sabato, 17 Maggio, 2025

#04

Attualità

Ance: nel 2023 in Veneto dal Pnrr il 30% delle gare d’appalto pubbliche

Francesco Gentile
In Veneto, nell’intero 2023 l’importo complessivo delle gare per opere pubbliche sostenute dal Pnrr aggiudicate ammonta a 863 milioni di euro, di cui 765 assegnati con un ribasso medio intorno al 8,9%. Tra tutti gli appalti il 30% originato dal Pnrr. Lo si evince dal Rapporto sugli appalti 2023 dell’Associazione dei costruttori edili (Ance) del Veneto, secondo il quale il...
Politica

Istituto Cattaneo: in Europa non ci sarà una maggioranza di centro-destra

Paolo Fruncillo
L’Istituto Cattaneo ha divulgato un’analisi empirica dei voti espressi dai singoli eurodeputati che mostra quali alleanze sono emerse nel Parlamento europeo durante la 9a legislatura, cosa potrebbe cambiare dopo il 9 giugno. L’analisi è firmata da Salvatore Vassallo, politologo e ex deputato Pd e Catherine Fieschi. Per studiare le posizioni dei vari gruppi politici al Parlamento europeo, gli analisti politici...
Società

La Comece: la promozione della donna non è legata alla promozione dell’aborto

Paolo Fruncillo
Inserire l’accesso all’aborto, in modo “sicuro e legale”, nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea è la proposta contenuta in una risoluzione, non vincolante, approvata dal Parlamento europeo con 336 sì, 163 no e 39 astensioni. A favore tutte le componenti di sinistra e anche una parte dei Popolari che si sono divisi. Per l’Italia si sono espressi per il...
Economia

I mobili italiani all’estero valgono 15 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Il panorama dell’export italiano nel settore del legno-arredo e del design è un riflesso tangibile della creatività, dell’ingegno e dell’abilità artigianale del Made in Italy. E il Presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin, in occasione della prima giornata del Made in Italy organizzata per lunedì 15 aprile, evidenzia evidenziando il ruolo strategico di questa filiera nel panorama economico nazionale: “Lo stile,...
Sanità

Presentato annuario della Sanità: persi ospedali, medici di famiglia e consultori

Francesco Gentile
Presentato dal Ministero della Salute l’annuario statistico 2022. Le strutture censite risultano pari a: 996 per l’assistenza ospedaliera, 9.085 per l’assistenza specialistica ambulatoriale, 8.045 per l’assistenza territoriale residenziale, 3.126 per l’assistenza territoriale semiresidenziale, 6.922 per l’altra assistenza territoriale e 1.180 per l’assistenza riabilitativa (ex. art. 26 L. 833/78). Per quanto riguarda la natura delle strutture, sono in maggioranza le strutture...
Attualità

Dopo l’inverno demografico ora la glaciazione. Al Nord si teme per la manodopera

Giampiero Catone
E’ già finito “l’inverno” demografico, ora si chiama “glaciazione”, tanto per dare il senso di ancora più freddo e ancora più drammaticità. Da ormai più di vent’anni i dati, in realtà, mostrano l’invecchiamento irreversibile della popolazione italiana; mancano sempre di più le donne fertili e dunque calano ogni anno le nascite: agli inizi degli anni sessanta, durante il baby-boom nascevano...
Società

Esplosione alla centrale idroelettrica di Bargi, nell’Appennino bolognese: quattro morti, tre feriti e sei dispersi

Chiara Catone
Una tragedia ha scosso il bacino di Suviana, nell’Appennino bolognese, nel pomeriggio di oggi. Un’esplosione improvvisa ha provocato la morte di quattro persone, il ferimento di altre tre e lasciando sei individui ancora dispersi all’interno della centrale elettrica di Bargi, di proprietà dell’Enel. L’incidente ha avuto luogo in un piano sotterraneo della centrale elettrica, situata a circa 30 metri di...
Economia

Confapi: piccole e medie imprese più ottimiste per il 2024

Paolo Fruncillo
Il 2024 secondo Confapi. Dopo un primo trimestre, realmente non andato male, le stime dell’ufficio studi della Confederazione delle piccole e medie imprese italiane parlano di un 58,5% di imprese intenzionate a effettuare nuovi investimenti e il 74,7% dichiara che investirà di più rispetto a quanto fatto l’anno passato. Dallo studio risulta che Il 40,4% delle imprese investirà sino al...
Salute

Aborti ricorrenti. È importante valutare anche la salute del futuro papà

Ettore Di Bartolomeo
In una storia di aborti ricorrenti, quando si verificano due o più aborti consecutivi, è importante valutare anche lo stato di salute dell’uomo. Lo rivelano studi recenti condotti presso il Centro Multidisciplinare di Patologia della Gravidanza di Humanitas San Pio X e Humanitas ICH di Rozzano, finanziati anche da Fondazione Humanitas per la Ricerca. I risultati delle ricerche attestano che...
Società

Fincantieri costruirà due Pattugliatori d’Altura per l’Indonesia per 1,18 miliardi

Giampiero Catone
Fincantieri e il Ministero della Difesa indonesiano hanno firmato un contratto, nell’ambito dei rapporti di collaborazione avviati dal Ministero della Difesa italiano, per la fornitura di due Unità PPA (Pattugliatore Polivalente d’Altura), per un valore di 1,18 miliardi di euro. La PPA è altamente flessibile e ha un eccellente livello tecnologico, con capacità di assolvere a molteplici compiti che vanno...