sabato, 3 Maggio, 2025

#05

Attualità

In Svezia per continuare l’estrazione mineraria si sposta una città

Francesco Gentile
Fra una quindicina di anni la cittadini di Kiruna, 23mila abitanti, a 200 chilometri a nord del circolo polare artico, in Svezia, dovrebbe essere stata definitivamente trasferita, palazzo dopo palazzo, strada dopo strada. Un vero e proprio trasloco per liberare 450mila metri quadri di territorio, uno spazio grande quasi quanto la Slovenia, perché sotto c’è la più grande miniera di...
Attualità

Napolitano, camera ardente. Anche il Papa, a sorpresa, a Palazzo Madama

Antonio Gesualdi
Alle 11 in punto c’è già la fila davanti a Palazzo Madama. È fatta di tanti italiane e italiani che hanno apprezzato Giorgio Napolitano politico e alto rappresentante della Repubblica. Sono compostamente silenziosi e in attesa di poter rendere omaggio personalmente al feretro del Presidente emerito. In fila anche la senatrice a vita Elena Cattaneo. Ci sono anche giovani e...
Politica

“5 anni di governo e riforme”

Ettore Di Bartolomeo
In un’intervista al Tg1 il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si sofferma sui risultati e le prospettive dell’azione di Governo ad un anno dalla vittoria elettorale .Ecco i passaggi più significativi “Il bilancio lo devono fare gli italiani. Io avevo promesso di consegnare un’Italia migliore. Vado fiera dei dati economici, vado fiera di una Italia che dopo anni che era...
Lavoro

Salario minimo e riforme, entro metà ottobre le proposte del Cnel al governo

Maria Parente
L’undicesima Consiliatura del Cnel è stata inaugurata alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone. Anche Giuseppe Capanna, Direttore Nazionale Confesercenti e Consigliere del Cnel, ha partecipato alla cerimonia in rappresentanza delle imprese. Nel parterre delle autorità il presidente del Senato,...
Salute

Trovato il gene che rende più forte e performante il cuore

Maria Parente
C’è chi ha un gran cuore e chi no. A questo dato di fatto è stata trovata una possibile risposta: un ruolo chiave lo giocherebbe il gene BPIFB4, variante Lav (Longevity Associated Variant), noto come “gene della longevità”. Ci sarebbero prove della resistenza e capacità del cuore di alcuni tipi di persone a ritornare efficiente anche dopo un infarto grazie...
Lavoro

Stellantis: sciopero a Melfi, per i sindacati adesione totale. Per l’azienda solo il 25%

Francesco Gentile
Sciopero generale nello stabilimento Stellantis di Melfi, con un successivo incontro tra le parti con la mediazione ministeriale. I sindacati “abbiamo chiesto chiarimenti sui modelli e sulla organizzazione del lavoro di tutti gli stabilimenti del gruppo”, ha detto Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm che ha parlato anche di un “Patto per Melfi”. L’adesione è stata altissima, tra il 90 e...
Agroalimentare

Vendemmia 2023, anno nero per l’Italia: record negativo di produzione

Maria Parente
La produzione di vino italiana ha subito negli ultimi tempi un calo del 12% rispetto all’anno precedente collocando il 2023 fra i peggiori della storia del vigneto d’Italia nell’ultimo secolo, insieme al 1948, al 2007 e al 2017. Secondo quanto emerge da un’analisi della Coldiretti, quest’anno e per la prima volta, l’Italia potrebbe non essere più il maggiore produttore mondiale...
Regioni

Dopo un secolo riapre il Parlamentino Subalpino

Francesco Gentile
Dal 30 settembre al primo ottobre, a Torino, seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Quest’anno la manifestazione si stenderà da Piazza Castello, che si trasformerà in un “Villaggio delle Regioni”, ai luoghi simboli della Storia d’Italia. Tema centrale della kermesse: infrastrutture, materiali e immateriali, e l’ammodernamento del Paese. Richiamo storico da parte del...
Energia

Nasce il vademecum per le comunità energetiche

Francesco Gentile
“Sul tema dell’efficienza energetica è fondamentale sviluppare un approccio di rete che tenga principalmente conto delle esigenze specifiche dei piccoli comuni che rappresentano il 70% dei comuni italiani.” Il richiamo viene dal vice presidente di Anci (Associazione comuni italiani), Stefano Locatelli, che ha condiviso e supportato il lancio del vademecum che orienti i comuni sulle energie rinnovabili e le Comunità...