lunedì, 21 Aprile, 2025

#05

Ambiente

Eolico, Confagricoltura Toscana: “No agli impianti previsti sul territorio regionale”

Anna Garofalo
La Toscana, con i suoi paesaggi iconici e una tradizione agricola secolare, si trova oggi al centro di un dibattito acceso: la realizzazione di nuovi impianti eolici in territori di grande pregio agricolo e paesaggistico. A lanciare l’allarme è Marco Neri, Presidente di Confagricoltura Toscana, che sottolinea i rischi di un approccio poco concertato: “La vocazione naturale di questi territori...
Attualità

Natale 2024: i cesti enogastronomici dominano i regali delle feste

Paolo Fruncillo
Con l’arrivo delle festività natalizie i cesti enogastronomici si confermano tra i regali preferiti dagli italiani, con oltre una famiglia su tre (34%) che li sceglie per celebrare il Natale. La spesa media per questi doni si aggira intorno ai 42 euro, secondo un’indagine condotta da Coldiretti/Ixè. Un’abitudine che unisce tradizione e attenzione alla qualità, ponendo al centro del dono...
Attualità

Biden in visita a Roma: incontrerà il Papa, Mattarella e Meloni

Paolo Fruncillo
Il Presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden sarà a Roma dal 9 al 12 gennaio 2025 per una serie di incontri di alto profilo che confermano il peso strategico della capitale italiana nelle relazioni internazionali. La Casa Bianca ha annunciato ufficialmente la visita, sottolineando l’importanza di questo viaggio per discutere temi cruciali come la pace mondiale, la collaborazione transatlantica...
Attualità

L’Autorità Antitrust chiude l’istruttoria su Booking: accettati gli impegni per garantire la concorrenza

Anna Garofalo
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso l’istruttoria avviata nei confronti di Booking.com (Italia) S.r.l., Booking.com B.V. e Booking.com International B.V., accettando gli impegni presentati dal gruppo per risolvere le preoccupazioni di abuso di posizione dominante nel settore delle piattaforme di prenotazione online. L’indagine era stata avviata per esaminare alcune pratiche potenzialmente lesive della concorrenza adottate da...
Attualità

Mutui e casa secondo il Report del Centro Internazionale Studi Famiglia

Riccardo Pedrizzi
Secondo il Report del Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) è sempre più difficile diventare e restare proprietario di un’abitazione viste le difficoltà d’accesso ai mutui, gli alti costi di gestione e mantenimento delle case e l’intensa erosione del valore economico delle abitazioni nel lungo periodo. E la casa da fattore di status esito dell’impegno, del merito e della capacità di...
Attualità

Riduzione delle accise per i piccoli birrifici artigianali: Coldiretti e Consorzio Birra Italiana esprimono soddisfazione

Chiara Catone
La riduzione dell’accisa per i piccoli birrifici artigianali risponde alle richieste di Coldiretti e del Consorzio Birra Italiana, rappresentando un sostegno concreto alla filiera della birra agricola 100% italiana. Tale misura supporta numerose imprese, spesso guidate da giovani imprenditori, impegnate nella produzione di birra artigianale di qualità, innovativa e legata al territorio, con effetti positivi su ambiente e occupazione. Coldiretti...
Attualità

Lavoro, Inapp: “Occupazione aumenta ma non migliora il gap di genere che il paese non si può piu’ permettere”

Paolo Fruncillo
Nonostante un miglioramento dei tassi di occupazione femminile, le disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro in Italia rimangono un problema strutturale e persistente. Secondo il Gender Policy Report curato dall’Inapp, nel 2023 il tasso di occupazione delle donne tra i 15 e i 64 anni ha raggiunto il 52,5%, segnando un incremento di 1,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente....
Attualità

Italiani e sovraesposizione digitale: cresce l’allarme e il bisogno di equilibrio

Paolo Fruncillo
Il 42% delle famiglie italiane si dichiara preoccupato per il tempo eccessivo trascorso online dai membri della propria casa. Un dato significativo che riflette una crescente consapevolezza dei rischi legati all’iperconnessione e che sta spingendo sempre più persone a cercare strategie di ‘digital detox’. La necessità di un equilibrio tra mondo virtuale e vita reale emerge con chiarezza dall’ultimo EY...
Economia

I regali di Natale costeranno 11 miliardi di euro

Anna Garofalo
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, la domanda sorge spontanea: quanto ci costeranno i regali quest’anno? Secondo un’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMg Different, gli italiani spenderanno complessivamente 11 miliardi di euro per i doni di Natale, con una media di 256 euro a persona. Nonostante l’entusiasmo per le celebrazioni, i dati rivelano che milioni di italiani stanno cercando...
Attualità

Shopping natalizio in Italia: più regali, spese in aumento e solidarietà al centro delle festività

Anna Garofalo
Con l’avvicinarsi del Natale gli italiani confermano il loro tradizionale entusiasmo per gli acquisti legati alle festività. Secondo un’indagine condotta da Confcommercio in collaborazione con Format Research, quest’anno il 79,9% degli italiani è pronto a fare acquisti per i regali natalizi, un dato in crescita rispetto al 73,2% registrato nel 2023. Un segnale di ritrovata fiducia nei consumi, nonostante le...