lunedì, 21 Aprile, 2025

#04

Società

Alle imprese manca la manodopera, ma gli immigrati disoccupati sono il 16%

Antonio Marvasi
Le imprese, di quasi tutti i comparti, lamentano la mancanza di manodopera. Ma non mancano le iniziative per attrarre o formare personale. La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi, in collaborazione con l’Anolf (Associazione nazionale Oltre le Frontiere) e in sinergia fra Terzo Settore, associazioni imprenditoriali, ha avviato il “progetto Integra” che ha l’obbiettivo di collocare 100...
Esteri

Israele: uccisa la maggior parte dei comandanti di Hezbollah

Antonio Marvasi
Hezbollah ha confermato l’uccisione del suo leader. L’Idf ha anche preso possesso della torre di controllo dell’aeroporto di Beirut. Il leader iraniano Khamenei trasferito in un luogo di alta sicurezza: “Tutti i musulmani si schierino con Hezbollah”. Teheran pronta a invio truppe in Libano. Unhcr, in Libano oltre 200mila sfollati L’ Alto commissario per i rifugiati dell’ Onu, Filippo Grandi...
Attualità

Coldiretti pesca, solo il 9% dei marinai è under 30

Paolo Fruncillo
Meno di un marinaio su dieci imbarcato sulla flotta peschereccia italiana ha meno di 30 anni, un dato allarmante che evidenzia l’assenza di un vero ricambio generazionale nel settore. A lanciare l’allerta è la Coldiretti Pesca, durante il G7 di Siracusa, dove è stato allestito un villaggio dei pescatori al Molo Zanagora, con incontri e degustazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica....
Energia

Ispra: “Clima, dal 2005 è aumentata l’efficienza energetica economica”

Chiara Catone
Negli ultimi due decenni, l’Italia ha registrato progressi significativi nella riduzione del fabbisogno energetico e delle emissioni di gas serra, un processo che segna una progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale. Dal 2005 al 2022, l’efficienza energetica è cresciuta in modo costante: il fabbisogno di energia per unità di Pil si è ridotto del 23,4%, mentre le emissioni di gas serra per...
Economia

Inps: il Civ delibera l’approvazione dell’assestamento del bilancio di previsione

Rosalba Panzieri
Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps ha deliberato tre provvedimenti cruciali che influenzeranno la gestione e la direzione dell’Istituto nei prossimi anni. Le delibere approvate riguardano il bilancio, la vigilanza ispettiva e la formazione del personale, con implicazioni significative per la sostenibilità economica e l’efficienza dell’Istituto. La prima delibera, n. 15, ha sancito l’approvazione della Nota di assestamento al...
Esteri

Kiev: sventato un complotto per rapire e uccidere Zelensky

Antonio Marvasi
Vertice delle Nazioni Unite a New York: l’adesione di Kiev fa parte del “piano per la vittoria” di Zelensky. Ue: autorizzazione uso armi competenza dei singoli stati. Il 60% delle componenti delle armi russe viene dalla Cina, considerata dall’Ucraina il problema più grande. Abbattuti 66 droni russi La Russia ha lanciato nella di ieri quattro missili e 81 droni d’attacco...
Lavoro

Cnel: insediato il segretariato per l’inclusione socio lavorativa dei detenuti

Chiara Catone
Si è insediato al Cnel il “Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale”. Presieduto dal consigliere Emilio Minunzio, il nuovo organismo ha il fine di promuovere la cooperazione interistituzionale e concorrere, attraverso il coinvolgimento sistematico delle parti sociali, delle forze economiche e delle organizzazioni del terzo settore, alla realizzazione del sistema integrato di...
Cultura

A Firenze due giorni dedicati all’infrastruttura europea per i beni culturali

Martina Miceli
Nei giorni 24 e 25 settembre l’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispc), organizza a Firenze due importanti appuntamenti relativi ai beni culturali. Alla Manifattura Tabacchi, un evento pubblico celebra i venti anni di E-RIHS, l’infrastruttura di ricerca europea per le scienze del patrimonio culturale, che offre accesso a strumenti scientifici e conoscenze all’avanguardia nel...
Attualità

Anaao Assomed. Dì Silverio: uniti nell’affrontare i problemi della categoria e della sanità

Chiara Catone
“Ora più che mai, la nostra partecipazione attiva è fondamentale”. È l’appello del segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio lanciato durante la direzione Nazionale Anaao Assomed, il sindacato di medici e dirigenti sanitari italiani. “Viviamo un paradosso: mentre combattiamo l’indifferenza generale verso i problemi del nostro settore”, sottolinea di Silverio, “a volte ci scontriamo con l’individualismo della nostra categoria....
Politica

Il Guardian su Giorgia Meloni: “E’ un politico pragmatico e capace”

Antonio Marvasi
E’ un “politico pragmatico e capace”. Che “ha sorpreso molte persone”. Sicuro di sé. E anche “una stella politica emergente.” Con l’uso degli articoli al maschile si pensa a un uomo, invece, il quotidiano inglese Guardian parla della Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni. In un articolo nel quale il giornale ricostruisce la carriera della leader di Fratelli d’Italia è...