giovedì, 15 Maggio, 2025

#05

Turismo

Turismo, Parigi resta la meta preferita degli italiani anche per il 2025

Anna Garofalo
Con l’avvicinarsi del 2025, si delineano le tendenze principali per il turismo globale, tra mete sempre più variegate e un approccio personalizzato alla pianificazione dei viaggi. Secondo il report ‘A Year in Travel by eDreams ODIGEO 2024’, gli italiani per il prossimo anno preferiscono ancora destinazioni europee, ma si nota un interesse crescente per mete intercontinentali, specialmente in Asia e...
Economia

Inps. Fava: dalla Manovra effetti positivi sui conti e sulla tenuta del sistema previdenziale

Chiara Catone
L’Inps vede “effetti positivi” dalla manovra di bilancio. I conti dell’Istituto secondo il presidente Gabriele Fava sono al riparo nel contempo il Governo sta imboccando la strada giusta per il risanamento del sistema previdenziale. “Sulle pensioni il ddl bilancio prevede interventi che potrebbero determinare effetti positivi in termini macroeconomici, con risvolti anche favorevoli sulla tenuta del sistema previdenziale”, ha spiegato...
Agroalimentare

Autunno, record di turisti per le bontà di stagione. Castagne, funghi e tartufi protagoniste di gite, vacanze e sagre

Chiara Catone
Le bontà enogastronomiche autunnali diventano irresistibili per milioni di turisti. Gite, sagre, vacanze, sono contornate da affollati appuntamenti, con castagne, funghi e tartufi. Specialità autunnali che coinvolgono, secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’, sette italiani su dieci che al termine della stagione avranno visitato almeno una delle centinaia di fiere enogastronomiche diffuse lungo lo stivale. L’autunno santifica il tartufo Il prodotto più gettonato...
Attualità

Allarme del presidente dei costruttori: “Insisto per una pianificazione”

Stefano Ghionni
Ance, per supportare soprattutto le piccole e medie imprese, ha realizzato una piattaforma digitale per il calcolo della propria impronta carbonica e per la pianificazione di una strategia Net Zero. La piattaforma sarà presentata durante “Ecomondo”, la fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre, alla quale parteciperanno anche aziende costruttrici venete, con un convegno dedicato alla decarbonizzazione del settore delle...
Attualità

Coldiretti: Ponte di Ognissanti, tartufi e castagne spingono 7 italiani su 10 alle sagre autunnali

Ettore Di Bartolomeo
L’autunno italiano si colora di sapori e profumi unici, che ogni anno attirano turisti e appassionati in centinaia di sagre e fiere enogastronomiche lungo tutta la Penisola. Dai tartufi alle castagne fino ai funghi, le specialità stagionali sono le protagoniste di questi eventi che richiamano migliaia di visitatori: secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’, infatti, circa sette italiani su dieci avranno partecipato almeno...
Società

Tajani: “Legge di Bilancio, confermato per tre anni il Fondo mutui prima casa”

Paolo Fruncillo
Con la nuova Legge di Bilancio 2025, il governo ha confermato e rafforzato il Fondo mutui prima casa, misura che, in scadenza il 31 dicembre 2024, viene ora rifinanziata per tre anni, fino al 2027, con un investimento complessivo di 670 milioni di euro. Il Segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, annuncia che il rifinanziamento per il Fondo, gestito da...
Attualità

Sicurezza stradale, il ‘Rapporto Dekra’: “Puntare su tecnologie e limiti”

Stefano Ghionni
Garantire spazi di circolazione più sicuri e progettare strade che riducano al minimo il rischio di incidenti è la priorità del ‘Rapporto Dekra sulla sicurezza stradale 2024’, presentato al Senato e intitolato ‘Spazi di circolazione per le persone’. Il rapporto richiama l’urgenza di adottare un approccio integrato alla mobilità, combinando tecnologia avanzata, progettazione stradale e responsabilità individuale, per realizzare l’obiettivo...
Turismo

Dieci milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti

Paolo Fruncillo
Circa dieci milioni di italiani si preparano a lasciare la routine per il lungo ponte di Ognissanti, che quest’anno coincide con un venerdì e regala l’opportunità di staccare dalla quotidianità per dedicarsi a un lungo weekend di svago. La festività del 1° novembre, secondo un’indagine di Tecnè per Federalberghi, vede 8,9 milioni di italiani rimanere all’interno dei confini nazionali, orientati...
Ambiente

Ecosistema Urbano 2024: Reggio Emilia in testa, ma Sud e metropoli arrancano nella sostenibilità

Anna Garofalo
Legambiente ha presentato ‘Ecosistema Urbano 2024’, il report annuale realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, che fotografa la sostenibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani. Questa edizione si arricchisce di nuove prospettive e indicatori rivisti per catturare in modo più puntuale la realtà urbana in evoluzione. Ma nonostante le ottimistiche premesse e qualche miglioramento, l’analisi...
Agroalimentare

Coldiretti/Filiera Italia: nasce ‘Filiera Pasta’ per rafforzare la tutela del settore

Chiara Catone
Con l’obiettivo di preservare la qualità del Made in Italy e difendere l’intera filiera della pasta italiana, nasce Filiera Pasta, un nuovo strumento associativo all’interno di Filiera Italia. In un momento critico per il settore, caratterizzato da una crescente importazione di grano estero — 1,5 miliardi di chili, di cui un terzo proveniente da Turchia e Kazakistan — questa organizzazione...