giovedì, 15 Maggio, 2025

#02

Politica

Governo. La riforma del Rdc è Mia. Aiuti per poveri. Limiti per gli occupabili

Maurizio Piccinino
Riforma fiscale e Reddito di cittadinanza, i temi finanziari tornano in primo piano con un doppio appuntamento per il Consiglio dei ministri. Sul nuovo fisco il vice ministro Maurizio Leo, durante il convegno dell’Ordine dei commercialisti, puntualizza: “Siamo alle battute finali. Riusciremo entro metà marzo a portarla in Consiglio dei ministri, poi ci saranno i tempi parlamentari”. In Cdm è...
Politica

Immigrazione. Tutti i poteri a Palazzo Chigi

Giuseppe Mazzei
Il tema dell’immigrazione dovrebbe essere sottratto a pregiudizi e strumentalizzazioni di parte e affrontato come un problema di interesse generale comune a tutte le forze politiche e anche a tutti i Paesi che fanno parte di una comunità come quella dell’Unione Europea. Si tratta di una questione di rilevanza strategica per la vita delle nostre società. Non può essere trattato...
Lavoro

Lavoro. Incentivi e sgravi solo a chi assume

Giampiero Catone
Più lavoro, più occupati, più soldi che possono rilanciare i consumi e determinare un benessere diffuso. Non è una ricetta magica ma ciò che può essere fatto se davvero si vuole rilanciare occupazione e sviluppo. I prossimi giorni segneranno una svolta nelle politiche del lavoro e della formazione. Sono in arrivo 28,6 miliardi di euro complessivi, di cui 14,81 di...
Politica

Meloni negli Emirati Arabi: cooperazione, petrolio e sicurezza nel Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Ad accogliere ad Abu Dhabi il presidente Giorgia Meloni c’è l’ambasciatore d’Italia Lorenzo Fanara, e il ministro dell’Industria e della tecnologia e presidente designato della Cop28, Sultan Al Jaber. Il premier accompagnata dal vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e con loro l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi. Giorgia Meloni inizia così i due giorni negli Emirati...
Esteri

Meloni: “Italia-India, relazioni strategiche. Ucraina, la posta in gioco è mondiale”

Maurizio Piccinino
Il “conflitto è in Europa, ma la posta in gioco è “mondiale”. Lo sottolinea il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento al Raisina Dialogue a Nuova Delhi. Il premier al suo secondo giorno di visita in India rilancia le questioni internazionali e puntualizza il ruolo dell’Italia. Con un pensiero anche al dibattito politico italiano. Storia e radici europee...
Politica

Il viaggio in India. Meloni: nuovo impulso alla partnership. Accordi su difesa, energia e ambiente. Il premier ricorda Mazzini e Gandhi

Leonzia Gaina
Accordi economici, cooperazione su difesa ed energia. Con una attenzione particolare sulla possibilità di un negoziato di pace in Ucraina e le radici culturali che uniscono due personaggi storici come Ghandi e Mazzini. Il tour del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e con lei il ministro degli Esteri Antonio Tajani, prosegue con una serie di incontri, convegni e risultati definitivi...
Economia

De Luise (Confesercenti): aperture di negozi mai così giù. Piccole imprese da aiutare per il loro valore socio economico

Marco Santarelli
Creare un’impresa? Nel commercio al dettaglio è un sogno oggi sempre più difficile da realizzare. Le cause del sogno infranto con interrogativi e commenti arrivano dalla Confesercenti sui dati resi disponibili dalle fonti Camerali. I numeri spiegano i dubbi di chi si avventura a fare impresa. Un impegno sempre meno appetibile e redditizio. Nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove...
Crea Valore

Stop al Superbonus ma non al Green deal

Ubaldo Livolsi
Il Superbonus 110%, introdotto nel maggio 2022 dal Governo Conte, passerà alla storia come uno dei provvedimenti legislativi più infelici della storia repubblicana. Partito con una valutazione troppo alta, si è rilevato insostenibile e ha avuto effetti distorsivi sul mercato. È costato alle casse dello Stato 110 miliardi. È stato oggetto di truffe oscene e di enorme portata (finora sono...
Politica

Elly squassa la sinistra e dà spazio al Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
Vite parallele quelle di Schlein e Renzi? Sarà lei a fare la seconda rottamazione del Pd? Non pare proprio. La sfida per la neo segretaria è doppia: tenere unito il partito e sbaraccare quella struttura di correnti i cui capi sono stati i principali suoi sostenitori. Imprese ardue. Se entrambe fallissero Schlein si ritroverebbe un partito assottigliato e ancora più...
Politica

Pd, l’ultimo treno si chiama Schlein. La missione, quasi, impossibile di Elly

Giuseppe Mazzei
Chi guiderà il Pd  non dovrà scendere a compromessi se vorrà invertire la rotta dell’inesorabile declino del partito iniziato ormai 10 anni fa. È una missione quasi impossibile. Quasi. Da qui alle elezioni europee del 2024 dovrà dimostrare che è finito il vecchio andazzo di un Pd fatto di repubbliche autonome, attente più al potere che al consenso, prigioniere di riti,...