0

#03- Pagina 26

“Il Tempo del Futurismo”: l’Italia tra modernità e conservazione

L’esposizione “Il Tempo del Futurismo”, aperta alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma, offre un’importante riflessione sulla natura del movimento che ha segnato la storia dell’arte del Novecento. L’evento, che celebra l’ottantesimo anniversario della morte di Filippo Tommaso Marinetti,…
giovedì, 5 Dicembre 2024

L’attualità del pensiero di de Maistre circa le costituzioni politiche

Appare quanto mai opportuno ed anche significativo, mentre è nell’agenda politica e parlamentare la riforma costituzionale sul premierato e sulla autonomia differenziata, l’uscita in una nuova edizione del “Saggio sul principio generatore delle Costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane” di Jospeh…
mercoledì, 4 Dicembre 2024

Terminata campagna 2024 per salvare bambini con malattie cardiache

Giunta alla sua 7° edizione, la campagna nazionale per salvare i bambini affetti da problemi cardiaci, si è conclusa a fine novembre. Si vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di intervenire tempestivamente in favore dei tantissimi bambini e bambine gravemente malati che vivono…
lunedì, 2 Dicembre 2024

La nuova dottrina nucleare russa. Le ipotesi e i nuovi scenari globali

Durante una riunione del Consiglio di sicurezza russo tenuta a settembre, Vladimir Putin ha annunciato che, alla luce degli “sviluppi dell’attuale situazione militare e politica”, era stata presa la decisione di “adattare le disposizioni del documento di pianificazione strategica alle realtà attuali”…
domenica, 1 Dicembre 2024

Rischi catastrofali, siamo sulla buona strada

Dopo i recenti e tragici eventi in Emilia-Romagna e, più di recente, il disastro dell’alluvione di Valencia è stato senz’altro un segnale molto importante l’annuncio del varo del Decreto attuativo da parte dei ministeri competenti (Economia e Imprese) dell’obbligo di assicurazione degli…
venerdì, 29 Novembre 2024