lunedì, 21 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

In Sicilia 170 Comuni “ricicloni”, 33 “rifiuti free”

Angelica Bianco
“Sono 170 i comuni ricicloni in Sicilia che nel 2020 hanno raggiunto e superato il 65 per cento di raccolta differenziata e 33 i Comuni rifiuti free, quelli con una produzione di rifiuti indifferenziati minore di 75Kg /abitante. È un risultato importante perché riguarda il 43 per cento dei comuni siciliani (circa un milione e mezzo di cittadini)”. Lo ha...
Ambiente

Sogin, 7,2% avanzamento decommissioning nel 2021, 35,5% dal 1999

Francesco Gentile
L’amministratore Delegato di Sogin, Emanuele Fontani, ha illustrato al Consiglio di Amministrazione, presieduto da Luigi Perri, i risultati di avanzamento dei lavori di decommissioning previsti al 31/12/2021. I dati sono stati pubblicati su una pagina apposita del sito sogin.it. Nel 2021 l’adozione di un nuovo modello di rendicontazione dei costi, che prevede l’introduzione del loro riconoscimento a fronte di un...
Ambiente

Cnr-Irbim, un algoritmo può salvare i delfini

Angelica Bianco
I ricercatori dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine (Cnr-Irbim) di Ancona, con la collaborazione dell’intero staff di Oltremare, hanno registrato per oltre 24 ore le emissioni sonore e il comportamento dei delfini. Questa attività si inserisce in un filone di ricerca condotto nell’ambito del progetto Life Delfi, in cui si stanno utilizzando dissuasori acustici, noti come pinger,...
Ambiente

Temperature in aumento nell’ambiente periglaciale alpino

Ettore Di Bartolomeo
L’ambiente periglaciale alpino è la zona compresa tra il limite superiore del bosco e il limite inferiore dei ghiacciai e della copertura nevosa estiva, dove il clima è dominato da una significativa variabilità della temperatura, sia diurna che stagionale, e la pioggia e la neve cadono principalmente in primavera e autunno. L’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio...
Ambiente

Tiscali “The Greenest” grazie a 25.000 alberi piantati con Sidi

Francesco Gentile
Tiscali e SIDI (Swiss Institute for Disruptive Innovation) annunciano di aver rinnovato e ampliato la partnership editoriale che vede le due realtà lavorare insieme già dal 2020. All’interno della collaborazione, che verte su contenuti legati ai temi dell’innovazione a tutto tondo, Tiscali ha aderito al progetto “The Greenest”, promosso da SIDI, acquistando un lotto di ben 25.000 alberi messi a...
Ambiente

Rinnovabili, Sud può diventare protagonista della transizione ecologica

Angelica Bianco
Lo sviluppo delle energie rinnovabili è una delle finalità primarie assunte anche dall’Italia per partecipare agli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e 2050 posti dalle Nazioni Unite e dall’Unione Europea. In questo senso si orientano il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima approvato nel 2019, la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, non meno rilevante,...
Ambiente

Draghi: “Rendere la transizione ecologica un’opportunità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La lotta al cambiamento climatico richiede sforzi notevoli sul piano interno e internazionale. Gli impegni che abbiamo preso come Unione europea ci obbligano ad agire su più fronti. Dobbiamo fare in modo che la transizione ecologica sia un'opportunità; che le nostre imprese siano in grado di gestire queste profonde trasformazioni; che i lavoratori siano formati adeguatamente per...
Ambiente

Come riciclare i pacchi di Natale, parte campagna con Giovanni e Giacomo

Francesco Gentile
Natale, tempo di regali. È stato stimato che ogni famiglia quest’anno spenderà in media 119 euro per l’acquisto dei doni da mettere sotto l’albero. Che siano libri, capi d’abbigliamento o prodotti tecnologici, indipendentemente dai gusti o dai desideri, il medesimo comun denominatore sarà la scatola che li contiene: ogni regalo infatti arriverà nelle mani di ciascuno opportunamente confezionato in un...
Ambiente

Arbolia e WindTre realizzano un bosco urbano da 1.000 alberi a Taranto

Angelica Bianco
Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP attiva nella forestazione urbana, e WindTre hanno avviato una collaborazione per la realizzazione di un bosco urbano da oltre 1.000 alberi nella città di Taranto. La nuova cintura verde si trova all’interno del Parco archeologico delle Mura Magno Greche, un’area di grande interesse storico nei pressi del centro cittadino. L’intervento, reso possibile...
Ambiente

Economia circolare, 100 realtà italiane nel dossier Symbola ed Enel

Francesco Gentile
“L’Italia può dare un contributo importante alla sfida alla crisi climatica in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Dobbiamo partire dall’ Italia che c’è per mettere le radici del futuro”. Così Ermete Realacci, presidente di Symbola alla presentazione della ricerca “100 Italian Circular Economy Stories” di Fondazione Symbola e Enel Group. Il dossier raccoglie le...