sabato, 3 Maggio, 2025

#05

Energia

Arera. Luce +18,6%. Vannia Gava: sarà prorogata la tutela

Marco Santarelli
La bolletta elettrica per le famiglie aumenterà del 18,6 per cento nell’ultimo trimestre 2023. Per questo motivo il Governo, secondo quanto ha annunciato il viceministro dell’Ambiente, Vannia Gava, si sta lavorando a “una proroga di qualche mese” del mercato tutelato; ovvero il regime in cui le condizioni economiche delle forniture di elettricità e gas sono stabilite dall’Autorità di Regolazione per...
Salute

Per la tutela della salute abbassata la quantità di sale nelle ricette del pane

Valerio Servillo
Dal primo ottobre, per i francesi, il pane è diventato meno salato. Non dal punto di vista dei prezzi, ma proprio per il contenuto di sale nella baguette: “pilastro della dieta quotidiana dei francesi” secondo la Confederazione dei panificatori. Il tipico filone di pane della Francia ora deve contenere meno sale e i panettieri devono calcolare meno di 1,4 grammi...
Società

“Femminicidi. Prevenire, ascoltare, educare”

Cristina Calzecchi Onesti
Quest’anno le statistiche ci dicono che i reati, gli omicidi in particolare, anche quelli di mafia, sono diminuiti ma non si può dire certamente lo stesso per quello che riguarda i femminicidi. Ne abbiamo parlato con l’onorevole Paola Balducci, docente di procedura ed esecuzione penale e membro dell’Osservatorio sulla violenza di genere. Questa estate i femminicidi non sembrano fermarsi mai, la...
Società

Festa dei nonni, Coldiretti: “In più di una famiglia italiana salvano il bilancio domestico”

Paolo Fruncillo
Come ogni anno il 2 ottobre si festeggiano i nonni e la rilevazione di Coldiretti, diffusa in occasione dell’Assemblea di Senior – la più importante associazione pensionati del lavoro autonomo – ha rilevato come in più di una famiglia italiana su tre (34%) “sono i nonni a salvare il bilancio domestico messo a rischio dall’inflazione che colpisce il carrello della...
Esteri

L’Algeria sta sostituendo il francese ‘coloniale’ con la lingua inglese

Ettore Di Bartolomeo
In Algeria, a un anno dal lancio del programma di insegnamento della lingua inglese, nelle scuole elementari, si sta espandendo la conoscenza della nuova lingua straniera oltre il francese “coloniale”. “Insegnare l’inglese è una scelta strategica nella nuova politica educativa del paese”, ha detto la settimana scorsa il ministro dell’Istruzione Abdelkrim Belabed, lodando l’iniziativa come un immenso successo. Gli studenti...
Economia

Fish: il bonus solo dove c’è un disabile presente

Francesco Gentile
Il bonus in edilizia non è soltanto il superbonus. C’è anche quello per l’abbattimento delle barriere architettoniche che, grazie alla legge 38/2023 rimane pienamente efficace e l’unico in grado di concedere la possibilità di usufruire dello sconto in fattura e della cessione del credito. Ma emergono molte situazioni poco chiare. Illeciti e requisiti troppo generici Anche sull’utilizzo del bonus per...
Agroalimentare

Il caro prezzi erode il potere d’acquisto e riduce lo spreco alimentare

Maria Parente
Il caro prezzi incide sul carrello della spesa e ‘batte’ lo spreco alimentare: in Italia e nel mondo il 70% taglia drasticamente gli acquisti e lo ‘sperpero’ crolla in otto Paesi. Ogni anno si calcola che viene dissipato a livello mondiale circa un terzo del cibo. Su 5,3 miliardi di tonnellate disponibili, le perdite sono stimate in 1,6 miliardi. Confcommercio...
Regioni

Affitti brevi: il Governo impugna la legge regionale della Valle d’Aosta

Valerio Servillo
Finisce davanti alla Corte costituzionale la nuova legge regionale della Valle d’Aosta in materia di locazioni brevi a fini turistici. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, ha infatti impugnato la norma approvata lo scorso 12 luglio dal Consiglio Valle. Secondo il Governo: “talune disposizioni relative alle locazioni brevi per...
Senza categoria

Nasce Anis, il portale per il rilascio di attestazioni e titoli di studio

Lorenzo Romeo
Ottenere una attestazione di laurea è oggi più semplice grazie all’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore (Anis) che apre una nuova finestra innovativa e digitalizzata. Il sistema informativo unitario è in grado di facilitare l’accesso a dati attualmente distribuiti in oltre cinquecento sistemi informativi locali. Il servizio verrà aggiornato dalle Università e da tutti gli altri istituti di formazione superiore (statali e...
Ambiente

Vespa velutina, si diffonde in Italia un insetto ad alto rischio per api e agricoltura

Lorenzo Romeo
Un nuovo insetto che rischia di essere invasivo per altre specie, soprattutto per le api ed estremamente dannoso per l’agricoltura. “Si tratta della ‘vespa velutina’, insetto alieno molto pericoloso, che è arrivato anche nel nostro Paese, dalla Liguria alla Toscana, provenendo dalla Francia”, spiega Flavio Pezzoli, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, (Odaf) della provincia di Roma, “mettendo...