venerdì, 18 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

A2A, nuova funzionalità per l’app “PULIamo”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'APP PULIamo di A2A, applicazione per smartphone nata per aiutare i cittadini a conoscere le modalità per il corretto conferimento dei rifiuti e a mantenere le città più pulite e sostenibili, si arricchisce di una nuova funzionalità. Si tratta di una tecnologia innovativa, sviluppata dalla società Giunko per la app Junker, che permette agli utenti di conoscere...
Ambiente

Assolegno “Con accordi di foresta gestione attiva del bosco”

Giulia Catone
“Gli accordi di foresta sono strumenti che vogliono ridefinire la proprietà forestale: primo vero tassello per attivare una gestione attiva del bosco. Infatti, senza le dovute superfici, diviene impossibile definire una pianificazione del territorio, rendendo le aree marginali, come quelle montane, ancor più di difficile ammodernamento. Tale strumento può inoltre essere un volano per un razionale processo di implementazione della...
Ambiente

Engie e ITT insieme nell’impegno per la sostenibilità energetica e ambientale

Francesco Gentile
Engie Italia si aggiudica la gara di ITT Inc., per la divisione ITT Motion Technologies, leader nella produzione di pastiglie dei freni e materiali per attrito, per la riqualificazione dell’impianto di trigenerazione del sito di Barge (CN), il più grande del Gruppo. L’intervento prevede il totale rinnovamento e la gestione per 10 anni dell’impianto CCHP esistente, e permetterà una riduzione...
Ambiente

G20 Ambiente, Pecoraro Scanio “Serve coraggio su stop fossili”

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente fondazione Univerde e già ministro dell'Ambiente, dal convegno a Napoli "Food for Earth", side event del G20, lancia l'allarme. "Questo G20 rischia un clamoroso fallimento – afferma Pecoraro Scanio – Il governo che si autodefinisce ambientalista alla vigilia dell'avvio del G20 clima e Energia rilancia le trivellazioni petrolifere invece di puntare tutto su...
Ambiente

Arriva il grande caldo, da Nord a Sud sempre vivo pericolo siccità

Giulia Catone
Con l’incedere dell’estate, da Nord a Sud si svuotano i bacini, non assolvendo quindi alla fondamentale funzione di riserva idrica. A sottolinearlo è il report settimanale dell’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche. E’ così per i grandi laghi del Nord, i cui livelli sono in discesa, ma se Maggiore e Garda restano abbondantemente sopra la media del periodo, non altrettanto può...
Ambiente

A Napoli G20 della transizione ecologica, energia e clima insieme

Paolo Fruncillo
La sostenibilità del pianeta e la transizione ecologica sono centrali in questo G20. Mai come adesso nella storia, l’umanità si trova dover fare scelte di fondo a fronte di un rischio sostanziale per il benessere e la vita delle prossime generazioni. Mai prima di questo G20 l’economia circolare e l’interazione tra clima ed energia erano stati così centrali nelle discussioni...
Ambiente

Associazioni ambientaliste propongono una legge quadro sul clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto nel pomeriggio il webinar di lancio della proposta, rivolta a Governo e Parlamento, per una legge quadro sul clima in Italia: a lanciarla sono WWF Italia, Legambiente, Greenpeace, Kyoto Club e Transport and Environment. L'ex ministro Edo Ronchi è intervenuto per appoggiare l'iniziativa. Il 2020 è stato, insieme al 2016, l'anno più caldo di...