#03
Pisicchio: “Proporzionale corretto, preferenze e maggioranza qualificata”
Cambiare la legge elettorale e le modalità della sua approvazione. È l’obiettivo della Petizione popolare indirizzata al Parlamento lanciata dal Prof. Pino Pisicchio, Ordinario di Diritto pubblico comparato, giornalista professionista, più volte deputato italiano ed europeo che in questa intervista ci spiega in dettaglio i contenuti di questa iniziativa che coinvolge autorevoli studiosi, docenti universitari, personalità delle istituzioni e gente...
Di Silverio (Anaao-Assomed): dal 15 proteste e sciopero dei medici per salvare la sanità pubblica
Due settimane di tempo per trovare una via d’uscita alla crisi della sanità pubblica. È ciò che concedono al Governo i medici e i dirigenti ospedalieri, se non sarà definito un confronto sui mali che affliggono la sanità pubblica. Di fronte ad ulteriori silenzi, avvisano i medici, dal 15 dicembre inizieranno scioperi e sospensioni dal lavoro per quello che indicano...
Malumori di Lega e FI sul dialogo Meloni-Terzo Polo
“Chi propugna la guerra a ogni costo come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali“ Così il Dizionario Sabatini Coletti. In pratica un guerrafondaio è fuori dal nostra Costituzione che “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Giuseppe Conte queste cose le sa. Eppure, con sconcertante disinvoltura, appioppa...
La democrazia bussa alle porte delle dittature
La santa alleanza delle dittature comincia a mostrare crepe profonde. In Cina esplode una rabbia mai vista contro le restrizioni anti-Covid che nascondono le inefficienze della sanità del regime comunista. I manifestanti urlano “Vogliamo i diritti umani fondamentali, vogliamo la nostra libertà, vogliamo liberare il nostro Paese da queste norme ingiuste e assurde, abbiamo bisogno di costituzionalità!” In Iran da...