lunedì, 26 Maggio, 2025

#03

Attualità

La Discussione firma un memorandum di intesa internazionale in Ucraina con l’Istituto NIDI

Antonio Marvasi
Kiev, 22 novembre 2024, sede del National Institute for Development Infrastructure (NIDI) – La Discussione, rappresentata dal nostro direttore commerciale comunicazione e marketing, Simone Romano, ha siglato un memorandum di intesa internazionale per diventare media partner ufficiale del centro di ricerca per la ricostruzione dell’Ucraina. Lietissimi di aver concluso un accordo di tale importanza e di cominciare questa collaborazione, La...
Attualità

Ultimo giorno di permanenza a Kiev

Antonio Marvasi
  Venerdì 22 novembre, ultimo giorno del viaggio de La Discussione a Kiev, è stata una giornata molto piena. Dalle 9 alle 16 siamo stati alla sede del National Institute for Development Infrastructure (NIDI), dove abbiamo realizzato tre videointerviste, con il direttore generale dell’istituto di ricerca Artem Bezuglyi, con Bohdan Stasiuk, il Deputy Director, e con Olena Bondar, Capo del...
Esteri

Ucraina, l’immensa capacità delle persone di resistere e di pensare una Nazione da ricostruire

Simone Romano
In questi sei giorni di permanenza nella capitale Ucraina, come referente e inviato de La Discussione, abbiamo avuto modo di incontrare figure istituzionali, politiche e civili che ci hanno parlato di una città, e di un popolo, che dopo quasi 3 anni di guerra è esausta. Questa è la sensazione principale che si avverte nelle loro parole: la stanchezza di...
Esteri

Le notti nel rifugio consultando radio e cellulari Raid russi. Kiev, due giorni in allerta. Ma la città reagisce alla ricerca della normalità

Antonio Marvasi
Le notti a Kiev sono agitate. Era ancora buio quando i sistemi di difesa hanno intercettato movimenti sospetti nei cieli. In tutto ci sono stati tre allarmi aerei, il primo a mezzanotte e mezza, seguito un altro intorno alle 2 del mattino, e un terzo scattato verso le 4. Subito ci siamo alzati dai nostri letti e ci siamo diretti,...
Esteri

Pace e Ucraina libera. Idee e progetti per la ricostruzione

Antonio Marvasi
“A ciascuno la sua sorte / e il suo cammino: / chi erige, chi demolisce […]”. Comincia così ‘Il Sogno’, una famosa poesia di satira politica del poeta ucraino Taras Ševčenko, cantore dell’identità e dell’indipendenza ucraina. Chi demolisce lo sappiamo. Ma chi erige, oggi, in Ucraina? È per rispondere a questa domanda che lunedì 18 novembre La Discussione è andata...
Attualità

Volti e voci di una città sospesa tra paura e l’inizio di un nuovo giorno

Antonio Marvasi
Partenza 16 novembre: i controlli di frontiera Il Viaggio da Roma a Kiev non è difficile, ma certamente molto lungo e scomodo: gli aerei civili non sorvolano più l’Ucraina. Si può entrare dalla Moldavia, come ci hanno spiegato alcuni colleghi di RaiNews che abbiamo incontrato in albergo, o dalla Polonia, come abbiamo fatto noi della Discussione. Da Varsavia si prende...
Attualità

Milano domina la classifica della qualità della vita 2024: il Nord cresce, il Sud fatica

Giuseppe Lavitola
Milano si conferma al vertice della classifica della qualità della vita 2024, guidando l’indagine annuale di ItaliaOggi e Ital Communications, realizzata in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma. Al secondo e terzo posto si piazzano rispettivamente Bolzano e Monza e della Brianza, a dimostrazione della centralità del Centro-Nord nel garantire alti standard di benessere, sviluppo economico e sostenibilità. In coda...
Attualità

Il sostegno a Fitto, un grazie a Mattarella

Giampiero Catone
Gli auguri del presidente Sergio Mattarella a Raffaele Fitto, per l’affidamento dell’incarico, “così importante per l’Italia” alla vicepresidenza della Commissione europea, ha un duplice valore: quello di stima verso il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione ed il Pnrr, e di difesa dell’Italia contro chi in Unione Europea vuole imporre la logica – anti europea...
Esteri

Sotto attacco la periferia sud di Beirut, 50 morti. Elder (Unicef): i silenzi sugli orrori della guerra

Ettore Di Bartolomeo
“Deploriamo l’attacco sul centro della protezione civile libanese nel villaggio di Doures, nel distretto di Baalbek, dove almeno 12 paramedici sono stati uccisi. Il centro è stato pesantemente danneggiato. Gli attacchi al servizio sanitario stanno diventando la normalità nei conflitti. Tutto questo deve cessare, dappertutto!”: lo scrive sul suo account di X il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms),...
Economia

Inflazione in risalita: il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Giuseppe Lavitola
A ottobre l’inflazione sale allo 0,9%, ma i prezzi di cibo e beni di prima necessità registrano aumenti significativi, costringendo le famiglie a tagliare i consumi. Nel mese di ottobre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), secondo ISTAT, al lordo dei tabacchi, ha registrato una variazione nulla su base mensile e un incremento dello 0,9% su...