giovedì, 10 Luglio, 2025

#04

Ambiente

Anbi: “Zone umide, vale centinaia di milioni l’apporto ambientale delle aree gestite dai consorzi di bonifica”

Ettore Di Bartolomeo
Sono centinaia in tutta Italia, svolgono funzioni di fitodepurazione (disinquinamento delle acque con metodi naturali), costituiscono habitat ideale per specie animali e vegetali, sono preziose per la sicurezza idraulica di campagne e centri abitati, possono rappresentare riserve idriche per l’agricoltura: sono le aree umide, le cui dimensioni variano da meno di un ettaro (ad esempio, all’interno di grandi rotatorie viarie...
Economia

Federconsumatori: giusto il riallineamento delle accise di benzina e gasolio

Paolo Fruncillo
Ha preso ufficialmente l’allineamento delle accise sui carburanti, già proposto nel Piano strutturale di bilancio dell’autunno scorso. La commissione Finanze del Senato si è espressa sul provvedimento che prospetta “un tendenziale riavvicinamento, in un congruo arco di tempo e nella misura compresa tra 1 e 2 centesimi di euro, delle aliquote dell’accisa applicate al gasolio e alla benzina”. Le ricadute...
Attualità

Milano ricorda la deportazione: Liliana Segre testimonia al Memoriale della Shoah

Ettore Di Bartolomeo
Nel quadro delle celebrazioni della Giornata della Memoria, giovedì 6 febbraio alle ore 18 si terrà al Memoriale della Shoah di Milano un evento commemorativo dedicato alla deportazione degli ebrei dalla Stazione Centrale del capoluogo lombardo, avvenuta a partire dal 30 gennaio 1944. Un momento particolarmente significativo sarà la testimonianza di Liliana Segre, superstite della Shoah e senatrice a vita,...
Attualità

Una guida per imparare il linguaggio degli influencer

Ettore Di Bartolomeo
Sempre più consumatori utilizzano i social. C’è chi riesce a gestirli in maniera consapevole e chi, invece, finisce preda di una dipendenza. Una condizione pericolosa, ad esempio per l’utilizzo prolungato che viene fatto dello smartphone o per il modo in cui vengono percepiti i messaggi che vengono veicolati attraverso i post. L’intervento dell’associazione Codici si concentra su quest’ultimo aspetto, chiamando...
Attualità

Tragedia nei cieli di Washington: aereo di linea si scontra con un elicottero militare e precipita nel Potomac

Ettore Di Bartolomeo
Un velivolo della PSA Airlines, affiliata di American Airlines, con 64 persone a bordo proveniente da Wichita, si è schiantato nel fiume Potomac dopo una collisione con un elicottero militare Sikorsky H-60 Black Hawk. L’incidente è avvenuto poco prima delle 21 ora locale (le 3 di notte in Italia) mentre l’aereo si stava avvicinando alla pista dell’aeroporto Reagan di Washington....
Agroalimentare

Caldo anomalo nei Giorni della Merla: allarme per le colture e rischio gelo improvviso

Paolo Fruncillo
Il caldo fuori stagione colpisce ancora. Nei tradizionali Giorni della Merla, considerati i più freddi dell’anno, le temperature massime in Italia hanno raggiunto valori fino a 18 gradi, generando preoccupazione tra gli agricoltori. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che sottolinea i rischi legati a questo fenomeno climatico anomalo: il risveglio anticipato delle colture, con la possibilità che un ritorno del...
Energia

Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

Maurizio Piccinino
Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È il calcolo della Confesercenti che sottolinea come lo “spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario”. Per la Confederazione c’è il timore che le imprese possano rientrare, e molte non ne sono ancora uscite, nella spirale del caro prezzi. “Le tensioni al rialzo...
Attualità

Patto per competenze e occupazione nel settore arredo: FederlegnoArredo tra i firmatari

Chiara Catone
FederlegnoArredo annuncia la propria adesione al Patto Territoriale per le Competenze e per l’Occupazione nella Manifattura del Mobile e dell’Arredo, un progetto pilota finanziato da Regione Lombardia e promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza che mira a creare percorsi di formazione continua e a colmare il divario tra le competenze richieste dalle imprese del settore legno-arredo e la...
Attualità

Shoah, MiC: oltre 40 iniziative in archivi, biblioteche e musei statali per il Giorno della Memoria

Anna Garofalo
Il 27 gennaio 2025 segna l’80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche. In questa ricorrenza fondamentale, il Ministero della Cultura ha organizzato oltre 40 eventi in tutta Italia per commemorare le vittime dell’Olocausto e delle persecuzioni razziali. Archivi di Stato, biblioteche e musei statali si trasformano in luoghi di riflessione e memoria,...
Esteri

Ostaggi. Libere le quattro soldatesse israeliane. Salta il rilascio di una quinta donna. Tel Aviv ne chiede la consegna immediata

Anna Garofalo
È stata la Croce Rossa ad informare l’Idf che le condizioni delle quattro ragazze ostaggio di Hamas e liberate sono buone. Mentre, una quinta soldatessa Arbel Yehud, che doveva essere liberata è ancora nelle mani del gruppo terroristico. Sarà liberata il 1 febbraio come parte del terzo scambio di persone. “Daniela Gilboa, Liri Elbag, Naama Levy e Karina Ariev, bentornate...