domenica, 25 Maggio, 2025

#03

Attualità

Un Imam e un vescovo siriano insieme a Roma nel segno di Padre Dall’Oglio

Cristina Calzecchi Onesti
Sereni e sorridenti, l’Imam della Moschea di Roma, Dottor Nader Akkad e l’arcivescovo siriano Youhanna Jihad Battah della Chiesa cattolica sira, si siedono allo storico bar di Sant’Eustacchio a Roma per prendere un caffè insieme. Li fotografo perché non credo che sarà tanto facile rivedere una scena simile. Hanno appena assistito alla proiezione del documentario sulla vita di Padre Paolo Dall’Oglio,...
Attualità

La velleità dei cattolici democratici

Riccardo Pedrizzi
A scadenza fissa, puntualmente, quando a qualche vecchio professore viene la fregola di costruire, in laboratorio, un nuovo partito cattolico o dei cattolici di centro che guardi e graviti a sinistra, si ripropone cioè la cosiddetta “questione cattolica”. Questa volta il dibattito e “le grandi manovre” sono nate dalla discesa in campo dell’ex Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini...
Economia

Prezzi al consumo in calo. Nel 2024 l’inflazione ha rallentato

Giuseppe Lavitola
Per l’Istat, i prezzi al consumo sono aumentati mediamente dell’1%, ben lontani dal 5,7% registrato l’anno precedente. Questo calo è stato trainato principalmente dalla riduzione dei costi dell’energia, che sono scesi del 10,1% dopo un lieve aumento nel 2023. Anche gli alimentari hanno contribuito al raffreddamento dell’inflazione, con una crescita del 2,2% rispetto al 9,8% dell’anno precedente. Variazioni nei prezzi...
Attualità

Guasti anomali e interruzioni. Il Gruppo Ferrovie: esposto in procura, problemi e danni sospetti. Interrogativi da chiarire

Maurizio Piccinino
“Il tipo di guasti e la loro frequenza stanno destando più di qualche interrogativo”. L’osservazione del Gruppo Ferrovie dello Stato arriva dopo l’ennesima constatazione di un guasto “anomalo”, che fa alzare l’attenzione su ciò che in questi giorni accade con interruzioni di linea e il moltiplicarsi di disagi per passeggeri. Ferrovie vuole vederci chiaro e indica: “In particolare, gli orari...
Attualità

Produzione industriale: +0,3% a novembre, ma il calo annuale prosegue

Maurizio Piccinino
La produzione industriale in Italia ha registrato a novembre 2024 un lieve aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, secondo le stime preliminari dell’Istat. Si tratta di un incremento che, sebbene positivo, non interrompe la tendenza negativa che prosegue da ventidue mesi consecutivi su base annua. Nel trimestre settembre-novembre 2024, la produzione industriale ha subito un calo dello 0,4% rispetto...
Attualità

Le cinture di sicurezza entrano di diritto nelle aule giudiziarie

Domenico Turano
Una significativa evoluzione interpretativa della vigente normativa stradale come deterrente a garanzia della sicurezza di tutti gli occupanti del veicolo. La Quarta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46566 del 5 novembre 2024, ha previsto responsabilità anche penali per i conducenti di veicoli che non pretendano dai passeggeri, prima di mettersi in marcia, di indossare...
Esteri

Groenlandia – Il percorso di avvicinamento agli USA e la sua importanza strategica

Paolo Falconio
Le affermazioni ultime di Donald Trump esprimono la necessità un assetto securitario allargato. Cerchiamo di capire le ragioni per cui assieme a Panama, che è di immediata evidenza strategica (solo la follia di questi tempi poteva pensare di lasciarlo in mano alla Cina), la Groenlandia è nel mirino del nuovo Presidente. In realtà già nel 1868 gli Stati Uniti avevano...
Economia

Stangata energetica nel 2025: +13,7 miliardi di euro per le imprese italiane, un aumento del 19,2% rispetto al 2024

Maurizio Piccinino
Nel 2025 il sistema Italia dovrà affrontare un aumento significativo delle bollette energetiche, con un incremento di 13,7 miliardi di euro rispetto al 2024, pari a un +19,2%. Secondo l’Ufficio Studi della Cgia, la spesa totale delle imprese è stimata in 85,2 miliardi di euro, di cui 65,3 miliardi per l’elettricità e 19,9 miliardi per il gas. Le aziende del...
Attualità

Sabato su Rai1 la IX edizione di ‘Women for Women against Violence – Camomilla Award’

Chiara Catone
Sabato 11 gennaio in seconda serata su Rai1 andrà in onda la IX edizione di ‘Women for Women against Violence – Camomilla Award’, un evento tv straordinario e unico dedicata ai due killer delle donne, la violenza di genere e il tumore al seno, presentato da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini per la regia di Antonio Centomani. Quasi sempre si...
Attualità

Tajani a Damasco incontra al-Jolani, poi a Beirut con Aoun

Maurizio Piccinino
“Noi vogliamo essere un ponte tra la nuova Siria e l’Ue”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in conferenza stampa in Siria, a Damasco, dove ha incontrato il presidente ad interim Ahmed Al Shaara, noto come Al-Jolani. “Noi vogliamo fare di più”, ha aggiunto Tajani, “e lo vogliamo fare anche con l’utilizzo della Cooperazione allo...