lunedì, 21 Luglio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Parmigiano Reggiano a Pitti Taste con progetto su lunghe stagionature

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Parmigiano Reggiano sarà protagonista alla quindicesima edizione di Pitti Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell'Italian lifestyle e del design della tavola, che si terrà da sabato 26 a lunedì 28 marzo 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze. Parmigiano Reggiano ha immediatamente colto il significato dallo slogan dell'edizione 2002 – Taste the...
Agroalimentare

E-commerce e Grande Distribuzione premiano il vino italiano

Redazione
Trend positivi per il mercato del vino nella distribuzione moderna nel 2021. Nel dettaglio, il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro. Queste le anticipazioni della ricerca "IRI per Vinitaly". sat/gtr/ Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/zm6y (ITALPRESS). vh/red 22-Mar-22 17:12 GMT+1...
Agroalimentare

Vino, nel 2021 trend positivo per il mercato nella Distribuzione Moderna

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021 ha fatto registrare trend positivi. Nel dettaglio, il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro (Docg, Doc, Igt, bottiglia 0,75; totale Italia, Discount, E Commerce, dati IRI). L'intero mercato del vino vale 700 milioni...
Agroalimentare

Algida e Barilla insieme per il gelato italiano di qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Algida e Barilla presentano le novità – in arrivo in questi giorni sul mercato – nate dall'accordo strategico annunciato nei mesi scorsi, con l'ambizioso intento di inaugurare una nuova era del gelato italiano di qualità. Le nuove referenze prodotte da Algida si ispirano ad alcuni dei biscotti e degli snack più amati dagli italiani: Pan di Stelle,...
Agroalimentare

Anci: con slow food per sistemi alimentari locali più sostenibili

Emanuela Antonacci
Valorizzare e promuovere sistemi alimentari locali, di qualità e sostenibili. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Anci e Slow Food Italia firmato dai rispettivi presidenti, Antonio Decaro e Barbara Nappini. Tra i punti principali dell’accordo, l’ambizioso obiettivo di sviluppare Food Policies più eque, inclusive e sostenibili, a partire dalle attività di educazione alimentare nelle scuole. Al centro del protocollo...
Agroalimentare

McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs

Angelica Bianco
McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs, opere digitali che, tramite blockchain, sono certificate uniche. I clienti che acquisteranno il triplo cheeseburger avranno una chance di vincerne una. Si sono messi alla prova con la tavoletta tre artisti: Serena Gianoli, che viene dal mondo dell’illustrazione, Daniele Tozzi che arriva dai graffiti e Nicola Laurora aka Nico 189, designer...
Agroalimentare

Pane e pasta, prezzi alle stelle

Redazione
Il caro-bollette fa impennare i prezzi di prodotti di largo consumo come pane e pasta, beni che nei prossimi giorni potrebbero risentire del conflitto scoppiato in Ucraina e dei forti incrementi nelle quotazioni delle materie prime. Lo denuncia Assoutenti, che ha messo a confronto i listini di pane e pasta nelle principali città italiane, per capire come i rincari di...
Agroalimentare

Autotrasporto, Confagricoltura al Viminale “Evitare blocchi”

Romeo De Angelis
“Le agitazioni previste per i prossimi giorni del settore trasporto su gomma, oltre ai disagi più generali connessi alla movimentazione delle merci, determinerà difficoltà ancora più incisive in ordine allo spostamento e alla consegna dei prodotti agricoli deperibili alla distribuzione, alla consegna dei mangimi agli allevamenti e all’attività quotidiana di raccolta del latte”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,...
Agroalimentare

Sigep 2022, torna in presenza il Salone del Dolce

Marco Santarelli
Domani torna dal vivo il SIGEP di IEG – Italian Exhibition Group. In fiera a Rimini, dal 12 al 16 marzo, il 43° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè porta il foodservice dolce e il mondo dell’horeca al centro del business con la sua decisa vocazione internazionale e la riconoscibilità di un prodotto tipicamente italiano. In fiera...