domenica, 23 Febbraio, 2025

agricoltori

Attualità

Un trattore per il Papa. “Fondamentale vicinanza”

Stefano Ghionni
Un trattore. Ecco il gentile omaggio fatto ieri da una delegazione di agricoltori, presente in piazza San Pietro assieme all’oramai famosa mucca Ercolina 2. E dunque il malcontento del settore agricolo ha fatto capolino anche in Vaticano, seppur con un tono assolutamente pacato e anche giocoso, tanto è vero che gli stessi allevatori, dopo aver munto Ercolina 2, hanno offerto...
Attualità

Gli agricoltori maltesi protestano contro le politiche Ue sul settore

Federico Tremarco
Seconda giornata di protesta in due settimane contro il Governo e le regole dell’Unione europea sul settore agricolo. La protesta degli agricoltori maltesi organizzata da Ghaqda Bdiewa Attivi, insieme ad altri rappresentanti di vari settori dell’industria alimentare locale, si è conclusa a La Valletta, dove gli quest’ultimi hanno espresso le loro preoccupazioni e i loro timori riguardo all’eccessiva regolamentazione dell’Ue...
Attualità

Agricoltori, in 1.500 protestano a Roma con 11 trattori

Lorenzo Romeo
Flop? Probabilmente sì. Perché di certo non è stata una manifestazione di protesta tanto partecipata quella organizzata per ieri pomeriggio al Circo Massimo di Roma dalla sigla CraAgricoltori traditi: 1.500 le persone che hanno preso parte al presidio (in compagnia di 11 trattori), provenienti comunque da ogni parte d’Italia. Dunque, una cifra lontanissima dalle 20mila presenze paventate la scorsa settimana...
Attualità

Agricoltori, oggi 3 manifestazioni a Roma

Francesco Gentile
Ci siamo. La giornata tanto temuta, soprattutto dai romani, è arrivata. La protesta degli agricoltori fa tappa oggi nella Capitale con tre manifestazioni distinte che di certo mettono in qualche modo in preallarme gli automobilisti della città eterna e le forze dell’ordine. Non tanto per il corteo organizzato da ‘Altragricoltura’ e ‘Popolo produttivo’ che in mattinata arriverà al Colosseo direttamente...
Attualità

Agricoltori, il Governo apre su Irpef e incentivi. I movimenti di protesta: bene, ma vogliamo i fatti

Maurizio Piccinino
Agricoltori, che non smobilitano e annunciano che resteranno a Roma, e i medici che puntano allo scudo legale, a nuove assunzioni e discutere la pensione a 72 anni. I temi sono quelli presentati ieri nel vertice di maggioranza con il Centrodestra riunito a Palazzo Chigi per far quadrare gli emendamenti da inserire nel decreto Milleproroghe. Il dibattito con il confronto...
Attualità

Agricoltori, nuova settimana di passione

Stefano Ghionni
Quella che inizia oggi sarà un’altra settimana all’insegna di nuove proteste da parte degli agricoltori che non si accontentano dei passi in avanti fatti durante l’incontro degli scorsi giorni con il governo (che tra le cose più importanti ha limitato l’esenzione Irpef ai redditi sotto i 10mila euro). Di certo al momento l’attenzione è rivolta al Circo Massimo di Roma...
Economia

Cnpr forum: “Riequilibrare il rapporto tra agricoltori e grande distribuzione”

Redazione
De Meo (FI): “Riaprire dialogo per sostenibilità e produttività” De Castro (Pd): “Alternative concrete a limitazione della chimica” Pisano (Noi Moderati): “Priorità è salvaguardare i nostri prodotti” Caramiello (M5s): “Da governo tagli a credito d’imposta e decontribuzioni” “Le proteste degli agricoltori sono condivisibili perché ci sono una serie di problematiche che appartengono non solo ai singoli stati ma anche alle...
Attualità

Trattori divisi. Giovedì in 20mila al Circo Massimo

Stefano Ghionni
Chi pensava alla fine della protesta degli agricoltori dovrà pazientare ancora. Già, perché nonostante l’incontro di venerdì a Palazzo Chigi tra il governo e alcune sigle sindacali del settore sia sfociato in alcune nuove misure a favore degli allevatori che saranno inserite nel Milleproroghe (tra cui la riduzione dell’Irpef agricola per gli imprenditori con una dichiarazione dei redditi fino ai...
Agroalimentare

Ue, Cia Veneto: “Stop al regolamento sui fitofarmaci evita il disastro”

Francesco Gentile
“Finalmente arriva lo stop decisivo al regolamento Ue sui fitofarmaci, che avrebbe falcidiato le produzioni agricole, mettendo a rischio non solo la sopravvivenza delle aziende del settore, ma anche la sicurezza alimentare dei cittadini europei”. Così il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, commenta positivamente la notizia del ritiro della proposta di regolamento SUR annunciata dalla presidente della Commissione Ue,...
Agroalimentare

Meloni: “Esenzione Irpef sotto i 10mila euro” Agricoltori: passo avanti ma servono i fatti

Stefano Ghionni
Una giornata frenetica quella di ieri sul fronte della protesta degli agricoltori. Ma che, tutto sommato, è andata verso la direzione voluta dalle associazioni di categoria. In primis, sono stati ricevuti dal governo come avevano chiesto e l’incontro è andato sui binari della collaborazione. Inoltre le loro rivendicazioni sono state anche lette da Amadeus sul palco del teatro Ariston di...