martedì, 13 Maggio, 2025

angelus

Attualità

Papa: “Abolire la guerra prima che cancelli l’uomo dalla storia”

Angelica Bianco
“E’ passato più di un mese dall’invasione dell’Ucraina, di questa guerra crudele e insensata, che rappresenta una sconfitta per tutti noi. C’è bisogno di ripudiare la guerra, luogo di morte dove padri e madri seppelliscono i figli, dove uomini uccidono i loro fratelli senza averli nemmeno visti, dove i potenti decidono e i poveri muoiono”. Lo ha detto Papa Francesco...
Attualità

Papa Francesco all’Angelus. “Una guerra ripugnante”. Bombe sui civili, “sacrilegio”

Redazione
“Non si arresta purtroppo la violenta aggressione contro l’Ucraina, un massacro insensato dove ogni giorno si ripetono scempi e atrocità. Non c’è giustificazione per questo. Supplico tutti gli attori della comunità internazionale perché si impegnino davvero per far cessare questa guerra ripugnante”. Queste le parole di Papa Francesco nella recita dell’Angelus in piazza San Pietro. “Anche questa settimana missili e bombe...
Società

Angelus, Papa: “Tenere sveglio il cuore è una grazia che va chiesta”

Angelica Bianco
“Tenere sveglio il cuore non dipende solo da noi, ma è una grazia che va chiesta. Noi abbiamo bisogno della luce di Dio, che ci fa vedere le cose in maniera diversa così da dedicare il tempo agli altri. Possiamo superare la stanchezza del corpo con lo spirito di Dio. In questo tempo di Quaresima, ci farà bene non spegnere...
Società

Papa Francesco: “Tacciano le armi, Dio è con gli operatori di pace”

Marco Santarelli
“Supplichiamo Dio più intensamente, rinnovo a tutti l’invito a fare del 2 marzo una giornata di preghiera e digiuno per la pace in Ucraina, per stare vicino alle sofferenze del popolo e sentirsi tutti Fratelli, per implorare la fine della guerra”. Lo ha detto Papa Francesco nel corso dell’Angelus al Vaticano. “Chi fa la guerra, dimentica l’umanità. Non parte dalla...
Società

“E pace sia”. L’appello del Papa condiviso dal Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
All’Angelus di Domenica 23 Gennaio, Papa Francesco ha proposto a tutta la Chiesa di vivere un singolare momento di riflessione e preghiera per domani, riflettendo sul dono della “Pace”. Un appello, una esortazione che è entrata subito a far parte delle iniziative del Parlamento della Legalità internazionale facendo un passa parola con i vari collaboratori. È bastato poco per avere...
Attualità

Papa: “Chiesa e società non approfittino dei più deboli”

Francesco Gentile
Per Papa Francesco bisogna “guardarsi dagli ipocriti, cioè stare attenti a non basare la vita sul culto dell’apparenza, dell’esteriorità e sulla cura esagerata della propria immagine, a non piegare la fede ai propri interessi”. Il Santo Padre, nel corso dell’Angelus a Piazza San Pietro ha spiegato che nel Vangelo “gli scribi usavano la religione per curare i loro affari, abusando...
Attualità

Maltempo, Papa Francesco: “Vicino a popolazioni della Sicilia”

Ettore Di Bartolomeo
“Sono vicino alle popolazioni della Sicilia colpita dal maltempo”. Lo ha detto Papa Francesco, durante l’Angelus in piazza San Pietro, a Roma. “In diverse parti del Vietnam – ha detto il Pontefice – ci sono state inondazioni con migliaia di evacuati, il mio pensiero va alle famiglie che soffrono. E sono vicino alle popolazioni della Sicilia, colpite dal maltempo. Penso...
Società

Papa Francesco, domenica Angelus dal Policlinico “Gemelli”

Paolo Fruncillo
“Sua Santità Papa Francesco ha trascorso una giornata tranquilla, con un normale decorso clinico. Ha continuato ad alimentarsi regolarmente ed ha proseguito le cure programmate. Ha passeggiato nel corridoio ed ha ripreso il lavoro alternandolo con momenti di lettura di testi. Nel pomeriggio ha celebrato la Santa Messa nella Cappellina dell’appartamento privato alla quale hanno partecipato quanti lo assistono in...
Società

Papa: “Portare la tenerezza di Dio all’umanità del sofferente”

Redazione
“Prendersi cura dei malati di ogni genere non è per la Chiesa attività opzionale, no, o cosa di accessorio, no, fa parte integrante della missione della Chiesa come lo era quella di Gesù, portare la tenerezza di Dio all’umanità del sofferente. Ce lo ricorda l’11 febbraio la giornata del malato. E questa pandemia che riguarda tutto il mondo rende particolarmente attuale...
Attualità

Capodanno 2021: i discorsi del Capo dello Stato e del Papa coniano una moneta forte per l’Italia

Antonio Cisternino
Il discorso di Fine Anno 2020 del Capo dello Stato ed il discorso dell’Angelus del Papa del primo giorno dell’anno, hanno coniato una moneta forte per l’Italia operando una sintesi politica ed umana che mettono in sicurezza le linee programmatiche del nuovo anno in ognuno di noi che vorrà sentirsi attore protagonista del nuovo Rinascimento Italico. E la rinascita non...