mercoledì, 14 Maggio, 2025

ambiente

Ambiente

Clima, Cingolani “Entro 2030 siamo chiamati a un cambiamento epocale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Purtroppo non ci sono novità positive, ma un peggioramento di tutti i parametri più pericolosi". Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani su Repubblica analizza il Sesto rapporto dell'Ipcc sui cambiamenti climatici. "Dal punto di vista tecnico ho trovato migliorate la raccolta dei dati, la loro elaborazione e le proiezioni che permettono di disegnare i possibili...
Ambiente

È Chioggia il vincitore 2021 di “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”

Angelica Bianco
È il Comune di Chioggia il vincitore 2021 di “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”, la competizione promossa da Corepla e patrocinata dal ministero della Transizione ecologica che dal 28 giugno al 25 luglio ha coinvolto i Comuni di Chioggia, Fiumicino, Crotone, Termini Imerese, Marsala e Licata per migliorare la qualità della raccolta degli imballaggi in plastica. Il Comune,...
Ambiente

Parco di Portofino, entro fine agosto un tavolo tecnico per deciderne il futuro

Paolo Fruncillo
“Ci siamo presi l’impegno con il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani di aprire un tavolo di lavoro entro la fine di agosto per presentare una proposta di perimetrazione del Parco di Portofino, con specifiche regole di salvaguardia e di governance. Dal canto suo il ministero mettera’ in campo le risorse economiche, i bandi, il Pnnr per la digitalizzazione. Rivedremo...
Ambiente

Emilia Romagna, 14,5 mln per la qualità dell’aria e contro lo smog

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Più percorsi ciclabili e iniziative per la mobilità sostenibile. Ma anche mezzi di servizio della Pubblica amministrazione meno inquinanti. La Giunta regionale ha dato il via libera a due provvedimenti che stanziano oltre 14,5 milioni di euro per la tutela della qualità dell'aria e la sfida verde della mobilità. Il primo, con un budget di 10 milioni...
Ambiente

La Sicilia ha il suo Piano regionale per l’amianto

Redazione
“Finalmente anche la Sicilia, dopo quasi trent’anni, ha il suo Piano regionale per l’amianto. Un importante strumento di pianificazione, che adesso è pienamente operativo. Costituisce un’efficace risposta ai Comuni siciliani, in affanno per l’enorme quantità di materiale pericoloso presente sui propri territori. Ora spetterà proprio agli enti locali realizzare o implementare i propri Piani comunali per arrivare prima possibile al...
Ambiente

Tartarughe marine, record di nidificazioni per la Caretta caretta

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Mai così tante nidificazioni registrate ai primi di agosto, mai così tanto a nord nel Mar Mediterraneo: da Lampedusa fino a Venezia, le tartarughe marine continuano a "conquistare" sempre più litorali e attenzione. Sono 179, dall'inizio dell'estate al primo agosto, i nidi di Caretta caretta censiti da un capo all'altro della Penisola dai vigilanti attivi sulle spiagge...
Ambiente

Conai riduce altri quattro contributi ambientali

Francesco Gentile
Il Cda di Conai ha deliberato una diminuzione del contributo ambientale (CAC) per quattro materiali di imballaggio: acciaio, alluminio, plastica e vetro. Quattro nuove variazioni, legate a valutazioni sullo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degli imballaggi, in vigore a partire dal 1° gennaio 2022. Il contesto favorevole, con listini dei materiali a riciclo in forte ascesa,...
Ambiente

Incendi, Cingolani “Oltre il 70% colpa delle azioni dell’uomo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Gli incendi che stanno devastando larghe aree verdi del Paese sono dovuti, senza alcun tipo di ambiguita', all'azione congiunta dell'effetto del cambiamento climatico e da azioni che dipendono dall'essere umano". Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, riferendo nell'aula della Camera, sullo sviluppo di gravi incendi in diverse aree del Paese. "Quello che e'...
Ambiente

Rifiuti, Besseghini (ARERA): “Penalizzazioni economiche per discariche”

Francesco Gentile
Nelle relazioni annuali a Governo e Parlamento, il presidente dell’ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, Stefano Besseghini, ha sottolineato più volte che in un Paese così diversificato, con regioni che attraverso i rifiuti producono ricchezza e altre che continuano a riempire le discariche, non esiste una soluzione unica. Con il secondo Metodo Tariffario Rifiuti, che sarà applicato...
Ambiente

Rifiuti, Conai premia scuole vincitrici concorso “riciclo di classe”

Paolo Fruncillo
Sono otto le scuole primarie premiate all’edizione 2020/2021 di Riciclo di classe, il progetto ludico-educativo che da cinque anni Conai mette in campo per i ragazzi delle scuole primarie di tutta Italia: sei “medaglie” e due menzioni speciali. Quasi mille elaborati sono stati presentati da 259 classi di 116 scuole. Anche quest’anno la difficile situazione vissuta dalle scuole italiane, riflesso...