venerdì, 18 Aprile, 2025

agricoltori

Società

Risorse idriche. Cia-Agricoltori e giovani imprenditori tra i sette partner europei per il piano di tutela

Leonzia Gaina
Un passo avanti nella tutela delle risorse idriche. Si tratta del nuovo step per il progetto EUway che vede l’Associazione Agricoltura è Vita di Cia-Agricoltori Italiani tra i sette partner europei per il programma internazionale per “L’acqua, risorsa da tutelare tra sostenibilità e opportunità”. L’iniziativa era stata presentata durante la 45ma edizione della rassegna mondiale della meccanica agricola. L’evento, organizzato...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): agricoltori pronti a coltivare un milione di ettari in più. Ridurre l’import e creare 200 mila posti di lavoro

Lorenzo Romeo
Gli agricoltori italiani sono oggi pronti a coltivare un milione di ettari in più per garantire la sovranità alimentare del Paese. A sostenerlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel presentare al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma. Per la Confederazione è possibile “ridurre la dipendenza dall’estero e rassicurare quel 51% di cittadini che ha...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): bonus lavoro e norme flessibili, bene le scelte del Governo. Ora più incentivi per il tempo determinato

Lorenzo Romeo
Richieste esaudite, per la Cia-Agricoltori, il Governo ha raccolto le indicazioni, quelle almeno sul lavoro stagionale, questione che rappresenta oltre alla carenza di maestranze, un problema di norme e di burocrazia fiscale, che ora appaiono risolte. Norme lavoro, scelte condivise “Bene i bonus lavoro, sono state accolte le nostre istanze”, sottolinea la Confederazione. “Condividiamo pienamente la scelta di prorogare il...
Agroalimentare

Agricoltura, i premi qualità per le aziende top. Fini (Cia-Agricoltori): impegno, eccellenza, e futuro. La “Bandiera Verde” che conquista il mondo

Lorenzo Romeo
Sono il top della qualità, dell’impegno imprenditoriale e gli alfieri delle eccellenze territoriali. A loro i riconoscimenti e i premi di Bandiera Verde Agricoltura 2022, il Premio di Cia-Agricoltori Italiani ai nuovi campioni dell’agricoltura che festeggia il traguardo dei 20 anni dalla prima edizione. Le aziende top qualità A ricevere i riconoscimenti imprese produttrici di eccellenze legate al territorio. L’azienda,...
Agroalimentare

Coldiretti: fermare “l’invasione” del riso asiatico. L’import del più 2.400% travolge le imprese italiane

Lorenzo Romeo
La Coldiretti denuncia “l’invasione” del riso asiatico. I dati fanno capire il livello di preoccupazione della Confederazione. “Con lo stop alla clausola di salvaguardia sul riso gli arrivi di riso dal Myanmar sono aumentati in quantità di oltre 20 volte (+2400%) nel 2022, una vera e propria invasione”, osserva la Coldiretti, “che pesa sui produttori italiani già gravemente colpiti dalla...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): indicate al Governo le priorità: lavoro e flussi di manodopera immigrata, sicurezza e pensioni basse

Leonzia Gaina
Le imprese agricole cercano manodopera. Sollecitano il Governo a decidere interventi urgenti sulla flessibilità per la manodopera e un’azione decisa sul Decreto flussi. “Oltre al tema della sicurezza sul luogo di lavoro, degli aggiustamenti necessari alla legge sul caporalato e l’aumento delle pensioni minime”. Queste le priorità del settore agricolo indicate dal presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, nell’incontro che...
Agroalimentare

Coldiretti: blocco navi mais danno per la zootecnia italiana. Agricoltori e produttori nazionali penalizzati dai bassi compensi

Lorenzo Romeo
Un blocco di 1,2 miliardi di chili di mais per l’alimentazione animale, grano tenero e olio di girasole. A tanto ammonta la sospensione dell’accordo che interrompe le spedizioni dall’Ucraina verso l’Italia. È l’effetto della decisione della Russia di interrompere l’accordo raggiunto con Nazioni Unite, Turchia e Ucraina per assicurare i traffici commerciali nei porti del Mar Nero. “Il blocco delle...
Economia

Del Carlo (Pensionati Cia-Agricoltori): assegno minimo, dimenticate le promesse elettorali

Leonzia Gaina
Le promesse elettorali già sono finite in soffitta malgrado le necessità dei cittadini. È il senso di una nota critica della Cia-Agricoltori sull’assenza del tema pensionistico, nella parte degli aumenti dell’assegno minimo, nelle dichiarazioni dei partiti di Governo. Proposte dimenticate “L’aumento delle pensioni minime, il rafforzamento del sistema sanitario e dei servizi sul territorio”, scrive la Confederazione, “cosi come la...
Lavoro

La proposta. Mastrocinque (Cia-Agricoltori): dal servizio civile possibilità reali di lavoro per i giovani. Troppi fondi al RdC si alzi il budget per il volontariato

Leonzia Gaina
Trovare lavoro attraverso l’impegno nelle attività sociali. Una prospettiva che ha creato opportunità di impiego per un terzo dei ragazzi coinvolti nelle attività di volontariato. A far emergere questo aspetto è il patronato Inac promosso dalla Cia-Agricoltori Italiani che celebra i 10 anni dal primo progetto di Servizio Civile che gli venne approvato e finanziato nel 2012. Le possibilità di...
Esteri

La Spagna cede acqua al Portogallo, proteste degli agricoltori

Lorenzo Romeo
Oltre tremila agricoltori spagnoli provenienti dalle regioni di León, Zamora e Salamanca sono scesi in piazza nella città di León per manifestare contro l’apertura delle dighe sul fiume Douro che permetterebbero di lasciar passare acqua dal territorio spagnolo verso quello portoghese. Gli agricoltori, infatti, considerano questa misura dannosa per la loro attività, soprattutto in un anno come questo, particolarmente difficile...