martedì, 13 Maggio, 2025

#04

Economia

Un Pos ogni 20mila italiani. 200 mld incassati. Meno evasione

Antonio Gesualdi
Nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto quota 206 miliardi di euro, in crescita del +13% sullo stesso periodo del 2022. I pagamenti digitali a fine anno potrebbero raggiungere un valore tra i 425 e i 440 miliardi, un valore di poco inferiore al totale del transato in contanti. Queste alcune delle evidenze...
Esteri

Più investimenti pubblico-privato per la difesa. Nel 2024 maxi esercitazione in Polonia

Paolo Fruncillo
Si è chiusa la due giorni della decima edizione del Forum sulla sicurezza di Varsavia (WSF) in Polonia organizzato dalla Fondazione Casimir Pulaski. Tra gli altri è intervenuto anche il presidente del Comitato militare della Nato, l’ammiraglio Rob Bauer che ha ricevuto il cavalierato della Libertà; uno dei premi più importanti della Polonia in materia di politica estera e diritti...
Attualità

Bagaglio a mano in aereo, interverrà l’Unione europea

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione europea ha approvato all’unanimità il progetto di una risoluzione sugli standard uniformi per il bagaglio a mano delle compagnie aeree. Il testo sarà sottoposto al voto in plenaria a Strasburgo nelle prossime settimane. La risoluzione dovrebbe, inoltre, garantire che le compagnie aeree forniscano informazioni trasparenti sul prezzo e sull’orario del volo. Inoltre, la pratica di rivelare ai passeggeri...
Attualità

Laudate Deum, il grido del Papa di fronte alla crisi climatica

Maurizio Piccinino
“Lodate Dio”, è l’invito di Papa Francesco che ha voluto “aggiornare” l’enciclica “Laudato Si’” “perché un essere umano che pretende di sostituirsi a Dio diventa il peggior pericolo per sé stesso.” Sono proprio queste le parole contenute nella nuova esortazione apostolica del Pontefice, pubblicata il 4 ottobre, festa del Santo di Assisi. Un testo che attualizza l’enciclica del 2015 e...
Attualità

La Cgil pronta alla manifestazione di sabato a Roma

Lorenzo Romeo
“Transizione giusta è transizione veloce”, “non esiste posto di lavoro su un Pianeta morto”, “stop divario di genere”, sono alcuni slogan che saranno scanditi durante la manifestazione di Roma, sabato promossa dalla Cgil e alla quale aderiscono un centinaio di associazioni. Saranno scritti anche in inglese, francese, spagnolo, arabo, rumeno e punjabi. Ma lo slogan principale, che racchiude il senso...
Politica

Cdm, l’esecutivo adotta il testo presentato dal Ministro Nello Musumeci

Stefano Ghionni
Nel Consiglio dei Ministri andato in scena ieri sera (assente il Premier Giorgia Meloni perché impegnato a Granada per la riunione della Comunità politica europea) sono stati tre gli esami all’ordine del giorno. Ma l’attenzione è stata principalmente postasulle misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, a Napoli, che l’esecutivo ha adottato dopo il testo presentato dal Ministro...
Agroalimentare

Riso, aumentano le esportazioni. Coldiretti: verificare le etichette

Maria Parente
Il caldo ‘anomalo’ di quest’estate colloca il nostro Paese al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800, sfiorando temperature record, che hanno stravolto non solo le abitudini degli italiani, ma anche le previsioni su colture e produzioni del nostro Paese. La raccolta del riso, fiore all’occhiello della filiera produttiva, evidenzia un calo del 15%: è quanto emerge dal...
Attualità

Belloni: “Promuovere una cultura dell’intelligence”

Francesco Gentile
Nel corso del suo discorso sùbito dopo aver ricevuto il ‘Premio Francesco Cossiga per l’intelligence’ alla Camera dei Deputati, il Direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) Elisabetta Belloni ha espresso la preoccupazione per la continua azione di delegittimazione dei servizi segreti italiani. Secondo Belloni questa azione è dovuta principalmente a una carenza di conoscenza del pubblico sulle...
Sanità

L’inglese ‘Bmj’ pubblica una ricerca sul long-Covid: sindrome sovrastimata

Valerio Servillo
Il marketing e l’informazione orientata hanno surclassato qualsiasi altro ambito, anche la ricerca scientifica? A leggere il paper di tre ricercatori californiani sul long-Covid sembrerebbe di sì. A tre anni dall’inizio della pandemia uno studio pubblicato dal Bmj, British medical journal, rivela, infatti, che abbiamo sovrastimato il long-Covid, sia negli adulti che nei bambini. E questo è stato fatto con...
Economia

“Più concorrenza, meno tasse e non toccare le pensioni”

Francesco Gentile
Una fotografia non proprio nitida (eufemismo) quello che l’Ocse ha fatto all’Italia all’interno del suo rapporto ‘Economic Policy Reforms 2023 – Going for Growth’ pubblicato ieri. Il Belpaese, per l’ente parigino, è indietro su tanti temi e ha bisogno di alcune importante riforme da attuare affinché possa aumentare la crescita finanziaria e nello stesso tempo aumentare l’occupazione. Secondo l’Organizzazione per...