giovedì, 20 Febbraio, 2025

alimentazione

Attualità

Blue Monday: combattere il giorno più triste dell’anno con l’alimentazione consigliata da Coldiretti

Paolo Fruncillo
Domani, 20 gennaio, sarà il Blue Monday, noto come il giorno più triste dell’anno. Questa ricorrenza, che cade il terzo lunedì di gennaio, è stata ‘inventata’ dallo Psicologo britannico Cliff Arnall, che ha individuato questa data come la più negativa dell’anno. La fine delle festività natalizie, le giornate ancora corte e fredde, e la lontananza dalle prossime vacanze estive contribuiscono...
Agroalimentare

Transizione Green. La scelta di Coldiretti: centrali a fusione nucleare ed energie rinnovabili

Anna Garofalo
La svolta di energia in agricoltura sarà un mix tra nucleare e rinnovabili. È la via segnata dal dibattito in atto nella Coldiretti. “Una vera transizione green si potrà realizzare solo puntando sull’energia nucleare pulita, quella a fusione, combinata allo sviluppo delle rinnovabili, dal biogas all’agrivoltaico, per garantire il fabbisogno energetico legato alle esigenze del tessuto produttivo ma anche allo...
Cultura

Coldiretti, agricoltura e alimentazione, forum internazionale con esperti, ministri e il Commissario Ue, Fitto

Ettore Di Bartolomeo
Un’occasione unica per riflettere su un settore strategico e identitario per la crescita del Paese. Così la Coldiretti nel presentare l’edizione 2024 del Forum Internazionale sull’Agricoltura e l’Alimentazione, organizzata con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti. Il Forum si terrà presso Villa Miani a Roma, dalle ore 9:30 di giovedì 28 fino a venerdì 29 novembre. “Il...
Salute

Alimentazione: mangiare male costa a ogni italiano quasi 300 euro all’anno

Francesco Gentile
Un recente rapporto della Fondazione Aletheia, un nuovo think tank scientifico che riunisce alcune tra le firme più autorevoli del mondo accademico italiano per promuovere modelli nutrizionali e stili di vita sani, mette in luce come le diete sbagliate e i modelli nutrizionali errati incidano negativamente sui costi sanitari e aumentino il rischio di sviluppare malattie. Questo impatto si riflette...
Attualità

Rinnovato il contratto per 130mila addetti di alimentazione e panificazione

Francesco Gentile
Confartigianato Alimentazione, le altre organizzazioni datoriali, e i sindacati dei lavoratori Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, hanno firmato l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area alimentazione-panificazione, scaduto il 31 dicembre 2022 e che interessa circa 130 mila addetti. Gli aumenti sono intorno a 200 euro al mese in base alle categorie. “L’intesa – sottolinea il Presidente di Confartigianato...
Attualità

Coldiretti: “Stop ai prodotti ottenuti dallo sfruttamento di 160 milioni di minori”

Stefano Ghionni
La difesa della salute e della dignità dei bambini passa attraverso la lotta contro lo sfruttamento minorile, che affligge 160 milioni di giovanissimi in tutto il mondo, con oltre il 70% di essi impiegati nei campi. È questo il forte appello lanciato da Coldiretti in occasione della prima Giornata Mondiale dei Bambini, istituita da Papa Francesco che si celebra oggi...
Attualità

Nel mondo sprecato un miliardo di pasti al giorno

Stefano Ghionni
Nella sfida per costruire sistemi alimentari più equi e sostenibili, la lotta agli sprechi alimentari emerge come un tassello fondamentale. Secondo l’ultimo rapporto dell’Unep, in tutti i continenti si sprecano oltre 1 miliardo di pasti al giorno, una cifra che appare paradossale se confrontata con i 735 milioni di persone colpite dalla fame e il terzo dell’umanità che deve affrontare...
Attualità

Alimentazione: prodotti da forno ad alto valore con gli scarti del caffè

Antonio Gesualdi
Utilizzare gli scarti della torrefazione del caffè come ingrediente ad alto valore aggiunto nei prodotti da forno consentirebbe di ridurre del 73% l’impatto ambientale delle lavorazioni e di dimezzare i costi di smaltimento a carico delle aziende. Lo sostiene uno studio Enea sulla sostenibilità economica e ambientale dello smaltimento della silverskin, il principale scarto organico della torrefazione del caffè, che...
Salute

Disturbi alimentari: 135 centri Iss su tutto il territorio nazionale

Paolo Fruncillo
La piattaforma dedicata ai centri di cura dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna) conta a marzo 2024, 135 strutture sparse su tutto il territorio nazionale, di cui 120 pubbliche (appartenenti al Servizio sanitario nazionale – Ssn) e 15 appartenenti al settore del privato accreditato. La mappatura territoriale a breve ospiterà anche le associazioni che si occupano di Dna, che...
Salute

37 milioni di bambini sotto i 5 anni sono obesi

Marco Santarelli
Nell’ambito della Giornata mondiale dell’obesità, che si è celebrata ieri, l’Unicef ha sollevato il problema critico dell’adiposità infantile, un’emergenza sanitaria che continua a crescere a livello mondiale. Secondo le stime più recenti, nel 2022 ben 37 milioni di bambini sotto i 5 anni erano affetti da sovrappeso, rappresentando il 5,6% di questa fascia di età.L’indagine ‘Levels and trends in child...