sabato, 26 Luglio, 2025

appello

Attualità

Mattarella: “Concordia mondiale per affrontare le sfide dell’umanità”

Stefano Ghionni
In un momento storico in cui il mondo si trova di fronte a sfide epocali, che spaziano dal cambiamento climatico alla salute globale, passando per un’economia sempre più svincolata dai confini nazionali, Sergio Mattarella ha lanciato ieri un appello per una “concordia mondiale”. Lo ha fatto nel corso di un’intervista rilasciata all’emittente cinese Cgtn, all’interno del programma ‘Leaders Talk’, l’occasione...
Attualità

Il Papa: “Bisogna attuare l’articolo 11 della Costituzione in tutto il mondo e bandire la guerra”

Stefano Ghionni
In un tempo segnato da conflitti e tensioni in diverse aree del mondo, il Papa anche ieri ha ricordato l’importanza di bandire la guerra e di aprire le porte al dialogo. Le sue parole, pronunciate dopo il consueto Angelus domenicale in piazza San Pietro, sono risuonate come un appello alla responsabilità collettiva per un futuro di pace e riconciliazione. Per...
Attualità

Mattarella: “Non è accettabile abituarsi alla guerra”

Stefano Ghionni
“Non è accettabile abituarsi alla guerra. La costante visione d’immagini devastanti, l’aggiornamento continuo dei numeri delle vittime, nei campi di battaglia e tra le popolazioni civili, deve scuotere le nostre coscienze”. Parole, queste, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dette nel corso della cerimonia al Quirinale per la consegna delle onorificenze dell’Ordine militare d’Italia, in occasione della festa del 4...
Società

Il Papa: “Troppi bambini massacrati, vittime innocenti. Bisogna pregare per la pace”

Stefano Ghionni
C’è la necessità di mettere al primo posto la vita umana, definita “sacra”. E c’è l’urgenza di porre fine ai conflitti che ogni giorno provocano vittime innocenti che continuano a cadere a causa delle violenze. In particolare i minori, che spesso pagano il prezzo più alto in tempi di guerra. Anche ieri il Papa, al termine dell’Angelus in piazza San...
Esteri

Israele attacca l’Iran: “Colpite basi missilistiche”. Tajani: “Nostri connazionali stanno bene”

Antonio Marvasi
Israele ha attaccato l’Iran nella notte tra venerdì e sabato: con tre diverse ondate, l’attacco è durato più di tre ore, durante le quali gli aerei israeliani hanno bombardato basi militari, sistemi di difesa aerea, impianti di produzione missilistica e lanciatori di missili terra-terra nei distretti di Teheran, di Khuzestan e Ilam,nella parte occidentale del Paese. Secondo il New York...
Attualità

Il Papa: “Recitiamo il Rosario per la pace nel mondo”

Giuseppe Lavitola
Il Papa durante l’udienza generale di ieri ha rinnovato il suo appello a pregare il Rosario per la pace, invitando i fedeli a recitare quotidianamente questa invocazione mariana, soprattutto in ottobre, mese tradizionalmente dedicato alla Madonna. Bergoglio ha chiesto di affidare alla Vergine “le sofferenze e il desiderio di pace delle popolazioni che subiscono la pazzia della guerra”, citando in...
Attualità

Vaticano. Papa Francesco: “Fermare la violenza in Libano”

Jonatas Di Sabato
“Sono addolorato dalle notizie che giungono dal Libano, dove negli ultimi giorni intensi bombardamenti hanno provocato molte vittime e distruzioni. Auspico che la comunità internazionale faccia ogni sforzo per fermare questa terribile escalation. È inaccettabile!” Con questo appello Papa Francesco si è rivolto ai fedeli durante l’Udienza generale del mercoledì svoltasi in Piazza San Pietro a Roma. Le guerre Sempre...
Attualità

Il Papa: “Le strade di pace si aprano con dialogo e negoziato”

Stefano Ghionni
Bisogna continuare a pregare “perché strade di pace si possano aprire in Medioriente, Palestina, Israele, come pure nella martoriata Ucraina, in Myanmar e in ogni zona di guerra, con l’impegno del dialogo e del negoziato e astenendosi da azioni e reazioni violente”. Questo il messaggio principale lanciato ieri dal Papa dopo il consueto Angelus domenicale in piazza San Pietro, per...
Esteri

Venezuela: Italia, Ue e 22 Paesi chiedono la verifica del voto

Antonio Gesualdi
L’Unione Europea e l’Italia hanno fortemente sollecitato il governo venezuelano di Nicolás Maduro a liberare i prigionieri politici e a rendere pubblici i verbali elettorali. In un comunicato, firmato da 22 altri paesi tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Cile, Argentina e Canada, riuniti a Santo Domingo de Guzmán, capitale della Repubblica Dominicana, è stato lanciato un appello affinché si...