sabato, 17 Maggio, 2025

#03

Attualità

Scafisti, fermezza nella direzione giusta

Giuseppe Mazzei
Appena insediato, il Governo sembrava aver identificato nelle ONG l’obiettivo principale della sua strategia di contrasto all’immigrazione clandestina. Qualche anomalia nel comportamento di alcune Ong c’era stata. Ma certamente non era nell’operato di queste organizzazioni il vero nodo del problema. Tanto è vero che le nuove norme sulle Ong non hanno frenato l’arrivo di irregolari e-purtroppo- non hanno eliminato le...
Economia

Confcommercio: consumi in risalita, ma crescono le difficoltà. Le incertezze frenano le famiglie

Marco Santarelli
Uno po giù e un poco sopra le aspettative. Così Confcommercio registra gli andamenti dei consumi in un contesto economicamente fragile e pronto a cambiare segno. L’ultima rilevazione però porta un segno positivo, tuttavia le preoccupazioni non mancano. “Il miglioramento delle vendite a volume, pur rappresentando una boccata d’ossigeno per molte imprese che da tempo vivono una situazione di difficoltà,...
Lavoro

Quaresmini (Confesercenti): lavoratrici autonome e imprese, crescono le donne. Ma servono incisive misure di sostegno

Cristina Gambini
L’impegno nella imprenditoria premia le donne. È record di lavoratrici in proprio che cercano spazi, migliori stipendi e un riconoscimento di ruolo. Così le donne guidano la ripartenza delle imprese e del lavoro autonomo. “In media, nel 2022, le lavoratrici indipendenti sono aumentate di 48mila unità rispetto all’anno precedente”, scrive la Confesercenti, “una crescita del +3%, oltre tre volte il...
Attualità

Edilizia. La Cna: basta attese, serve la massima urgenza, il Mef convochi il tavolo sui crediti

Leonzia Gaina
Codice rosso per le imprese con “crediti incagliati”. La sollecitazione al Ministero dell’economia e finanze di “massima urgenza” arriva dalla Cna, per la convocazione del tavolo tecnico per “trovare soluzioni concrete ed efficaci all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese della filiera delle costruzioni”. Interventi rapidi “Ogni giorno che passa si aggrava la situazione di migliaia di imprese...
Economia

Sangalli (Confcommercio): trasporti e infrastrutture carenti, l’Italia subisce un pesante deficit competitivo

Valerio Servillo
I troppi colli di bottiglia infrastrutturali che frenano e bloccano l’economia, le attività delle imprese e riducono di molto il potenziare di sviluppo del Paese. Lo ripete con forza il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli. “La nostra economia è gravata da deficit competitivi di lungo corso: in particolare, inefficienze e carenze infrastrutturali penalizzano il settore dei trasporti e limitano l’accessibilità...