibile per gli artigiani

Marco Santarelli
Durante la relazione all’Assemblea annuale della CNA a Taormina il presidente, Dario Costantini, ha rilanciato l’allarme sul caro bollette, ribadendo che la situazione dei rincari dell’energia è ormai insostenibile. “Nonostante gli interventi del Governo – ha detto Costantini -, nei primi sette mesi di quest’anno il costo dell’energia per le nostre imprese registra il vertiginoso aumento del 300% e senza...
Lavoro

Non autosufficienza. I Confartigianato e itinerari previdenziali: patto nuovo welfare per le imprese

Lorenzo Romeo
Patto per la non autosufficienza e la realizzazione di un nuovo welfare per imprese e lavoratori. Sono i temi che hanno fatto da sfondo alle proposte della Confartigianato al convegno tenutosi a Bari organizzato da Itinerari Previdenziali, sul tema “Torna l’inflazione e inizia il tapering monetario: quali conseguenze per i patrimoni istituzionali?”. Un welfare complementare Alla quarta sessione dei lavori,...
Economia

Mediterraneo. Silvestrini (Cna): nuova modello di sviluppo per le imprese artigiane europee

Marco Santarelli
Una visione geo politica verso il mare Mediterraneo, per la Confederazione nazionale degli artigiani il futuro è sui grandi temi economici, sociali e ambientali. A sottolinearlo è Sergio Silvestrini, segretario generale Cna. “Il Mediterraneo e la sua ritrovata centralità geopolitica, la storia e la tradizione, l’arte, la contaminazione quale motore di progresso culturale e sociale”. Nuovo modello di sviluppo “C’è...
Economia

Innovazione. Bando di 30 milioni per le imprese. Dal 27 settembre le domande per i nuovi brevetti

Gianmarco Catone
L’impegno sarà accrescere la competitività delle piccole e medie imprese Italiane. Si aprono il 27 settembre, alle 12, i termini per la presentazione delle domande a valere sulla misura Brevetti+. Un incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, istituito dal ministero dello Sviluppo economico per accrescere i livelli di innovazione delle Pmi. Cosa prevede la misura Tra le possibilità previste...
Lavoro

Cna: nelle piccole imprese cresce il lavoro stabile. Contratti a tempo indeterminato malgrado le difficoltà

Anna Garofalo
La buona notizia c’è e riguarda le piccole imprese artigiane. Sono loro infatti tra le protagoniste dell’economia nazionale. Secondo l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, la quota di contratti a tempo indeterminato applicati ai nuovi assunti a giugno è salita a “ben il 16 per cento del totale”. Incremento dell’occupazione Per la Confederazione nazionale degli artigiani continua...
Economia

Cna: dieci punti per risollevare l’Italia. Faccia a faccia con i leader

Marco Santarelli
Il decalogo della Confederazione nazionale degli artigiani da consegnare a leader politici e partiti. La Cna sottolinea che di tratta di una serie di proposte concrete, riassumibili in un decalogo in vista del voto del 25 settembre. L’idea di fondo è un nuovo patto sociale mirato a ripartire dalle nostre solide radici per ri-avviare decisamente lo sviluppo economico e sociale...