martedì, 6 Maggio, 2025

anziani

Attualità

Pensioni: per il 65% degli anziani non garantisce il benessere nella terza e quarta età

Leonzia Gaina
Per il 65,3% degli anziani la sola pensione non garantisce il benessere nella terza e quarta età, idea condivisa dal 74,7% dei giovani e dal 79,1% degli adulti. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Censis-Tendercapital sulla Silver Economy, presentati presso il Salone del Risparmio a Milano. Le attuali generazioni di anziani, tuttavia, beneficiano di un benessere economico più alto dei...
Società

Confartigianato: piano nazionale contro le truffe agli anziani. In campo forze dell’ordine e Ministero degli Interni

Leonzia Gaina
In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo i truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. È la considerazione da cui prende forza la Campagna nazionale contro le truffe agli anziani dal titolo: “Più sicuri insieme”. Iniziativa giunta quest’anno alla quinta edizione, promossa da Anap, Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, insieme con il Ministero dell’Interno,...
Società

Anziani, attuare subito la nuova legge. La silver economy vale 321 miliardi

Giampiero Catone
La toccante storia di Nonna Rosa, con la sua rocambolesca fuga per la libertà, da una residenza per anziani, ha commosso l’opinione pubblica. Commenti e articoli hanno sottolineato la parte più singolare della fuga: Nonna Rosa da sola ha cambiato due treni per Faenza, Rimini e Ravenna, per raggiungere gli hotel sul mare, quelli delle sue vacanze estive e della...
Società

Planet Solidarietà: una realtà romana positiva

Redazione
Un comunicato stampa del 13 aprile del Comando Provinciale di Roma dell’Arma dei Carabinieri dà notizia dell’arresto in flagranza di reato di «un giovane italiano di 22 anni, di Napoli, già con precedenti, gravemente indiziato del reato di truffa aggravata ai danni di un’anziana di 83 anni». La vicenda raccontata nel comunicato è una tipica truffa a danno di anziani. La...
Salute

Influenza: gli anziani vaccinati non raggiungono la soglia dell’Oms

Emanuela Antonacci
Nel 2021, secondo i dati Istat, le persone di 65 anni e più che dichiarano di essersi vaccinate contro l’influenza (nei 12 mesi precedenti l’intervista) sono il 66,1% (46,9% nel 2019 e 42,3% nel 2015), in crescita ma comunque al di sotto della soglia raccomandata dall’Oms. Quota, peraltro, non raggiunta neanche tra gli over 75 (73,2%, 59% nel 2019 e...
Politica

Terza età. Al via un grande piano per tutelare 14mln di cittadini

Giampiero Catone
Lavoro e anziani sono due temi tornati protagonisti sulle cronache e nel dibattito politico. Questioni che sono legate in modo intimo alla difesa, emancipazione e dignità della persona. Temi che a noi stanno particolarmente a cuore. La questione lavoro è stata rilanciata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni che nell’affrontare la platea della Cgil  ha sottolineato l’imprescindibile rapporto tra imprese...
Economia

Reddito e pensione di cittadinanza a 2,47mln di persone

Marco Santarelli
2,47 milioni di persone e 1,16 nuclei familiari in Italia hanno beneficiato del Reddito di Cittadinanza (RdC) e della Pensione di Cittadinanza (PdC) nel mese di gennaio. Secondo i dati dell’Inps l’importo medio mensile erogato a livello nazionale è di 563 euro (592 euro per il RdC e 309 euro per la PdC). L’importo medio varia sensibilmente con il numero...
Società

Per anziani senza famiglia, senza Rsa 2milioni di giorni di degenze in ospedale

Maurizio Piccinino
Non solo pronto soccorso nel caos per il volume di interventi e carenza di medici. In forte difficoltà ci sono gli ospedali per il record di ricoveri “impropri” di persone anziane che se dimesse non saprebbero dove andare. È la dura e sconsolante realtà messa in evidenza dalla Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (Fadoi) che richiama l’attenzione su...
Società

Piccoli borghi tenuti in vita dagli anziani. Grenzi (Coldiretti Senior): strategici per ambiente, cultura e gastronomia

Lorenzo Romeo
Anziani contro lo spopolamento dei paesi e per merito loro che sopravvivono tradizioni e storia. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sui dati del centro studi Divulga: “Le bellezze dei piccoli borghi italiani sono custodite da 1,3 milioni di anziani che combattono lo spopolamento, tramandano le tradizioni, trasmettono i saperi e difendono il valore storico, ambientale e culturale dei territori”. L’assemblea...
Società

Isolamento sociale per 2 anziani su 10

Gianmarco Catone
L’isolamento sociale degli anziani è la nuova emergenza sociale che sta crescendo in Italia e Interessa due over 65 su dieci nel nostro Paese. Tra questa popolazione il 20%, in una settimana ordinaria, non ha avuto contatti con altre persone e il 70% non ha partecipato a incontri collettivi. È questo l’allarme lanciato da AIRA (Associazione Anziani Rete Associativa) che...