lunedì, 21 Luglio, 2025

#03

Politica

Manzoni, il populismo infame e la politica che insegue i sondaggi

Giuseppe Mazzei
Non è la prima volta che il Presidente esprime un giudizio senza appello contro il populismo e ne mette a nudo i pericoli. Il garante della Costituzione non può concedere nulla ad un modo di intendere il rapporto tra popolo e poteri istituzionali che stravolge le regole e tende a legittimare il dominio di personaggi che abusando della retorica sulla...
Politica

Biden: disgelo con la Cina. Il G7 guardi all’India

Giuseppe Mazzei
Non aggredite Taiwan e non date armi a Mosca, sul resto possiamo e dobbiamo parlare. Sembra questo il messaggio agrodolce che Biden lancia a Xi, al termine di un G7 che la Cina ha aspramente criticato sentendosi “diffamata”. Presto sarà riattivata una linea diretta tra Washington e Pechino, bruscamente interrotta dopo l’abbattimento del pallone spia cinese che vagava sui cieli...
Politica

“Cina, dialogo ma non dipendenza. Tunisia, pressing per il prestito Fmi. Presto visite a Parigi e Washington”

Giuseppe Mazzei
L’Italia non è mai stata un underdog nel G7. Ma  Meloni vuol alzare il livello del prestigio internazionale di Roma  e dimostrare che la politica estera del suo Governo è ben diversa da quella che altri partner temevano. Meloni sta costruendo una delicata tela diplomatica evitando qualsiasi possibile attrito con gli altri Grandi dell’Occidente e cercando di enfatizzare il ruolo dell’Italia soprattutto nei...
Attualità

La “nube di uranio” e gli F-16 a Kiev

Giuseppe Mazzei
La decisione di Biden segna una svolta forse decisiva nella guerra tra Mosca e Kiev. Non è priva di rischi e rallenterà di qualche mese la controffensiva dell’Ucraina. Biden ha in sostanza dato il via libera all’addestramento di piloti ucraini su velivoli di quarta generazione compresi gli F-16. Secondo la CNN e il New York Times la formazione non dovrebbe svolgersi negli Stati...
Politica

Renzi-Calenda. Terapia di coppia o mediazione familiare?

Giuseppe Mazzei
Può un progetto politico ambizioso naufragare per banali e ridicoli motivi caratteriali? È quello che rischia di succedere tra Renzi e Calenda. I due non si parlano da un mese. I complimenti reciproci hanno lasciato il posto a risentimenti personali, spiattellati in pubblico senza alcun rispetto reciproco. Lunedì potrebbe spaccarsi il gruppo del Terzo Polo al Senato con Italia viva...
Politica

Il clima cambia, noi… no. 8 anni per il Pnacc

Giuseppe Mazzei
Si chiama Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Da 8 anni è in gestazione. Un piano che va pianissimo e rischia di nascere vecchio mentre disastri devastano l’Italia con lutti, ingenti danni e tante spese scoordinate dello Stato per le emergenze e pochissima prevenzione dei rischi. Città, case, strade, infrastrutture, gestione dei corsi d’acqua sono state progettate prima dei...
Economia

L’inflazione riscalda mutui, affitti e bollette

Ettore Di Bartolomeo
La corsa dei prezzi dei prodotti ad “alta frequenza” innesca un nuovo e imprevisto carovita. Una vampata di rincari che allarma le Associazioni di categoria che sono in bilico nel valutare cosa accade davvero all’economia italiana: in bilico tra ripresa e rialzo dell’inflazione mentre se ne prevedeva il rientro. L’inflazione torna protagonista Il mese di aprile è diventato nelle analisi...
Politica

Conti rosei e riforme urgenti

Giuseppe Mazzei
Niente recessione, crescita migliore del previsto, inflazione ancora alta ma in discesa, costi dell’energia in calo, nessuna rincorsa prezzi-salari, contratti a tempo indeterminanti che aumentano più di quelli a termine. Insomma il 2023 dovrebbe andare abbastanza bene per l’economia italiana. Musica per le orecchie del Governo ma anche richiamo a non cullarsi sugli allori. Meloni dovrebbe cogliere le opportunità di...
Attualità

Le tende e le culle

Giuseppe Mazzei
C’è un nesso tra le manifestazioni degli studenti fuorisede e l’inverno demografico? Si, ed è molto più profondo di quello che possa sembrare allo sguardo superficiale di chi, con supponenza, dice a questi ragazzi di sgobbare, studiare e non sollevare problemi. Il problema che sta dietro le manifestazioni è l’impossibilità per molti studenti di trovarsi in condizioni di eguali opportunità...
Politica

“Serve pace giusta non mediazione con Putin”

Giuseppe Mazzei
L’aria di Roma porta ottimismo nelle parole del presidente ucraino. Zelensky intravvede un Putin sempre più indebolito anche in Russia e ipotizza che dopo la controffensiva di Kiev lo zar sarà costretto dai suoi a farsi da parte. Solo allora, par di capire, Zelensky sarà disponibile ad una vera e propria trattava di pace con un nuovo capo del Cremlino....