sabato, 22 Febbraio, 2025

Aiuti umanitari

Esteri

Il Segretario dell’Onu Antonio Guterres: “E’ tempo di “inondare veramente” Gaza di aiuti. La fame è un oltraggio”

Paolo Fruncillo
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha espresso con urgenza, nella giornata di sabato, la necessità di un massiccio afflusso di aiuti umanitari a Gaza, definendo la situazione di penuria alimentare nell’enclave come uno “scandalo morale” e ha insistito per un immediato cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Parlando dal lato egiziano del confine vicino a Rafah,...
Esteri

Guterres a Rafah: cessate il fuoco. Il ministro Katz: con lui Onu antisemita

Stefano Ghionni
Oggi pomeriggio, da Betfage partirà la processione delle Palme ma non ci saranno i pellegrini a causa della guerra a Gaza. Israele ha concesso pochi permessi ai cristiani locali. Mentre è arrivato in Medio Oriente anche il Segretario delle Nazioni Unite, Antonio Guterres che ha sottolineato come sia sempre più importante “stare dalla parte giusta della Storia” e ha espresso...
Esteri

Netanyahu: su Rafah disaccordo con gli Usa

Antonio Gesualdi
Adesso il dissidio è apertamente dichiarato. Il premier israeliano Netanyahu alla Commissione Affari Esteri e Difesa della Knesset ha detto esplicitamente: “siamo in disaccordo con gli americani sulla necessità di entrare a Rafah.” Israele, ha spiegato il capo del Governo, non vede altro modo per “eliminare militarmente Hamas”. Si tratta di distruggere tutti i “battaglioni rimasti” e non c’è modo...
Società

Hamas: accordo in tre fasi. Netanyahu: “Assurdo”

Antonio Gesualdi
Mentre il Presidente Abu Mazen incarica Mustafa di formare il nuovo governo “tecnico”, come indicato anche dall’Amministrazione americana, il premier israeliano Netanyahu annuncia che è pronto il piano per entrare a Rafah e per “sconfiggere” definitivamente Hamas che, a sua volta, propone un accordo “a tre fasi”. A isolare ancora di più Netanyahu interviene anche il Presidente degli Stati Uniti,...
Società

Gaza, un bambino su tre sotto i 2 anni soffre di malnutrizione acuta nel nord della Striscia

Maria Parente
L’escalation della malnutrizione acuta tra i bambini nella Striscia di Gaza settentrionale ha raggiunto proporzioni allarmanti, con il 31% dei bambini sotto i 2 anni colpiti da questa devastante condizione. Secondo i rapporti, almeno 23 bambini sono morti per malnutrizione e disidratazione nelle ultime settimane, aggiungendosi alle numerose vittime dei conflitti in corso, che hanno già mietuto migliaia di vite...
Esteri

Netanyahu attaccato dai Dem Usa: “Ha perso la bussola, nuove elezioni”

Maurizio Piccinino
Il premier israeliano Netanyahu conferma che l’offensiva di Rafah “ci sarà” nonostante “la pressione internazionale che ci impedisce di completare il lavoro” ma dagli Stati Uniti il leader della maggioranza dem al Senato, Chuck Schumer ha chiesto nuove elezioni affermando di ritenere che il leader del Governo di Israele abbia “perso la bussola” e “la coalizione di Netanyahu non soddisfa...
Esteri

Israele non rinuncia offensiva su Rafah. Biden contrario

Antonio Gesualdi
C’è una vera e propria trattativa sottotraccia per la Striscia di Gaza e riguarda l’offensiva su Rafah annunciata da Israele per il 10 marzo, giorno dell’inizio del Ramadan, ma poi non eseguita per la forte ostruzione dell’Amministrazione statunitense. L’evidenza viene dalle dichiarazioni del premier Netanyahu che in un incontro a Gerusalemme con il premier olandese Mark Rutte ha detto che...
Attualità

Il Marocco invia aiuti umanitari a Gaza

Maria Parente
In qualità di presidente del Comitato Al Quds, Il re del Marocco Mohammed VI ha dato ordine di avviare un’operazione umanitaria con l’invio di aiuti alimentari, via terra, destinata alla popolazione palestinese di Gaza e alla città di Gerusalemme. Si legge in un comunicato del ministero degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei marocchini residenti all’estero, che questi aiuti,...
Esteri

Tregua non dichiarata: inizia il Ramadan e Israele non attacca Rafah

Antonio Gesualdi
Va scritto che Israele ha, di fatto, sospeso l’offensiva militare a Rafah per l’inizio del Ramadan. Il digiuno e i precetti islamici sono cominciati, ma i militari israeliani stanno continuando le azioni delle scorse settimane senza intensificazioni particolari. È forse un risultato che non si vede, o non si vuole vedere, ma c’è. Il Presidente americano, Joe Biden, ha più...
Esteri

Scade ultimatum israeliano su Rafah. Gli Houthi minacciano le navi italiane

Antonio Gesualdi
Oggi scade l’ultimatum di Israele per l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha più volte confermato che il 10 marzo le truppe di terra avrebbero iniziato l’attacco definitivo a Hamas. Non c’è stato nessun accordo sugli ostaggi e potrebbe iniziare la penetrazione militare massiccia nel sud della Striscia; già ieri è stata attaccata la torre di al-Masri. Oggi inizia il...