giovedì, 10 Aprile, 2025

Anci

Flash

Il Prof. Leone Melillo, in Argentina

Redazione
Il Patto di Amicizia e Collaborazione, fortemente voluto dal Prof. Gaetano Manfredi, Presidente dell’Anci (Associazione dei Comuni Italiani) con la Città di Durazzo, sta ispirando nuove possibilità, anche in Argentina. Come è già avvenuto, anche in questo caso – secondo le intenzioni già espresse dal Sindaco di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi – l’accordo dovrà “rafforzare”, anche attraverso la cooperazione internazionale,...
Attualità

Rimodulazione dei contributi ambientali: i consorzi aggiornano le proiezioni per il 2025

Anna Garofalo
In un contesto economico in continua evoluzione, caratterizzato da difficoltà di previsione e da crescenti pressioni inflazionistiche, i consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato le stime finanziarie per il 2025. Per garantire la sostenibilità delle operazioni, è stato deciso un aumento dei contributi ambientali, con decorrenza dal 1° luglio 2025 e ulteriori modifiche per il vetro dal 1° gennaio...
Società

L’Anci sul Codice contratti: “Bene la riforma, ma servono semplificazioni”

Paolo Fruncillo
“La riforma del codice dei contratti va nella direzione che i Comuni auspicano, visto che si risolvono alcuni problemi dovuti alla mancanza di strutture progettuali adeguate in tanti enti. Apprezziamo il lavoro del governo per garantire continuità alle stazioni appaltanti ed agli operatori, con modifiche introdotte in linea con Anci sull’equo compenso, sulla tutela del lavoro, sulla revisione prezzi, sulle...
Politica

Meloni: “Abbiamo commesso degli errori, ma una politica senza coraggio è solo sopravvivenza”

Stefano Ghionni
“Abbiamo commesso degli errori? Non c’è dubbio, Ma una politica senza coraggio, senza determinazione, senza la capacità di osare, non è politica. È sopravvivenza, amministrazione del potere, gestione dell’ordinario”. Un concetto, questo, che non rientra nel modus operandi del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e che ieri ha voluto far presente intervenendo in video collegamento all’Assemblea Nazionale dell’Anci svoltasi a...
Attualità

Mattarella: “Un dovere morale difendere i bambini da guerre e abusi”

Ettore Di Bartolomeo
È stato un mercoledì ricco di impegni per Sergio Mattarella, impegnato in tre incontri istituzionali a Torino tra il convegno organizzato in occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, le celebrazioni del bicentenario del Museo Egizio e l’assemblea annuale dell’Anci (con la nomina a Presidente di Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli). Ma il Capo dello Stato ha inviato...
Attualità

L’Anci: “Le Forze Armate presidio di pace e sicurezza”

Ettore Di Bartolomeo
Oggi, 4 novembre, l’Italia celebra la Giornata delle Forze Armate, una ricorrenza che rinnova il riconoscimento e la gratitudine verso i militari che operano per la sicurezza nazionale e internazionale. In occasione delle celebrazioni, il presidente dell’Anci Roberto Pella ha voluto esprimere il suo “pensiero riconoscente” verso le Forze Armate, con un particolare omaggio ai soldati italiani impegnati nelle missioni...
Attualità

Il Ministero dell’Interno stanzia 19 milioni per videosorveglianza nei comuni

Paolo Fruncillo
L’Anci ringrazia le polizie locali e le forze dell’ordine per il lavoro in questi giorni di partenze estive, tra l’altro complicate da alcuni disservizi dovuti a lavori in corso soprattutto sulle linee ferroviarie, e il Ministero dell’Interno annuncia uno stanziamento di 19 milioni di euro per implementare la videosorveglianza in 243 comuni con alti indici di delittuosità. “In questi giorni...
Società

Anci. Pella: bene il Governo che ha sbloccato risorse ferme da sette anni

Paolo Fruncillo
È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 2 agosto 2024 che approva la graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento nell’ambito del “Bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni. Le istanze valutate dalla Commissione di valutazione sono state 2.638, riferite a 3.359 Comuni, di cui 2.261 Comuni singoli,...
Società

Anci. Pella: bene il Governo che ha sbloccato risorse ferme da sette anni

Paolo Fruncillo
È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 2 agosto 2024 che approva la graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento nell’ambito del “Bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni. Le istanze valutate dalla Commissione di valutazione sono state 2.638, riferite a 3.359 Comuni, di cui 2.261 Comuni singoli,...
Attualità

Riciclare il vetro ha fatto risparmiare in un anno 2.5 milioni di tonnellate di CO2

Francesco Gentile
Per il quinto anno consecutivo, l’Italia supera il target europeo del riciclo del vetro, fissato al 75%. In 10 anni, grazie all’azione di sensibilizzazione dei cittadini da parte del Consorzio CoReVe, è aumentata del 26,7% la quantità di vetro riciclato nel nostro Paese, passando da 1.615.000 tonnellate nel 2014 a 2.046.000 del 2023 a fronte di un aumento dell’immesso a...