lunedì, 14 Luglio, 2025

#05

Attualità

Turismo nautico, stagione 2025 a rischio: ritardi nei titoli per ufficiali del diporto

Paolo Fruncillo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato una nuova circolare, a firma del Direttore generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, Patrizia Scarchilli, con importanti chiarimenti sulle modalità d’esame per il conseguimento del nuovo titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe, previsto dal decreto dirigenziale n. 40 del 14...
Ambiente

Giornata ambiente, è già allarme siccità. Piano invasi priorità del Paese

Chiara Catone
Con l’allarme siccità che è già scattato nelle regioni del Sud, la messa in campo di un piano invasi per garantire acqua ed energia deve diventare una priorità per il Paese, rispetto a un fenomeno che sta diventando purtroppo strutturale, con gravi danni per l’agricoltura ma anche pesanti disagi per i cittadini. È l’appello lanciato dalla Coldiretti in vista della...
Attualità

Cia: 42 sindaci della Locride firmano il patto per un’agricoltura più giusta, sostenibile e al femminile

Paolo Fruncillo
‘Manifesto delle Donne per la Terra’. Grande e sentita adesione alla iniziativa promossa da Donne in Campo Calabria e dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Caulonia, con il patrocinio di ARSAC e il sostegno Confederazione Agricoltori Italiani della Calabria. Durante l’incontro tenuti nell’Auditorio “Angelo Frammartino” di Marina di Caulonia, è stato sottoscritto il “Manifesto delle Donne per la Terra”....
Esteri

Striscia di Gaza: almeno 24 palestinesi uccisi nei pressi di un centro per aiuti a Rafah

Anna Garofalo
Una nuova tragedia ha colpito il sud della Striscia di Gaza questa mattina: almeno 24 palestinesi sono stati uccisi e decine di altri feriti nei pressi di un centro per la distribuzione di aiuti umanitari nella zona di Mawasi, a Rafah. Lo riferiscono fonti sanitarie locali, controllate dal gruppo armato Hamas, che parlano di un attacco dell’esercito israeliano in un’area...
Turismo

Festa della Repubblica, 30 milioni in viaggio: mare, picnic e agriturismi grazie al caldo record

Ettore Di Bartolomeo
Trenta milioni di italiani hanno scelto di celebrare la Festa della Repubblica fuori casa, approfittando del caldo eccezionale per concedersi una giornata all’insegna del relax, della natura e del buon cibo. È quanto emerge da un’indagine online condotta da Coldiretti/Ixè, che fotografa un’Italia in movimento, animata dal desiderio di evasione dopo mesi di routine. A spingere milioni di cittadini verso...
Agroalimentare

Giansante (Confagricoltura): dalla Ue promesse e burocrazia, ma all’agroalimentare serve pragmatismo per tornare potenza produttiva

Anna Garofalo
l mondo dell’agroalimentare cambia e i rischi per l’Italia e l’Europa diventano evidenti. Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nella sua relazione sui dazi americani e sulla sicurezza alimentare, alla iniziativa promossa dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, dal titolo: “Effetto Trump: cosa cambia per le imprese e per il mondo”. In sintesi il mondo oggi prevede...
Attualità

Assoturismo-CST, estate parte con un mini-esodo: per il Ponte prenotate 8 camere su 10.

Ettore Di Bartolomeo
La stagione estiva parte con un mini-esodo: per il weekend lungo del 2 giugno risultano prenotate l’80% delle sistemazioni disponibili online, con punte del 90% nella giornata di sabato per le destinazioni più attrattive. Gli arrivi dall’estero spingono le prenotazioni nelle città d’arte e nelle località dei laghi. Un buon auspicio per l’andamento dell’estate, le cui previsioni sono favorevoli: tra...
Attualità

Tessile e abbigliamento. Confcommercio: ok alla responsabilità estesa, ma servono sostegni ai negozi

Ettore Di Bartolomeo
Una economia capace di promuovere una: “gestione integrata e circolare del ciclo di vita dei prodotti tessili”. È l’obiettivo non facile ma diventato un elemento da affrontare per le imprese produttrici e per quelle commerciali. Una scelta che è stata discussa nel corso di un’audizione informale alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati sulle tematiche concernenti “i regimi di responsabilità...
Senza categoria

Edison, la transizione energetica accelera: Ebitda ‘green’ al 55% e oltre un miliardo investito in due anni

Stefano Ghionni
Negli ultimi due anni, Edison ha investito oltre un miliardo di euro nella transizione energetica, centrando nel 2024 risultati concreti tanto sul fronte ambientale quanto su quello economico e sociale. A confermare l’efficacia della strategia tracciata nel Piano Strategico 2030, è il dato sull’Ebitda “green”: per la prima volta, le attività legate a rinnovabili, flessibilità, clienti e servizi hanno generato...
Attualità

Antonio Filosa nominato nuovo Ceo di Stellantis

Anna Garofalo
Stellantis NV ha annunciato oggi la nomina di Antonio Filosa come nuovo Chief Executive Officer del gruppo automobilistico. La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione, al termine di un articolato processo di selezione che ha coinvolto candidati sia interni che esterni, coordinato da uno Special Committee guidato dal presidente John Elkann. In attesa dell’assemblea straordinaria degli azionisti,...