sabato, 22 Febbraio, 2025

Aiuti umanitari

Esteri

Israele d’accordo sulla proposta Usa. Dettagli da risolvere, prima liberare gli ostaggi

Maurizio Piccinino
“L’operazione a Rafah procede sopra e sotto terra. Le forze stanno combattendo con grande determinazione.” Lo ha dichiarato il ministro della Difesa di Israele, Yoav Gallant che ha spiegato come il Governo stia preparando il dopoguerra senza Hamas: “stiamo preparando un governo alternativo”, ha detto. Ieri sono arrivate anche dichiarazioni di disponibilità da Tel Avivalla proposta fatta dal Presidente Biden...
Esteri

Riprendono i colloqui per Gaza

Maurizio Piccinino
Colloquio tra il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e il ministro israeliano Benny Gantz. Blinken ha ribadito la posizione del Presidente americano Joe Biden contraria a “una grande operazione a Rafah e sottolineato l’importanza di aumentare i livelli di assistenza umanitaria in tutta Gaza”. Blinken e Gantz hanno parlato degli “ultimi sforzi per arrivare a un cessate il fuoco...
Esteri

Khamenei al funerale di Raisi: “Distruggeremo Israele”

Maurizio Piccinino
“La promessa di eliminare Israele sarà mantenuta. Vedremo il giorno in cui la Palestina passerà dal fiume al mare. La resistenza del popolo di Gaza ha impressionato il mondo, proteste nelle università degli Stati Uniti a sostegno della Palestina. Il popolo di Gaza ha sconfitto gli Stati Uniti, la Nato, la Gran Bretagna e altri Paesi”. Sono parole dell’ayatollah Ali...
Esteri

Riprese le trattative, poche speranze. Israele e Iran, problemi interni

Maurizio Piccinino
Israele continua ad avere problemi politici interni: ora il ministro Ben Gvir rilancia per contrastare l’ultimatum di Benny Gantz e chiede a Netanyahu di entrare nel Gabinetto di guerra. In una intervista al sito ortodosso Kikar Hashabbat, Ben Gvir ha detto di “non avere dubbi che Netanyahu glielo concederà”. Problemi interni anche in Iran dopo l’improvvisa morte del Presidente Ebrahim...
Esteri

Italia e altri 12 stati a Israele: no all’operazione su larga scala a Rafah

Maurizio Piccinino
L’esercito israeliano reso noto che in questi ultimi giorni ha ucciso almeno 60 membri di Hamas vicino la città di Jabalya, nel nord di Gaza. I veicoli israeliani avanzano verso l’ingresso di Beit Hanoun nel nord della Striscia, mentre a sud sono state consegnate centinaia di tende, per gli sfollati da Rafah, nella zona di Al-Mawasi, che Israele ha riconosciuto...
Esteri

Iniziata operazione “mirata” su Rafah. Gli Usa: non abbiamo dati certi

Maurizio Piccinino
Sono già iniziate le operazioni “mirate” di Israele a Rafah. Non in modo eclatante, ma gestite con accortezze attraverso raid e incursioni, mentre si spostano i civili dalla zona più a est, fino al valico con l’Egitto, da dove dovrebbero entrare i camion che trasportano gli aiuti militari. Valico che apre a singhiozzo. L’Idf continua ad avanzare dentro Rafah e...
Attualità

Israele. Negoziati fallimentari. Tajani: “Mi fido di tutti gli intermediari”

Maurizio Piccinino
Ormai è sempre più evidente che quella tra Israele e Hamas non è una vera e propria guerra: da una parte c’è uno stato con un esercito regolare, dall’altra un gruppo di miliziani con leader sparsi e organizzazioni militari non definite. La situazione, anche in base alle dichiarazioni dell’Onu e delle suo organizzazioni, da mesi è sempre sull’orlo della “catastrofe”...
Esteri

Hamas accetta il cessate il fuoco. Israele: proposta non concordata, risponderemo

Maurizio Piccinino
All’annuncio dell’avvio dell’operazione militare di terra di Israele, Hamas ha comunicato di aver accettato l’accordo di cessate il fuoco proposto dai mediatori egiziani e qatarioti. Ismail Haniyeh, leader di Hamas, ha chiamato il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, e il capo dell’intelligence egiziana, Abbas Kamel, per informarli dell’approvazione. Ora, dice Hamas, “la palla è...
Esteri

Le navi con aiuti per Gaza partono da Cipro tra crescenti timori

Paolo Fruncillo
Nella giornata di sabato, una flotta composta da tre navi ha salpato da un porto cipriota carica di 400 tonnellate di viveri e materiali di soccorso destinati a Gaza, in risposta all’aggravarsi della situazione di penuria alimentare nel territorio. World Central Kitchen ha comunicato che le imbarcazioni, inclusa una chiatta, trasportano alimenti base come riso, pasta, farina, legumi, conserve vegetali...
Esteri

Corte Aja ordina a Israele: aiuti umanitari urgenti. Austin: no a offensiva a Rafah

Maurizio Piccinino
La Corte dell’Aja ha ordinato a Israele di assicurare aiuti umanitari a Gaza. La Casa Bianca ha sospeso gli aiuti a Israele perché non ha soddisfatto le richieste dell’Amministrazione americana proprio sugli aiuti umanitari. Ci sono 14 miliardi di dollari in ballo, ma il finanziamento è ancora fermo al Congresso. Ora che i rapporti tra Biden e Netanyahu sono ulteriormente...