martedì, 6 Maggio, 2025

ambiente

Ambiente

Una “Ciclovia del Sole” sull’ex ferrovia Bologna-Verona

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Da Mirandola (Tramuschio) a Sala Bolognese (Osteria Nuova) in bici sull'ex ferrovia Bologna-Verona. Con il taglio del nastro di questa mattina, da oggi, gli appassionati delle due ruote possono raggiungere Bolzano partendo da Bologna grazie all'apertura di questo nuovo tratto della Ciclovia del Sole, che fa parte del grande itinerario ciclabile europeo Eurovelo7 Capo Nord-Malta: 46 km...
Ambiente

Una “Ciclovia del Sole” sull’ex ferrovia Bologna-Verona

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Da Mirandola (Tramuschio) a Sala Bolognese (Osteria Nuova) in bici sull'ex ferrovia Bologna-Verona. Con il taglio del nastro di questa mattina, da oggi, gli appassionati delle due ruote possono raggiungere Bolzano partendo da Bologna grazie all'apertura di questo nuovo tratto della Ciclovia del Sole, che fa parte del grande itinerario ciclabile europeo Eurovelo7 Capo Nord-Malta: 46 km...
Ambiente

Una “Ciclovia del Sole” sull’ex ferrovia Bologna-Verona

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Da Mirandola (Tramuschio) a Sala Bolognese (Osteria Nuova) in bici sull'ex ferrovia Bologna-Verona. Con il taglio del nastro di questa mattina, da oggi, gli appassionati delle due ruote possono raggiungere Bolzano partendo da Bologna grazie all'apertura di questo nuovo tratto della Ciclovia del Sole, che fa parte del grande itinerario ciclabile europeo Eurovelo7 Capo Nord-Malta: 46 km...
Ambiente

Fukushima, Pecoraro Scanio “Assurdo scaricare a mare acque radioattive”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La decisione delle autorità giapponesi, che stando a quanto riportato dalla stampa internazionale intendono riversare in mare oltre un milione di tonnellate di acqua contaminata con materiale radioattivo presente all'interno della centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi, suscita forte preoccupazione". Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell'Ambiente e delle Politiche Agricole e attuale presidente della Fondazione Univerde....
Ambiente

Nasce Zero, nuovo acceleratore di startup in ambito Cleantech

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nasce ZERO, il nuovo Acceleratore di startup in ambito Cleantech, frutto della volontà di Cassa Depositi e Prestiti di creare una Rete Nazionale di Acceleratori fisici ad alta specializzazione, per stimolare le competenze imprenditoriali accompagnando la crescita dei migliori talenti italiani dell'innovazione. Zero, con sede a Roma, nasce in collaborazione con importanti player finanziari e industriali, tra...
Ambiente

Intesa ministero Istruzione-Guardia Costiera per la tutela del mare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il mare è una risorsa di inestimabile valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Un privilegio da difendere. Un'opportunità preziosa da consegnare alle nuove generazioni. Nasce da queste premesse il protocollo d'intesa firmato a Roma dal ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, e dal comandante generale della Guardia Costiera, Giovanni Pettorino. L'obiettivo, come si legge nel Protocollo, è quello di...
Ambiente

Comieco, al via Paper Week, viaggio virtuale nella filiera del riciclo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per un mondo più sano e città più pulite l'unica strada da percorrere è quella di spingere al massimo la raccolta differenziata, per reimmettere nel sistema il materiale e rendere sempre minore la frazione di indifferenziato da inviare in discariche o termovalorizzatori. Per chiudere il ciclo serve l'impegno di tutti: della grande distribuzione, per ridurre gli imballaggi,...
Ambiente

San Marino con Federalberghi e ZeroCo2 per piantumazione alberi

Redazione
SAN MARINO (ITALPRESS) – E' stato firmato questa mattina, alla presenza del segretario di Stato per il Territorio e l'Ambiente Stefano Canti, del presidente Federalberghi Riccardo Vannucci e di Andrea Pesce, founder & Ceo di ZeroCO2, l'accordo che consentirà alla Repubblica di San Marino e in particolare a tutte le sue strutture ricettive, di partecipare attivamente alla raccolta di contributi...
Ambiente

Biodiversità nel Mediterraneo: un bene per economia e ambiente

Rosaria Vincelli
La tutela della biodiversità garantisce la sopravvivenza tanto dell’uomo quanto del pianeta: da essa dipendono il rifornimento di cibo e acqua, la protezione dagli elementi climatici, la riproduzione. Senza considerare il ruolo cardine che ha per la salute delle persone e per la nostra economia. Il Mar Mediterraneo, infatti, è una risorsa inestimabile: “genera un valore economico annuo stimato di 450 miliardi di...
Ambiente

Ambiente, motori auto alimentati a biometano sono green e durano più a lungo

Redazione
Le auto alimentate a biometano registrano una minore usura del motore rispetto alle auto alimentate con il metano naturale. Lo dimostrano i primi dati del monitoraggio avviato dal progetto BioMethER. Grazie a una collaborazione con Iren e Volkswagen Group Italia, è stato possibile analizzare l’impatto dell’utilizzo diretto del biometano come combustibile per l’autotrazione. Sono stati messi a confronto tre veicoli...