0

algoritmi

A.I. “punto di non ritorno”

È pacifico che in tema di intelligenza artificiale siamo giunti ad un “punto di non ritorno”. Nel futuro questo STRUMENTO giocherà un ruolo fondamentale, decisivo e condizionerà la vita di tutte le popolazioni, in ogni campo, scientifico o umanistico. Dunque dobbiamo ,…
venerdì, 18 Luglio 2025

Gli algoritmi senza volto e la trasparenza della PA

Nelle “White Papers” (pagine bianche) dei Ministeri competenti – soprattutto Funzione Pubblica, Giustizia, Sanità ed Economia – mancano riferimenti approfonditi ad una questione che, sempre più di frequente, viene a frustrare i diritti dei cittadini ad interloquire efficacemente con le numerose Amministrazioni…
mercoledì, 1 Novembre 2023

Algoritmi al servizio delle persone. Non il contrario

Entra in vigore la rivoluzione digitale dell’Unione europea sulle grandi piattaforma che si applicherà a tutti dal febbraio 2024. Una nuova normativa, sotto forma di regolamento e non di direttiva, che vuole cambiare radicalmente la gestione delle piattaforme online con l’obiettivo di…
sabato, 26 Agosto 2023

Il Tribunale di Torino condanna gli algoritmi che reclutano i rider

Glovo deve chiarire il funzionamento dell’algoritmo che recluta i rider. L’obbligo è del Tribunale di Torino al quale si è rivolta mezza Cgil: Filcams, Nidil e Filt. Lavoratori del terziario, “Nuove identità di lavoro” e Lavoratori trasporti, hanno ottenuto dal Giudice del…
venerdì, 18 Agosto 2023

L’algoritmo-poliziotto dirà dove si delinque

Prevedere un reato prima che si verifichi? Ora è tutto possibile, e non si tratta di fantascienza, ma di polizia predittiva, ovvero processi decisionali automatizzati possibili grazie ad una serie di algoritmi di machine learning che, in men che non si dica, saranno in grado di predire…
venerdì, 17 Febbraio 2023