sabato, 19 Aprile, 2025

#05

Attualità

Il prezzo del caffè continua a salire: rincari del 20% in quattro anni

Ettore Di Bartolomeo
Il costo della classica tazzina di caffè non smette di aumentare. Negli ultimi quattro anni, il prezzo medio di un espresso ha subito un incremento del 20%, passando da 1,03 euro nel 2021 a 1,22 euro nel 2024 nelle principali città italiane. Questo dato emerge da un’indagine condotta dal Centro di formazione e ricerca sui consumi in collaborazione con l’associazione...
Turismo

Il turismo a 5 stelle in Italia vale oltre 9 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Il turismo di fascia alta in Italia continua a registrare numeri record, consolidando il Paese come una delle destinazioni più ambite per i viaggiatori alto-spendenti. Secondo un’analisi condotta dall’istituto di ricerca Demoskopika, la spesa turistica diretta nel segmento degli alberghi di lusso ha superato i 9 miliardi di euro nel 2024, rappresentando il 16,8% dell’ammontare complessivo dell’offerta alberghiera italiana, stimata...
Attualità

8 Marzo in numeri: il 45% regala fiori, il 41% rinuncia e la produzione cala del 20%

Ettore Di Bartolomeo
In occasione della Festa della Donna, quasi un italiano su due (45%) sceglierà di regalare una mimosa o un altro fiore, mantenendo viva una tradizione che resiste alle difficoltà del settore florovivaistico. Secondo un’analisi di Coldiretti, il fiore giallo simbolo dell’8 marzo resta l’omaggio più diffuso, seguito dai dolci e cioccolatini (14%), mentre il 41% degli italiani non farà alcun...
Attualità

Dal 10 al 12 marzo il Consiglio permanente della Cei

Chiara Catone
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo, la sede della Conferenza episcopale italiana, in Circonvallazione Aurelia 50 a Roma, ospiterà la riunione del Consiglio episcopale permanente. Un appuntamento di rilievo per la Chiesa italiana, che si aprirà con un’Adorazione eucaristica, durante la quale i vescovi pregheranno in modo particolare per la salute di Papa Francesco, rinnovando così la loro vicinanza...
Lavoro

Confcommercio: sale il numero degli occupati, dati buoni per l’inizio 2025. I consumi però rimangono fermi

Chiara Catone
Per Confcommercio il 2025 inizia con il piede giusto Occupazione in aumento, disoccupazione in calo. Un dato che conforta la confederazione che osserva con attenzione l’andamento del mercato del lavoro. “A giudicare dai dati provvisori resi noti dall’Istat che indicano un calo del tasso di disoccupazione al 6,3% (-0,1 punti), mentre quello di occupazione sale al 62,8%(+0,4 punti)”, commenta la...
Attualità

Martedì Grasso: Assoturismo-Cst, per settimana di carnevale 2025 oltre 1,2 milioni di pernottamenti e 250 milioni di euro di giro d’affari

Ettore Di Bartolomeo
Le celebrazioni di Martedì Grasso chiudono il Carnevale, una delle feste più attese in Italia. E da cui arrivano segnali positivi anche per il turismo. La festività, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, rappresenta infatti il primo grande appuntamento dell’anno capace di testare il dinamismo della domanda turistica: la settimana di Carnevale 2025 dovrebbe aver registrato oltre...
Cinema

Cinema in lutto: è morta Eleonora Giorgi

Paolo Fruncillo
Eleonora Giorgi, attrice e regista, si è spenta a 71 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Nata a Roma, ha esordito nel cinema con Roma di Federico Fellini, raggiungendo il successo con ‘Storia di una monaca di clausura’ e ‘Appassionata’, che l’hanno resa un’icona e sex symbol degli anni ’70. Ha poi dimostrato talento anche in...
Attualità

Il Papa trascorre una notte tranquilla, condizioni stabili al Gemelli

Giuseppe Lavitola
La Sala Stampa vaticana ha reso noto questa mattina che la notte è trascorsa in maniera tranquilla per il Santo Padre, che continua il suo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio: le sue condizioni cliniche restano stabili. Secondo quanto riferito dalla Santa Sede, nella giornata di ieri il Pontefice ha alternato l’uso della ventilazione meccanica non invasiva...
Agroalimentare

Carnevale: gli italiani spenderanno 220 milioni per i dolci tradizionali

Ettore Di Bartolomeo
Per i dolci del Carnevale 2025 gli italiani spenderanno quasi 220 milioni di euro. Lo stima la Coldiretti in occasione della grande festa organizzata nei mercati contadini di Campagna Amica in tutta Italia, dove centinaia di iniziative, tra show cooking, truccabimbi, degustazioni e laboratori, celebrano la tradizione della festa delle maschere. I cuochi contadini, inoltre, saranno impegnati a mostrare dal...
Agroalimentare

Made in Italy. Coldiretti: sul cibo la stangata dei dazi Usa costerà 2 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Una stangata di 2 miliardi di euro e un calo delle vendite. È il conto stimato dalla Coldiretti se ci sarà un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy negli Usa. A pagarne le conseguenze sono i consumatiti americani e le imprese italiane. Analisi e proiezioni sono rese note dalla Coldiretti che ha elaborato i dati Istat relativi...