sabato, 22 Febbraio, 2025

allarme

Ambiente

Inquinamento, sfruttamento e cambiamenti climatici minacciano la resilienza idrica in Europa

Chiara Catone
Secondo il rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente intitolato ‘Europe’s state of water 2024: the need for improved water resilience’, l’agricoltura rappresenta la principale minaccia per le acque superficiali e sotterranee in Europa. Questo settore consuma più acqua di qualsiasi altro e genera un forte impatto in termini di inquinamento a causa dell’uso intensivo di nutrienti e pesticidi, come emerge dal monitoraggio...
Attualità

Vaticano. Papa Francesco: “Fermare la violenza in Libano”

Jonatas Di Sabato
“Sono addolorato dalle notizie che giungono dal Libano, dove negli ultimi giorni intensi bombardamenti hanno provocato molte vittime e distruzioni. Auspico che la comunità internazionale faccia ogni sforzo per fermare questa terribile escalation. È inaccettabile!” Con questo appello Papa Francesco si è rivolto ai fedeli durante l’Udienza generale del mercoledì svoltasi in Piazza San Pietro a Roma. Le guerre Sempre...
Esteri

Ucraina. Kiev: “La Russia prepara attacchi a centrali nucleari”

Paolo Fruncillo
“La Russia sta preparando attacchi contro le centrali nucleari ucraine, con un alto rischio di incidente”. L’allarme arriva dalle autorità ucraine, che segnalano il crescente pericolo rappresentato dagli attacchi russi contro le infrastrutture strategiche del Paese. Nella regione di Sumy, le forze russe hanno già colpito impianti energetici con droni kamikaze, lasciando migliaia di abitazioni senza elettricità. Nel frattempo, un...
Società

Spagna. Mattarella: “Dobbiamo diventare competitivi nel campo delle tecnologie”

Jonatas Di Sabato
“Possiamo quindi concordare sul fatto che l’Europa debba riorientare profondamente i suoi sforzi collettivi per colmare il divario di innovazione”. A pronunciare queste parole è il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto ieri a Las Palmas de Gran Canaria, in Spagna, per il XVII Simposio Cotec Europa, quest’anno dedicato alla sovranità tecnologica, “Come anche i vostri studi hanno rilevato –...
Attualità

L’allarme delle Nazioni Unite: “Riscaldamento globale, entro il 2050 innalzamento dei mari di 20 centimetri”

Antonio Marvasi
In occasione del Forum delle Isole del Pacifico in svolgimento a Tonga, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato un allarmante rapporto che mette in luce i gravi rischi legati all’innalzamento del livello del mare per le isole del Pacifico. Il documento, che punta a sensibilizzare la comunità internazionale sull’urgenza di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C,...
Economia

Codacons: “Scuola, in arrivo un nuovo salasso per le famiglie: per un corredo griffato aumenti fino al 15%”

Francesco Gentile
Settembre si avvicina e, con esso, torna a pesare sulle spalle delle famiglie italiane la consueta ʼstangataʼ legata all’acquisto di libri e materiale scolastico. Il Codacons, come ogni anno, lancia l’allarme sul caro-scuola, fornendo dati preoccupanti sulle spese che i genitori dovranno affrontare con l’inizio del nuovo anno scolastico. LʼAssociazione dei consumatori rileva che i beni scolastici, in particolare zaini,...
Attualità

Costi dei traghetti alle stelle, Adiconsum: “La situazione appare allarmante, con l’esplosione di tariffe non giustificate”

Paolo Fruncillo
“Non bastava il caro-voli, il caro-autonoleggio e il caro-taxi: all’elenco si aggiunge a buon titolo anche il caro-navi, per completare il quadro terribile dei costi dei trasporti”. Ad affermarlo è il presidente di Adiconsum Sardegna, Giorgio Vargiu, commentando i risultati del recente studio realizzato da Adiconsum sulle tariffe di alcune rotte tipiche estive, rivelando un nuovo allarme sui costi dei...
Attualità

L’allarme del Papa: “La democrazia non è in buona salute in tante nazioni”

Stefano Ghionni
“La democrazia non è in buona salute in tante nazioni. Questo ci interessa e ci preoccupa, perché è in gioco il bene dell’uomo, e niente di ciò che è umano può esserci estraneo”. Parole dure quelle pronunciate ieri dal Papa al Centro Congressi di Trieste, nel corso dell’ultimo giorno della ‘Settimana sociale dei cattolici’(giunta alla 50esima edizione) dedicata proprio al...
Lavoro

Molestie sessuali sul lavoro: 2,3 milioni di vittime, soprattutto donne

Stefano Ghionni
Un’indagine, quella condotta dall’Istat e riferita al biennio 2022-2023, che rivela un quadro allarmante sul tema delle molestie sessuali sul posto di lavoro. I numeri parlano chiaro: sono state circa 2,3 milioni le persone, tra i 15 e i 70 anni, che hanno sùbito aggressioni fisiche o vocali nel corso della loro vita. Inutile dire che fra queste, l’81,6% sono...
Attualità

L’allarme dell’Enpa: 384 animali domestici abbandonati ogni giorno nel 2023

Paolo Fruncillo
Sono numeri preoccupanti quelli che emergono dal lavoro quotidiano dei volontari Enpa sul territorio: nel 2023 sono stati abbandonati o ceduti in media 384 animali domestici al giorno. Un trend in costante aumento che rende ancora più importante l’appuntamento di oggi e domani quando si svolgerà la Giornata Nazionale Enpa contro l’Abbandono. Per l’occasione le Sezioni della Protezione Animali organizzeranno eventi in oltre 90...