martedì, 22 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Sondaggio Wwf, per il 76% degli italiani la caccia andrebbe vietata

Angelica Bianco
Il 76% degli italiani non trova giusto che la caccia sia praticata in Italia e sarebbe d’accordo nel vietarla in tutto il territorio nazionale. E’ quanto emerge da un sondaggio commissionato dal Wwf nel trentesimo anniversario della Legge quadro sulla caccia e sulla tutela della fauna selvatica su un campione rappresentativo della popolazione nazionale e da un Report che analizza...
Ambiente

Bankitalia, nasce il Comitato Cambiamenti climatici e sostenibilità

Romeo De Angelis
La Banca d’Italia è impegnata da tempo nell’ambito delle proprie funzioni di banca centrale, investitore e supervisore ad analizzare con ricerche e contributi i temi dei rischi climatici e della sostenibilità. Nel luglio del 2021 la Banca ha pubblicato la Carta degli investimenti sostenibili che indica principi, criteri e impegni mediante i quali intende dare concretezza alla propria azione, in...
Attualità

Ambiente in Costituzione. Una rivoluzione. Ora i fatti

Paola Balducci
La data dell’8 febbraio 2022 è una di quelle destinate a segnare la storia politica del nostro Paese. Con 468 voti favorevoli la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di iniziativa parlamentare che ha introdotto un’espressa tutela dell’ambiente in Costituzione. L’iter parlamentare è degno di nota, soprattutto in un momento storico in cui, all’indomani...
Ambiente

Laporta “La tutela dell’ambiente deve essere al centro del Pnrr”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Quella del Piano nazionale di ripresa e resilienza è un'occasione imperdibile perché consente di avere delle risorse finanziarie alle quali prima non avevamo accesso e la nostra capacità dovrà essere quella di saperle utilizzare e spendere al meglio in un arco di tempo limitato. La resilienza indica la necessità che il sistema riesca complessivamente a difendersi e...
Ambiente

Rifiuti, firmato protocollo di intesa tra Regione Basilicata e Conai

Romeo De Angelis
Il presidente della Regione Vito Bardi e il presidente del Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) Luca Ruini, hanno firmato questa mattina in Regione un protocollo di intesa, della durata annuale per la prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti, in particolare per la riduzione ed il trattamento di rifiuti speciali e la loro pericolosità; “Con il Conai ci occuperemo della raccolta...
Attualità

L’ambiente entra nella Costituzione. Svolta storica. Ora le conseguenze

Redazione
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi finalmente è diventato un dovere sancito dalla legge. Il Senato aveva già approvato la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione con la maggioranza dei due terzi lo scorso 3 novembre ma ora, con i 468 voti a favore della Camera, la modifica entra definitivamente in vigore. I Nuovi testi L’articolo...
Ambiente

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Camera, con 468 voti a favore uno contrario e 6 astenuti, ha approvato in via definitiva la riforma che introduce in Costituzione la tutela dell'ambiente. In particolare, sono state approvate le modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente, approvate in un testo unificato in prima deliberazione dal Senato e dalla...
Ambiente

Marevivo rilancia la petizione per l’approvazione della Legge Salvamare

Romeo De Angelis
“Buttare via la plastica al mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. Queste le parole di Papa Francesco che, durante la trasmissione domenicale “Che tempo che fa”, torna a parlare di ambiente, fornendo uno spunto di riflessione sul dramma legato alla quantità sempre maggiore di plastica presente in mare e sui...
Ambiente

Bologna si candida tra le 100 città Ue a zero emissioni entro il 2030

Angelica Bianco
La Commissione europea sostiene 100 città nella trasformazione verso la neutralità climatica da qui al 2030, facendone dei poli di sperimentazione e ‘modelli’ per tutte le altre. L’obiettivo di Bologna (la candidatura ufficiale parte oggi, ndr) è quello di rientrare proprio fra queste cento ‘fortunate’ e portare così a termine uno dei progetti cardine della campagna elettorale: una città più...
Ambiente

Antartide, dalle nubi polari nuove informazioni sul clima

Marco Santarelli
I ricercatori dell’Osservatorio meteo-climatologico ENEA in Antartide potranno studiare da quest’anno le variazioni del clima attraverso le nubi polari, grazie ad uno strumento altamente innovativo che consente di monitorare la copertura nuvolosa del cielo e misurare l’altezza degli strati nuvolosi. Si tratta di un un celiometro CL61 di ultima generazione appena installato presso la base Mario Zucchelli dai tecnici e...