martedì, 6 Maggio, 2025

arti

Cinema

Il cinema senza la musica non può esistere

Alessandra Miccichè
    I film hanno bisogno di una colonna sonora degna d’essere chiamata tale, che dia un ritmo alla storia e alle emozioni dei personaggi. Senza la musica le pellicole sarebbero incomplete. I grandi musicisti che hanno lavorato per il cinema ne hanno fatto la storia proprio grazie alle loro composizioni, pietre miliari della cultura globale. Negli storici Forum Studios...
Cultura

Tra danza, musica e arti performative: torna a Firenze il ‘Festival Fabbrica Europa’

Francesco Gentile
Si terrà dall’8 settembre al 12 ottobre il ‘Festival Fabbrica Europa’ di Firenze. Il cuore della trentesima edizione della rassegna – nella danza, nella musica, nelle arti performative e nel loro intersecarsi – vuole essere un richiamo all’essenzialità della terra. Non nella sua oggettività, ma in una sorta di sogno creativo, nel guardare a quelle forze generative che la abitano...
Cultura

La magia del Giappone in Villa Reale a Monza

Redazione
Il meglio di due grandi collezioni private, unito per offrire a Monza, in Villa Reale (dal 30 gennaio al 2 giugno), un viaggio iniziatico in Giappone, paese la cui cultura e le cui arti affascinano da sempre, per grandissima varietà e raffinatezza. Il percorso espositivo, messo a punto da Francesco Morena, propone uno spaccato delle arti tradizionali dell’arcipelago estremo-orientale attraverso...
Cultura

Pontedera celebra Gronchi con l’arte

Ettore Di Bartolomeo
Un  premio nato per commemorare la memoria del Presidente della Repubblica Italiana, Giovanni Gronchi, illustre cittadino di Pontedera e grande estimatore delle arti. Si è da poco conclusa la XXIV edizione del  Premio Nazionale di Arti Visive Giovanni Gronchi – Città di Pontedera, promosso dal Centro per l’Arte Otello Cirri. La giuria ha assegnato il primo premio all’opera “Grande madre” di Paolo...