venerdì, 11 Luglio, 2025

#04

Esteri

Putin: “Nel 2025 porteremo a termine tutti gli obiettivi”. Slovacchia: “Disponibili a ospitare negoziati”

Antonio Marvasi
La fine della guerra in Ucraina? Ieri Vladimir Putin parlando con la stampa russa ha risposto citando un proverbio che si può tradurre non letteralmente con “troppo bello per essere vero”: “questo è quello che dice il nostro popolo: Come bere il miele con le tue labbra”, ha affermato. Il presidente russo ha quindi sottolineando che la Russia continuerà a...
Sanità

Alzheimer, studi sulla microglia. Speranza di cura dalle cellule immunitarie del cervello

Paolo Fruncillo
Diventano protagoniste le cellule immunitarie del cervello, la cosiddetta microglia. Sono loro uno spiraglio di possibilità che potrebbero rallentare, o addirittura fermare, la progressione dell’Alzheimer. Ricerche, studi e prove di laboratorio hanno aperto la strada dalla scoperta di un meccanismo chiave della malattia, che vede ad avere un ruolo le cellule immunitarie del cervello, la microglia. La sorveglianza immunitaria Le...
Ambiente

Wwf: pochi interventi contro la crisi climatica e la tutela di biodiversità. Bene l’Europa più green e nuove specie animali in Africa

Paolo Fruncillo
Europa più green, un nuova barriera corallina nel Pacifico, le nuove specie animali in Africa, la tutela della lince Iberica il felino più raro al mondo. Ma le buone notizie per il Wwf finiscono qui, per il resto è “bilancio negativo” per l’ambiente nel 2024. Sul piano delle decisioni istituzionali “purtroppo sono state poche quelle positive per il Pianeta”, osserva...
Esteri

La Scena Sino Russa e Iraniana. La Profezia di Brzezinski

Paolo Falconio
Quasi trent’anni fa, l’ex Consigliere per la Sicurezza Nazionale Zbigniew Brzezinski lanciò un avvertimento profetico “Potenzialmente, lo scenario più pericoloso sarebbe una grande coalizione di Cina, Russia e forse Iran, una coalizione ‘anti-egemonica’ unita non dall’ideologia ma da lamentele complementari. Ricorderebbe per scala e portata la sfida un tempo posta dal blocco sino-sovietico, anche se questa volta la Cina sarebbe...
Attualità

Vacanze di Natale: 17 milioni di italiani in viaggio, spesa record da 8 miliardi di euro

Ettore Di Bartolomeo
Sono 17 milioni gli italiani pronti a mettersi in viaggio durante le festività natalizie, un milione in più rispetto alle previsioni di novembre. È quanto emerge dal focus dell’Osservatorio Turismo Confcommercio, in collaborazione con SWG, sulle tendenze di viaggio per Natale, Capodanno ed Epifania 2025. Quest’anno si registra una tendenza sempre più marcata verso vacanze frammentate e flessibili, con periodi...
Attualità

Giubileo, inaugurata la nuova piazza Pia a Roma. Meloni: “Piccolo miracolo civile”

Anna Garofalo
A Roma inaugurata oggi la nuova Piazza Pia in vista dell’imminente Giubileo del 2025. Alla cerimonia ha partecipato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha sottolineato il ruolo cruciale della cabina di regia istituita dal governo fin dal suo insediamento: “Se oggi siamo in grado di inaugurare quest’opera, lo si deve anche un po’ al metodo che questo esecutivo...
Esteri

Dialogo a Damasco con i vertici turchi. Il patriarca di Gerusalemme entra a Gaza e celebra messa di Natale

Antonio Marvasi
Il ministro degli esteri turco, Hakan Fidan, si è recato ieri in Siria per incontrare il capo della milizia Hts, leader in pectore del paese, Abu Mohammad al-Jolani. All’incontro hanno preso parte anche il vice ministro degli Esteri turco, Nuh Ylmaz, l’incaricato d’affari ad interim dell’ambasciata turca di Damasco, Burhan Koroglu, ed Esaad Hasan Eyban, nominato ministro degli affari esteri...
Ambiente

Allarme siccità estrema: dispersione idrica sempre superiore al 40%

Paolo Fruncillo
Mentre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale da 112,5 milioni di euro alle imprese del Mezzogiorno colpite da siccità, gli ultimidati che giungono dall’Osservatorio Siccità del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) mettono in allarme sulla questione idrica in Italia, con oltre il 43% del territorio sottoposto a condizioni di siccità severo-estrema. L’agenzia Ageei riporta il report Istat...
Turismo

La Toscana rinnova il turismo: un nuovo Testo unico per innovare e valorizzare il settore

Ettore Di Bartolomeo
La Toscana fa un passo avanti nella regolamentazione del turismo con l’approvazione di un nuovo Testo unico, che punta a costruire un sistema organico e innovativo per governare un settore chiave dell’economia regionale. La normativa, che tocca numerosi ambiti tra cui la governance, le strutture ricettive, le locazioni turistiche e le professioni del turismo, si pone come obiettivo un miglioramento...
Agroalimentare

Coldiretti: fondi per l’agricoltura, dalla Manovra di governo sostegni e aiuti in più settori

Ettore Di Bartolomeo
Per la Coldiretti la manovra di Bilancio è utile agli agricoltori. “Dalle risorse finanziarie per gli allevamenti danneggiati”, spiega la Confederazione, “dall’epidemia di Lingua Blu al credito d’imposta per sostenere gli investimenti nella Zes agricola, fino al rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale contro i danni da clima, sono diverse le misure per l’agricoltura inserite nella legge di bilancio appena...