venerdì, 9 Maggio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs

Angelica Bianco
McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs, opere digitali che, tramite blockchain, sono certificate uniche. I clienti che acquisteranno il triplo cheeseburger avranno una chance di vincerne una. Si sono messi alla prova con la tavoletta tre artisti: Serena Gianoli, che viene dal mondo dell’illustrazione, Daniele Tozzi che arriva dai graffiti e Nicola Laurora aka Nico 189, designer...
Agroalimentare

Pane e pasta, prezzi alle stelle

Redazione
Il caro-bollette fa impennare i prezzi di prodotti di largo consumo come pane e pasta, beni che nei prossimi giorni potrebbero risentire del conflitto scoppiato in Ucraina e dei forti incrementi nelle quotazioni delle materie prime. Lo denuncia Assoutenti, che ha messo a confronto i listini di pane e pasta nelle principali città italiane, per capire come i rincari di...
Agroalimentare

Autotrasporto, Confagricoltura al Viminale “Evitare blocchi”

Romeo De Angelis
“Le agitazioni previste per i prossimi giorni del settore trasporto su gomma, oltre ai disagi più generali connessi alla movimentazione delle merci, determinerà difficoltà ancora più incisive in ordine allo spostamento e alla consegna dei prodotti agricoli deperibili alla distribuzione, alla consegna dei mangimi agli allevamenti e all’attività quotidiana di raccolta del latte”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,...
Agroalimentare

Sigep 2022, torna in presenza il Salone del Dolce

Marco Santarelli
Domani torna dal vivo il SIGEP di IEG – Italian Exhibition Group. In fiera a Rimini, dal 12 al 16 marzo, il 43° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè porta il foodservice dolce e il mondo dell’horeca al centro del business con la sua decisa vocazione internazionale e la riconoscibilità di un prodotto tipicamente italiano. In fiera...
Agroalimentare

Effetto crisi. Prandini (Coldiretti): pronti a coltivare 75 milioni di quintali in più di mais e grano

Gianmarco Catone
Più produzione agricola per non creare una carenza di generi di prima necessità. Ancora una volta l’agricoltura è chiamata ad intervenire per il Paese in difficoltà. “Siamo pronti a coltivare da quest’anno 75 milioni di quintali in più di mais per gli allevamenti, di grano duro per la pasta e tenero per la panificazione, per rispondere alle difficoltà di approvvigionamento...
Agroalimentare

Patuanelli “Serve un Energy Recovery Fund europeo, riorientare la Pac”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "È indispensabile avviare con urgenza un confronto in ambito europeo finalizzato ad affrontare, oltre alla creazione di un Energy Recovery Fund, il riorientamento della PAC e la deroga sulla disciplina degli aiuti di Stato per l'agroaliementare". Lo ha detto il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, nell'informativa in Cdm sulle conseguenze della guerra in Ucraina per il...
Agroalimentare

Coldiretti: agroalimentare, il blocco della Russia mette in crisi l’export di vino, pasta e olio. Sui mercati imitazioni dei prodotti

Emanuela Antonacci
I prodotti alimentari del Made in Italy rischiano di sparire dalla Russia. L’allarme arriva dalla Coldiretti che ricorda come le sanzioni colpiranno molti prodotti ed eccellenze dell’agricoltura italiana. Agroalimentare nel mirino “L’alimentare è nel mirino delle ritorsioni di Putin”, scrive la Coldiretti, “come già accaduto nel 2014 con l’embargo ad una ampia lista di prodotti in risposta alla sanzioni decise...
Agroalimentare

A Cibus la centralità e il ruolo del settore agroalimentare

Romeo De Angelis
Cibus sarà la prima grande fiera internazionale dell’agroalimentare che vedrà il ritorno dei buyer esteri. La 21° edizione, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, si terrà a Parma dal 3 al 6 maggio. Sono attesi circa 60 mila visitatori professionali e circa 3 mila aziende espositrici. Cibus 2022 rimetterà il cibo al centro del dibattito sociale ed economico, mostrando...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 9/3/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La Pac compie sessant’anni – Via libera definitivo alla Legge sul Biologico – Made in Italy, accordo tra Fiera Milano e Ambasciatori del Gusto – Al via la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole abr/gtr/col...