mercoledì, 14 Maggio, 2025

#02

Lavoro

E meno male che è “Fondata sul lavoro”

Giuseppe Mazzei
Ogni giorno muoiono in media tre lavoratori italiani. Una vergogna. “Fondata sul lavoro” Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni in Italia è del 60,2%.La media europea è del 69,9%. Peggio anche della Grecia, l’Italia  conquista l’ultima posizione. “Fondata sul lavoro” La disoccupazione In Europa è  in media del 6,1%. Nell’area Ocse è del 4,9%.In Germania è del 2,9%..n Italia è pari al 7,8%....
Politica

Favorire l’occupazione femminile. Premiare le imprese che assumono

Giampiero Catone
Ridare dignità a chi ha perso il lavoro e deve ritrovarlo, alle donne che in Italia sono un motore di crescita ma che fanno fatica a trovare una occupazione soddisfacente, alle imprese che si caricano di responsabilità e incertezze quando assumono. Sono tre questioni oggi aperte e che attendono risposte concrete. Domani Primo maggio festa nazionale del Lavoro si terrà...
Politica

Roma-Londra patto su economia, migranti e clima. Meloni: “La crescita oltre le attese. Siamo ottimisti”

Maurizio Piccinino
Italia e Inghilterra relazioni solide che puntano a un nuovo inizio. Scambio di gentilezze e di azioni concrete tra il primo ministro inglese Rishi Sunak e il premier Giorgia Meloni in visita nel Regno Unito. “L’Inghilterra è un partner chiave per l’Italia in una serie di settori trasversali per la cooperazione economica e industriale: dall’energia alla sostenibilità ambientale e all’innovazione”,...
Politica

Meloni a Londra, imprenditori e Made in Italy. Siglato patto su migranti, economia e clima

Maurizio Piccinino
Inizia con un ricevimento all’ambasciata italiana, alla presenza di investitori e imprenditori italiani e britannici, dove sarà presente anche il ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida, la seconda giornata britannica del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Sempre oggi a Londra si terrà un’agenda parallela a quella istituzionale, concentrata sulla promozione del made in Italy. Amicizia da consolidare Intanto si tirano le donne del...
Economia

Fitto: “Presto soluzione per rata Pnrr, confronto tra Governo e Bruxelles”

Maurizio Piccinino
Più tempo per decidere bene oggi ciò che va fatto domani. Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, prova a rassicurare sui tempi e sullo stato di attuazione degli investimenti e i fondi europei del Piano nazionale di ripresa. Per la terza rata di 19 miliardi, il ministro rivela che il nodo sarà presto sciolto. Rivendica l’aver intrapreso con...
Crea Valore

Il cuneo fiscale non è la panacea, sostenere la competitività dei capitali

Ubaldo Livolsi
È importante approfondire alcuni contenuti del Documento di economia e finanza – DEF, di cui sono condivisibili i tre principali obiettivi: la rinuncia graduale ad alcune misure straordinarie di politica fiscale attuate nello scorso triennio, la riduzione del debito e del deficit (previsto a fine anno al 4,5%) rispetto al Pil e il sostegno alla ripresa dell’economia. Infatti, grazie alle...
Attualità

Giorgia Meloni: “Noi incompatibili con il fascismo. Difendiamo la libertà in Ucraina”. Dedica alla patriota-partigiana Paola Del Din

Maurizio Piccinino
“Stiamo dalla parte della libertà e della democrazia, senza se e senza ma, e questo è il modo migliore per attualizzare il messaggio del 25 Aprile. Perché con l’invasione russa dell’Ucraina la nostra libertà è tornata concretamente in pericolo”. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, scrive una lettera, dai toni diretti e appassionati, al direttore del Corriere della Sera, Luciano...
Economia

In pensione 2.7 milioni di lavoratori ma ne servono un milione in più

Maurizio Piccinino
Si complica il rebus del lavoro, della sostenibilità previdenziale e della crisi della manodopera. Le previsioni sono chiare e fanno scattare un ulteriore allarme. “Tra il 2023 e il 2027 il mercato del lavoro italiano”, evidenzia la società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre, “richiederà 3,8 milioni di addetti: di cui 2,7 milioni (pari al 71,7 per cento del...
Economia

Alle imprese che assumono certezze su sgravi e tempi rapidi

Giampiero Catone
Diamo certezze alle imprese che assumono. È questo il tema che oggi deve essere affrontato con la dovuta determinazione. Le notizie sul sistema occupazionale italiano sconfinano in paradosso che rischia di mandare in crisi welfare e previdenza. Per il dossier lavoro, in tutte le sue declinazioni: contratti, salari, assunzioni, sgravi e formazione, è stata infatti una settimana densa di avvenimenti....
Lavoro

Concessioni balneari l’ipotesi “caso per caso”

Maurizio Piccinino
La Corte di Giustizia  del Lussemburgo ha deciso: niente concessioni senza bandi. Il Governo italiano, risponde con un asso e annuncia la rapida mappatura delle spiagge. Iniziativa sollecitata a febbraio dalle Associazioni dei balneatori che premono per una lettura meno restrittiva della sentenza della Corte europea. Per la Fiba Confcommercio, infatti, ci sono margini positivi di intesa. Norme da interpretare...