domenica, 20 Aprile, 2025

#03

Lavoro

1,5 milioni di posti di lavoro. Solo un terzo coperto. Mancano tecnici e operai specializzati

Maurizio Piccinino
CERCASI LAVORATORI DISPERATAMENTE Le difficoltà a reperire professionalità per tenere il passo con i prossimi ritmi di crescita rimane un problema e nel contempo un paradosso. E quanto emerge dal Bollettino Excelsior con le stime elaborate da Unioncamere-Anpal (Agenzia nazionale per le politiche del lavoro) con proiezioni fino a dicembre. La ricerca – che ha raccolto i dati fino al...
Agroalimentare

Coldiretti. Lo spreco del cibo: danni economici e ambientali

Angelica Bianco
Oltre agli sprechi i danni incalcolabili verso il clima. A denunciare il problema che oltre ad essere economico è anche etico è la Coldiretti che commenta i dati dell’Onu diffusi in occasione del recente G20 di Firenze. “Ogni anno nel mondo viene sprecato quasi un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto”, ricorda la Confederazione...
Ambiente

All4Climate verso la COP26. Sala: Milano farà la sua parte

Cristina Calzecchi Onesti
In attesa della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Glasgow, quattrocento giovani da tutto il mondo, decine di ministri dell’Ambiente, capi di Stato e rappresentanti Onu si sono dati appuntamento, dal 28 settembre al 2 ottobre, a Milano per un manifesto intergenerazionale da presentare ai grandi della terra. ‘All4Climate-Italy2021’ sarà l’ultima importante occasione internazionale pre-COP26 per discutere di...
Economia

Fare “luce” sulle bollette a tutto “gas”

Piccinino
Un decreto che preveda un fondo di 3 miliardi per arginare il caro bollette. L’iniziativa a tutela di famiglie e imprese arriva dal vertice tenuto a Palazzo Chigi dal premier Mario Draghi, con il ministro dell’Economia Daniele Franco e quello della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Riunione che è servita a prendere atto dei costi energetici in costante rialzo, e su...
Economia

12 mila imprese metalmeccaniche ai livelli pre-Covid. L’incognita prezzi

Paolo Fruncillo
Una crescita che diventa il fiore all’occhiello per le 12 mila imprese metalmeccaniche Italiane. Nel trimestre aprile – giugno 2021 -, l’attività produttiva metalmeccanica è cresciuta del 2,1% rispetto al trimestre precedente. Il risultato arriva dopo il +1,3% segnato a gennaio-marzo. In termini tendenziali la crescita è addirittura del 47%. Un dato che riportata il settore metalmeccanico a volumi di produzione...
Economia

Inps: Quota 100 è costata 11.6 miliardi. Nuove ipotesi: Ape e Contratto di espansione

Francesco Gentile
Ogni giorno che passa le ipotesi di riforma previdenziale si arricchiscono di nuove proposte. Il 31 dicembre scadranno le tre leggi che finora hanno dominato lo scenario previdenziale: Quota 100, Ape sociale e Contratto di espansione. Per l’Anticipo di pensione (Ape) così come per il Contratto di espansione c’è la possibilità allo studio di un ripescaggio con una formula ampliata...
Economia

Allo Stato 62 miliardi da accise su tabacchi, alcol e giochi

Francesco Gentile
Ventinove miliardi dall’alcol e prodotti energetici, 14 miliardi dai tabacchi, 7 miliardi e mezzo dai giochi, 12 miliardi dai dazi dell’import. Per i monopoli di Stato il “gettito” rimane consistente, e supera i 62 miliardi, nell’anno nero della pandemia. Cifre e commenti sono contenuti nel “Libro Blu 2020” dall’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm). Il resoconto annuale in cui...
Attualità

I giochi paralimpici parlano italiano. E non solo a Tokyo

Domenico Turano
È quasi da non crederci che le Paralimpiadi parlassero la lingua italiana. Sono nate ad Ostia Lido nel 1960, nel Centro Paraplegici di Villa Marina, fondata nel 1957 per merito di Antonio Maglio, medico dell’I.N.A.I.L. (1912/1988) – pioniere della sport-terapia – per averne promosso i giochi ad una settimana dalla XVII edizione delle Olimpiadi estive, insieme al dott. Guttman da...
Politica

Il dibattito infinito sulla legge elettorale            

Costanza Scozzafava
Un tema ricorrente del dibattito politico è quello della “legge elettorale”. Solo due mesi fa il Senato ha approvato una riforma per abbassare da 25 a 18 anni l’età per l’elettorato attivo. Presso la Camera dei Deputati sono  in discussione ben quattro proposte di legge, che mirano ad emendare in direzioni tra loro eterogenee il sistema vigente. L’attualità del problema...
Economia

Luce, gas, benzina e persino il carbone. Il rally degli aumenti, costerà 559 euro a famiglia

Angelica Bianco
Materie prime ed energia non accennano a rallentare la corsa al rialzo. I prezzi di luce, gas, benzina stanno subendo progressivi rincari, così come quelli delle materie prime e il nolo dei trasporti. Affittare un container può costare il 400% in più dello scorso anno. Perfino il carbone ha avuto una impennata con rincari progressivi: ha superato i 100 dollari...