mercoledì, 14 Maggio, 2025

#02

Società

Natalità. Francesco: speranza. Meloni: coraggio

Cristina Calzecchi Onesti
È un Papa ancora affaticato quello che sale sul palco degli Stati Generali della Natalità, ma che non può rinunciare a presenziare all’evento, perché il sostegno ai giovani e alle famiglie ha caratterizzato il suo Pontificato fin dal primo giorno. Sul palco torna a parlare di speranza, ma non come stato d’animo, ma bensì di un preciso atteggiamento nei confronti...
Lavoro

Inps, più spese e meno versamenti. Il Pd attacca su Opzione donna

Maurizio Piccinino
I presidenti di Confesercenti, De Luise e Coldiretti, Prandini, premono sull’acceleratore sulle riforme di previdenza e lavoro, con una richiesta al premier Giorgia Meloni. “Occorre accelerare sulla nomina dei Commissari Inps e Inail individuando figure di alto profilo che abbiano piena conoscenza e competenza su attività e strutture”. A mettere fretta ai vertici delle due Confederazioni è il fiume carsico...
Politica

Riforma della Costituzione. Buona la prima. Elezione diretta del premier, si del Terzo Polo. Meloni: “Stabilità e rispetto del voto dei cittadini. Parliamo di tutto ma non perdiamo tempo”. Schlein: legge elettorale e sfiducia costruttiva

Giuseppe Mazzei
L’elezione diretta del Capo dello Stato sembra tramontare mentre prende piede quella del Primo Ministro. Su questa ipotesi c’è la disponibilità del Terzo Polo che spiazza Pd, 5S, Più Europa e Verdi-sinistra italiana. Ed è un passaggio determinante anche per i numeri. Se Meloni vuole evitare il referendum confermativo (gli ultimi due bocciarono le riforme proposte) deve ottenere nella seconda...
Politica

Riforme istituzionali si parte tra diffidenze, paletti e attese

Giuseppe Mazzei
Due punti fermi. La maggioranza non vuole disattendere l’impegno preso in campagna elettorale per una riforma in senso vagamente presidenziale. Le opposizioni sono divise più che mai. E questo rafforza il potere di negoziazione di Giorgia Meloni. Per il resto si vedrà. All’interno della maggioranza ci sono varie ipotesi: elezione diretta del Capo dello Stato o del capo del Governo....
Politica

Riforme istituzionali: il metodo Meloni. E che sia una bella stagione

Giuseppe Mazzei
Sarà la volta buona? Presto per dirlo, ma il metodo scelto da Giorgia Meloni per avviare la stagione delle riforme istituzionali merita apprezzamento e non la freddezza che sembra circolare soprattutto presso la segreteria del Pd. Le riforme istituzionali, inclusa la legge elettorale, riguardano le regole del gioco democratico. Non si dovrebbero fare mai a colpi di maggioranza, perché questo...
Politica

Famiglie e Pmi in affanno. Sanità da ricostruire. Serve una grande politica centrista e moderata

Giampiero Catone
Costruire un grande partito popolare dal basso. Dalle necessità dei cittadini che sono legate alla vita quotidiana, alle cose più semplici che sono quelle economiche e dei servizi efficienti, dalla sanità ai trasporti, la scuola e il welfare. Su questo cammino vediamo segnali positivi del Governo. Ne ricordiamo due, l’aver deciso con il Decreto trasparenza la verifica quotidiana sul prezzo...
Agroalimentare

Caro pasta, interviene il Governo. I pastai: “Rincari? Pronti al confronto”

Maurizio Piccinino
Prezzi alimentari in vertiginosa crescita con la pasta che diventa un caso per sospetta speculazione. Sono gli ingredienti che hanno innescato l’iniziativa del Governo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che hanno fissato la  convocazione per l’11 di maggio, della prima riunione della “Commissione di allerta rapida”, creata con il decreto trasparenza. Si tratta di una “allerta”...
Economia

Mutui al 3,75%, gas +22.4%. Lagarde: inflazione ancora alta

Maurizio Piccinino
La doppia tegola, che riduce le aspettative di ripresa, cade in un sol giorno sulla testa di imprese e famiglie. La prima arriva da Francoforte con la decisione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea di rialzare i tassi di interesse di 0.25 punti, portando il tasso a più 3.75. Per la presidente della Bce, Christine Lagarde, “le pressioni sottostanti...
Economia

Aumenti record per gli alimentari. Confcommercio: no agli allarmi. Confesercenti: ripresa più lontana

Maurizio Piccinino
Fari puntati sul consiglio direttivo della Bce, che oggi deciderà il costo del denaro in Europa. L’ipotesi che ieri alla vigilia delle decisioni circolava era quella di un aumento minimo, perché la discesa dell’inflazione può rimanere sotto controllo, quindi un ritocco di 0.25 punti base, portando i tassi al 3,75%. Un tasso auspicato e che potrebbe bastare. Sul fronte dei...
Politica

“Strumento di attivazione” una sfida per il Governo

Giuseppe Mazzei
La cancellazione del Reddito di cittadinanza è ispirata al criterio di distinguere tra chi è in situazione di necessità estrema e senza un aiuto dello Stato non ce la può fare e chi, pur essendo povero, può e deve rimboccarsi le maniche e prepararsi a lavorare senza troppe chiacchiere. Il compito svolto confusamente dal Reddito di cittadinanza viene nettamente sdoppiato...