sabato, 22 Febbraio, 2025

alloggi

Europa

L’emergenza migranti costerà alla città di New York 12 miliardi di dollari

Federico Tremarco
Il Sindaco di New York Eric Adams continua a chiedere a gran voce l’aiuto tempestivo del Governo federale per fronteggiare l’emergenza migranti e ha ribadito che la crisi legata alla presenza dei richiedenti asilo potrebbe costare alla città circa 12 miliardi di dollari entro i prossimi tre anni.  Il primo cittadino ha spiegato come, nel corso dell’ultimo anno, “sono arrivati...
Lavoro

Report Svimez: Occupazione al Sud Italia torna ai livelli pre-Covid

Paolo Fruncillo
Secondo le anticipazioni del Rapporto Svimez 2023 tra il primo trimestre del 2021 (durante il quale si è raggiunto il picco negativo dell’occupazione) e il primo trimestre del 2023 (l’ultimo per il quale sono disponibili i dati di interesse), l’occupazione è cresciuta a livello nazionale del +6,5% (+1,4 milioni di occupati) e del +7,7% nelle regioni del Mezzogiorno (+442 mila...
Esteri

Proprietari di case contro affittuari: continua la guerra degli alloggi a Surprise, in Arizona

Cristina Gambini
In una riunione affollata del municipio, un residente dopo l’altro si è presentato davanti al consiglio comunale della città suburbana di Phoenix, Surprise, supplicando i funzionari di bloccare la costruzione di un complesso di appartamenti per anziani e affittuari a basso reddito. Urlando, disturbando e discutendo di criminalità e ingorgo stradale. Tra la folla c’era Nate Pomeroy, un leader nel...
Economia

Istat. +5,4% prezzo delle case di ultima generazione. Compravendite -8,3%

Stefano Ghionni
L’acquisto di una casa nuova, edificata secondo criteri di sostenibilità ambientale, costa di più rispetto a quello di un’abitazione già esistente che paga lo scotto al futuro adeguamento alle rigide norme europee sull’efficienza energetica. Le stime preliminari dell’Istat sul mondo dell’immobiliare fanno il punto della situazione sul primo trimestre del 2023. In generale, l’indice dei costi degli alloggi, acquistati dalle...
Salute e Lavoro

Un tetto dignitoso per lavoratori e famiglie. È un diritto

Domenico Della Porta
Con il recentissimo D.M. n. 58 del Ministero del Lavoro,  promulgato all’indomani del DM 57 che ha istituito il  “Comitato Nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso”, con il compito di coordinare e monitorare l’attuazione delle misure contenute nel Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, nonché di vigilare sul rispetto della Road map attuativa, è stato aggiornato...