giovedì, 15 Maggio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Partnership tra Helbiz Kitchen e Zuanon nel segno della sostenibilità

Angelica Bianco
Helbiz Kitchen annuncia la partnership con l’azienda Zuanon, specializzata in qualità e sostenibilità per la scelta di carne per i burger, allevata in Italia. Helbiz Kitchen, dedicata alla preparazione e alla consegna a domicilio di piatti e portate di alta qualità, è la più grande ghost kitchen internazionale: si basa infatti su una cucina di circa 2.000 mq, completamente elettrica,...
Agroalimentare

Al via la raccolta firme #CambiamoAgricoltura

Angelica Bianco
Oggi, 11 ottobre, si tiene in Lussemburgo una sessione a porte chiuse del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura Europea dove si discuterà anche dello stato di avanzamento della redazione dei Piani Strategici Nazionali (PSN) che ogni Stato Membro dovrà redigere entro il prossimo gennaio per l’utilizzo dei fondi della Politica Agricola Comune (PAC) post 2022, che impegnerà il 32% del bilancio...
Agroalimentare

Castagna, protocollo Regione Toscana e Anci per valorizzare il settore

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Se dici Toscana, dici anche castagneti e castagne di qualità, che alimentano una filiera produttiva di eccellenza. E' questa considerazione alla base del protocollo di intesa che Regione Toscana e Anci Toscana, in rappresentanza delle Unioni dei Comuni montani, firmeranno a tutela di una risorsa di grande valore sia in termini socio-economici che ambientali. In Toscana si...
Agroalimentare

A Bruxelles la due giorni tricolore con la Cna

Angelica Bianco
Una ricca tavola tricolore. Imbandita a Bruxelles dall’Associazione cuochi italiani in Belgio con l’alto patrocinio dell’ambasciata d’Italia e la collaborazione, tra gli altri, dell’ufficio di Cna Bruxelles, si terrà domenica 10 e lunedì 11 ottobre in occasione della Festa nazionale del cuoco. L’iniziativa nasce per “valorizzare la tradizione culinaria dell’Italia come parte integrate della cultura del Paese e come segno...
Agroalimentare

Latte, Patuanelli “C’è spazio per aumento di 3 centesimi alla stalla”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il tema del prezzo di vendita del latte crudo "non è elemento che può sfuggire alle politiche del governo. Abbiamo convocato il 30 settembre un tavolo con tutta la filiera, un tavolo che sta dando risultati, un dialogo fitto. Chiediamo alla filiera un gesto di corresponsabilità per aumentare l'aumento del costo al litro alla stalla; riteniamo che...
Agroalimentare

La zootecnia chiede innovazione e sviluppo green

Francesco Gentile
L’Organizzazione Interprofessionale Carne Bovina (OICB, in via di riconoscimento) prosegue il suo percorso di coinvolgimento degli allevatori e degli attori della filiera, con una serie di convegni sul territorio, sui temi della salvaguardia e dello sviluppo della zootecnia italiana. Dopo l’appuntamento di Padova a fine luglio, è giunto quello di Bari, che si è tenuto sia in presenza, sia online,...
Agroalimentare

Agronetwork, Sara Farnetti nuova presidente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sara Farnetti, specialista in Medicina Interna, Phd in Fisiopatologia del Metabolismo e della Nutrizione, esperta in Nutrizione Funzionale Medica, è la nuova presidente di Agronetwork, l'associazione di promozione dell'agroindustria costituita da Confagricoltura, Nomisma e università Luiss. L'ha eletta l'assemblea dei soci riunita oggi per il rinnovo delle cariche. Succede a Luisa Todini, che ha guidato l'associazione dalla...
Agroalimentare

Confagricoltura, entro 15/10 candidature Premio per l’Innovazione

Paolo Fruncillo
Ancora pochi giorni a disposizione per la presentazione delle domande di partecipazione all’edizione 2021 del Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura, organizzato da Confagricoltura. Il termine ultimo per le imprese interessate è fissato al prossimo 15 ottobre. Le candidature saranno valutate e selezionate da una giuria composta da rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale ed accademico. La premiazione avrà luogo durante...
Agroalimentare

Veneto, Caner “Tutelare il Prosecco, prodotto di punta italiano”

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Federico Caner, assessore all'Agricoltura della Regione del Veneto ha partecipato oggi in videoconferenza, assieme ai colleghi assessori del Friuli Venezia Giulia e del Piemonte, all'audizione in Senato, nella Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare, per affrontare la questione legata al riconoscimento dell'indicazione geografica protetta del vino croato Prošek. "Il nostro vuole essere un grido di allarme affinché, in...
Agroalimentare

Contratto agricoltura, Uila “Una proposta che guarda al futuro”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La piattaforma di rinnovo del contratto di lavoro per oltre un milione di lavoratrici e lavoratori del settore agricolo che Fai, Flai e Uila consegnano oggi a Confagricoltura, Coldiretti e Cia, guarda al futuro dell'agricoltura italiana, affrontando, già da ora, i cambiamenti attesi nei prossimi quattro anni. È una piattaforma che propone e promuove, in un'ottica di...