domenica, 11 Maggio, 2025

#02

Società

Uomini che odiano le donne. Stretta sulla prevenzione

Cristina Calzecchi Onesti
Misure molto rigide dell’Esecutivo sugli uomini che maltrattano le donne decise dal Consiglio dei ministri che ha approvato un Ddl contenente “Disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica” Tra le norme previste anche i ristori per le vittime. Il Governo propone che il tribunale imponga “il divieto di avvicinarsi a determinati luoghi, frequentati abitualmente...
Politica

Meloni-Saied prima intesa su migranti, riforme e prestito

Maurizio Piccinino
Reciproci ringraziamenti e note positive di intesa ci sono, ed è già un risultato significativo. Tra le pieghe restano le scelte concrete che Tunisi metterà in campo su migranti, riforme e libertà civili, per dare quelle garanzie sulle quali poggiano i soldi di Europa e Fmi, e l’impegno di garante promosso dall’Italia Meloni e la visita lampo Tutto in un...
Politica

Controlli Pnrr. Oggi la fiducia. Corte dei Conti all’attacco

Maurizio Piccinino
Il Governo va avanti sul voto di fiducia, le opposizioni si dividono e i magistrati contabili della Corte dei conti fanno catenaccio contro l’esclusione dal “controllo concomitante” del Pnrr. L’irrequieta giornata politico istituzionale di ieri tornerà oggi a Montecitorio ad accendere un dibattito che si annuncia a tinte forti in particolare dopo la presa di posizione ieri sera della Corte...
Economia

Giovedì 8 giorno di “liberazione fiscale”. Nel 2022 tasse al 43,5%. Terzi in Ue

Maurizio Piccinino
Sarà giovedì 8 giugno “il giorno di liberazione fiscale”. Per questa data (158 giorni dall’inizio dell’anno) i contribuenti italiani terminano di pagare le tasse, le imposte, i tributi e i contributi sociali necessari per far funzionare le scuole, gli ospedali, i trasporti. Per pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici, le pensioni. A fare calcoli e riflessioni è la società di...
Politica

Lavoro stabile, meno fisco, salvare le pensioni. Incentivi a chi assume, è green e innovativo

Giampiero Catone
Due temi sui quali riflettere. Il primo sollevato con grande acutezza e sensibilità dal Governatore della Banca d’Italia nelle Considerazioni Finali dell’Istituto sull’emergenza demografica che Ignazio Visco declina come crisi della forza lavoro. Il secondo dossier è quello del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nell’incontro con sindacati e Associazioni produttive, che pone come priorità il disinnescare la “bomba sociale” della...
Sanità

Medici in lotta, ora contratto e fondi Pnrr. 15 giugno protesta per il Servizio sanitario

Maurizio Piccinino
Il contratto di lavoro con gli “obiettivi importanti”, le date delle manifestazioni nelle principali città italiane e una presa di posizione su come vanno spesi i 15 miliardi del Pnrr destinati alla sanità. Tornano alla carica i medici del Servizio sanitario nazionale e quelli dell’Ordine dei medici. Le priorità sono due, difendere la sanità pubblica, ripristinare le condizioni di sicurezza...
Società

Mattarella: “2 giugno i valori della Repubblica e della Costituzione”.  Meloni: “Patria è fare dei sacrifici insieme”

Stefano Ghionni
Un 2 giugno, questo, che va celebrato principalmente su due punti cardini per il capo dello Stato Sergio Mattarella: “la Repubblica e la Costituzione”. Alle 9 il presidente è arrivato all’Altare della Patria di Roma dove, come da tradizione, ha deposto una corona di alloro sulla tomba del Milite ignoto, non prima di essere stato accolto dagli applausi della folla...
Economia

Visco: Pil in crescita. Serve più produttività. Giovani, troppi i precari. Salario minimo

Maurizio Piccinino
La “confortante” vitalità dell’economia italiana, i richiami a fare presto sul Pnrr, una maggiore giustizia sociale possibile con il salario minimo. Il nodo della precarietà che va a braccetto con la denatalità con un dato che appare la summa dei problemi presenti e futuri del Paese: sono 800 mila le persone in meno in età da lavoro. Sono analisi e...
Politica

Meloni apre su pensioni, Irpef, Pnrr e sanità. Cisl: costruttivo. Cgil: mobilitazione. Uil: non basta

Maurizio Piccinino
“Un dialogo che possa colmare posizioni distanti”. Ma anche disinnescare “bombe sociali” come il futuro delle pensioni, le culle vuote, l’emergenza sanità. In bilico tra obiettivo strategico e un auspicio, Giorgia Meloni affronta i sindacati nella prima tappa di un percorso tra Governo e parti sociali, iniziando dai leader di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal, un confronto che resta...
Politica

Dal Governo sindacati e datori di lavoro in agenda previdenza, occupazione e fisco

Maurizio Piccinino
Il primo appuntamento è a Palazzo Chigi alle 15.45, quando il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri interessati, incontreranno i leader di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Poi alle 17,45 il secondo round quando il premier ascolterà i rappresentanti di Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Alleanza Cooperative, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Confprofessioni, Abi, Ance. Da oggi torna in...