venerdì, 18 Luglio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Parte da Napoli il centro Agritech, dal Pnrr 320 mln per la ricerca

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Un finanziamento senza precedenti in Campania per la ricerca nell'agrifood: arrivano 320 milioni dal Pnrr e parte il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura. Il progetto, dal valore complessivo di 350 milioni, è basato sull'utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari e punta a diversi obiettivi: favorire l'adattamento ai...
Agroalimentare

BAT investe 30 mln per il tabacco italiano e lancia “Terraventura”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Italia, sostenibilità, innovazione e tecnologia sempre più al centro della strategia di crescita globale di BAT. È quanto emerso dall'evento 'Una filiera tabacchicola innovativa e sostenibile: BAT e il progetto Terraventura', organizzato in collaborazione con ITALTAB, H-FARM e Confagricoltura presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali a Roma, alla presenza anche del Sottosegretario Gian Marco...
Agroalimentare

I bambini disegnano il packaging per il Caffè del Birbantello

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Il caffè è un prodotto che storicamente ha una tradizione antica, fa parte dei gesti quotidiani degli italiani, ed è un rito che va al di là delle differenze sociali e territoriali. Traendo spunto da questa ispirazione Caffè Borbone ha dato forma a "Il Caffè del Birbantello", un progetto nato a Napoli, per offrire ai bambini un'opportunità...
Esteri

Spagna, quarta economia nell’agroalimentare

Angelica Bianco
Secondo il Rapporto 2021 “Observatorio sobre el sector agroalimentario español en el contexto europeo”, elaborato dal Grupo Cajamar e dall’Ivie (Instituto Valenciano de Investigaciones Económicas), la Spagna rimane la quarta economia del settore agroalimentare nell’UE-27, con il 12% del PIL del settore. Il Paese iberico si colloca come il principale produttore europeo di suini, ortaggi freschi, frutta fresca, olio d’oliva...
Agroalimentare

Contraffazione e Made in Italy a rischio frodi. 62 mila prodotti controllati e multe per 9 milioni

Leonzia Gaina
Made in Italy sempre più a rischio di contraffazione. Lo dimostrano i dati dell’Ispettorato repressioni frodi. Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. È online, sul sito del Mipaaf, sull’attività operativa 2021 dell’Ispettorato Centrale...
Agroalimentare

Ambasciatrice Zappia inaugura il Fancy Food, Italia “Paese d’onore”

Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – L'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha inaugurato a New York la fiera Fancy Food 2022, dedicata quest'anno all'Italia come "Paese d'onore". Oltre 300 le aziende italiane – quasi l'8% dell'intera fiera – presenti nello spazio espositivo creato per l'occasione in collaborazione con Ice – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle...
Agroalimentare

Pane e Nutella, nasce progetto con l’Università di Pollenzo

Redazione
CUNEO (ITALPRESS) – Dietro a un semplice gesto come una fetta di pane e Nutella c'è il mestiere impegnativo di un panettiere che non è solamente una professione, ma un atto d'amore nei confronti del pane e di chi lo mangia ogni giorno. Che sia pane bianco o integrale, di grano duro o tenero, Pane e Nutella rappresenta uno dei...
Agroalimentare

L’Italia di nuovo Country partner del Summer Fancy Food Show di New York

Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – L'Italia è ancora una volta partner del Summer Fancy Food Show, in programma dal 12 al 14 giugno al Jacob Javits Convention Center di New York. Mai nessuno aveva ottenuto questo riconoscimento da parte della Specialty Food Association, proprietaria e produttrice dello show. La Specialty Food Association è il più grande network del cibo...
Agroalimentare

Incontro sul futuro dell’agroalimentare all’Università Cattolica

Lorenzo Romeo
Un dibattito a più voci sul futuro del sistema agroalimentare ha messo a confronto, ospiti del campus di Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, esperti di produzione alimentare, umana, animale e di approvvigionamento energetico, settori messi a dura prova dal conflitto esploso ai confini dell’Europa. Nell’attuale momento di storica trasformazione del sistema energetico, l’Europa deve ricorrere a...
Agroalimentare

Il Parmigiano Reggiano vola a New York per il Summer Fancy Food Show

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consorzio Parmigiano Reggiano vola al Summer Fancy Food Show (12-14 giugno), la più importante fiera americana dedicata al mondo del Food&Beverage. Il Consorzio sarà presente con un ampio stand (stand 2817, 2819, 2916 e 2918) nel centro fieristico di New York, situato al Javits Center. Le attività del Consorzio prevedono in primo luogo incontri one-to-one...