giovedì, 1 Maggio, 2025

#04

Salute

Un farmaco contro l’asma per curare il tumore al pancreas? La scoperta di un gruppo di ricerca Cnr di Napoli

Ettore Di Bartolomeo
Il budesonide, un farmaco utilizzato per il trattamento dell’asma, può avere significativi effetti antiproliferativi sulle cellule del tumore pancreatico. La scoperta è avvenuta nell’ambito di uno studio coordinato da ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “A. Buzzati-Traverso” del Cnr di Napoli, in collaborazione con l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e istituzioni di ricerca straniere. I risultati sono stati pubblicati sul...
Sanità

Gimbe: solo 13 regioni rispettano standard di cura. L’Abruzzo, addirittura, retrocede

Francesco Gentile
Nel 2022 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura, con un ulteriore aumento del divario Nord-Sud: la Puglia e la Basilicata uniche promosse al Sud, ma in posizioni di coda. In 10 Regioni le performance peggiorano rispetto al 2021. Sono i dati del Ministero della Salute che, come ogni anno, valuta l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA),...
Lavoro

Rinnovati contratti artigianato moda, ceramica, chimica e plastica

Francesco Gentile
Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno firmato l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area tessile, moda, chimica e ceramica. L’accordo, che copre il quadriennio 2023-2026 e interessa circa 25mila imprese con oltre 140mila addetti, prevede incrementi a regime e nuove implementazioni normative....
Attualità

Rapporto su sicurezza alimentare: troppe aree sottofinanziate

Francesco Gentile
L’edizione 2024 del rapporto sullo Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo (Sofi), che sarà presentato ufficialmente il 24 luglio prossimo, approfondisce i temi salienti relativi al finanziamento dello sviluppo, in particolare il finanziamento per la sicurezza alimentare e la nutrizione. Il rapporto rileva che le definizioni di finanziamento per la sicurezza alimentare e la nutrizione e le...
Lavoro

Rinnovato il contratto che riguarda oltre oltre 70mila marittimi

Chiara Catone
Confitarma, Assarmatori, Assorimorchiatori e Federimorchiatori hanno sottoscritto con Filt-CGIL, Fit-CISL e Uiltrasporti l’accordo per il rinnovo delle 15 sezioni del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro unico dell’industria armatoriale, valido fino al 31 dicembre 2026. Analogo accordo è stato sottoscritto con USCLAC-UNCDIM con riferimento alle sezioni applicate ai Comandanti e Direttori di macchina. Il contratto interessa circa 63.000 marittimi a cui...
Società

Confcooperative: i beni sequestrati alla criminalità non possono andare ai privati

Paolo Fruncillo
Confcooperative esprime forte preoccupazione a seguito dell’accordo istituzionale siglato dall’Anbsc ed il Masaf per la realizzazione di progetti di imprenditoria agricola giovanile tramite l’assegnazione di terreni sottratti alla criminalità organizzata. La confederazione sostiene che “con la firma dell’accordo tra il ministero dell’Agricoltura e l’Agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati, si registra un vero e proprio stravolgimento circa la...
Salute

Terapie anticancro: scoperta nuova via di comunicazione nelle cellule umane

Ettore Di Bartolomeo
Ricercatori dell’Ieo e dell’Università Statale di Milano hanno identificato una nuova via di trasmissione di segnali molecolari intracellulari, che potrebbe essere alterata nelle cellule tumorali ed essere un bersaglio di nuove terapie anticancro. I risultati dello studio, sostenuto da Fondazione Airc e dall’European Research Council (Erc) sono stati pubblicati sulla rivista “Nature Communications”. Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di...
Attualità

Vacanze, otto milioni di italiani in viaggio con gli animali

Chiara Catone
Con le temperature che toccano record storici, milioni di italiani stanno pianificando le vacanze estive in compagnia dei loro animali domestici per evitare il caldo soffocante delle città. Una indagine di Coldiretti/Ixe’ rivela che quest’estate saranno circa 8 milioni i nostri connazionali a portare con sé cani, gatti e altri piccoli amici in vacanza, testimoniando una crescente cultura dell’accoglienza nelle...
Attualità

Al via a Castellammare del Golfo ‘Spiagge Sicure – Estate 2024’: finanziamenti per contrastare il commercio abusivo

Ettore Di Bartolomeo
Un importante protocollo d’intesa tra il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo e il Sindaco di Castellammare del Golfo, Giuseppe Fausto, è stato firmato questa mattina con l’obiettivo di prevenire e contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti durante l’estate in corso. Il protocollo è frutto dell’approvazione del progetto presentato dal Comune nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Spiagge Sicure – Estate...
Società

A Roma l’assemblea mondiale dei mercati contadini. I temi: lavoro, reddito e biodiversità

Paolo Fruncillo
La più grande mostra dei prodotti enogastronomici da tutto il mondo messi a rischio dai cambiamenti climatici sarà al centro dell’Assemblea della World farmers Markets Coalition, l’associazione che riunisce i mercati contadini del pianeta, alla presenza di agricoltori venuti dai cinque continenti per portare le proprie specialità da salvare. Coldiretti: occasione unica L’appuntamento è dalle ore 9,30 di oggi venerdì...