lunedì, 21 Luglio, 2025

#02

Economia

Von der Leyen affida a Super Mario il rapporto sulla competitività dell’Europa

Maurizio Piccinino
“L’Europa ora è verde, digitale e geopolitica, 300 giorni per finire il lavoro”. È l’orizzonte di tempo previsto da Ursula von der Leyen per la conclusione del suo mandato da presidente della Commissione europea. Ieri la leader dell’assemblea dell’Unione ha tenuto il suo ultimo discorso a Strasburgo con numerosi riferimenti al lavoro fatto, alle iniziative da portare a termine con...
Attualità

Migranti, Lampedusa al collasso: record di sbarchi. Metsola: “Serve una soluzione europea”

Stefano Ghionni
Migranti, Lampedusa è al collasso come non mai. Gli arrivi, approfittando anche delle condizioni meteo favorevoli, proseguono senza sosta. Nella giornata di ieri sono stati registrati ben 1.300 sbarchi: un record per l’isola che ora conta la presenza di quasi 6mila immigrati. Purtroppo, bisogna annoverare anche una vittima: si tratta di un neonato guineano di cinque mesi, annegato. Il piccolo...
Politica

Meloni: “Manovra con poche risorse ma ce la faremo… non sarà un’avventura”

Maurizio Piccinino
Economia, famiglia, fango, il mitico Lucio Battisti di: “Non sarà una avventura”. Giorgia Meloni leader di Fratelli d’Italia, indossa i panni della militante e quelli della presidente del Consiglio con un discorso di 40 minuti in cui tocca tutti gli obiettivi sensibili che il partito e l’Esecutivo dovranno centrare. Un compito duro che, ammette, non potrà svolgere da sola, così...
Società

Mattarella, monito sulla sicurezza: “Lavorare non è morire”

Stefano Ghionni
Lavorare non è morire” e “le morti provano che non stiamo facendo abbastanza”. Usa toni forti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio indirizzato al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elvira Calderone proprio in occasione dell’avvio del corso di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi dove si presta manodopera. Un tema diventato ancora...
Politica

Ita e Bei. Il Governo preme sull’Ue

Maurizio Piccinino
Con testa e sorrisi a Oriente e con i pensieri e polemiche ad Occidente. Per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sono ore di impegni internazionali con nuovi accordi con gli Emiri e di polemiche tra Roma e Bruxelles sui dossier più caldi, l’accordo Ita-Lufthansa, e la nomina alla banca europea Bei. Ieri il Commissario per l’economia Paolo Gestioni, finito...
Economia

Pil, mannaia dell’Ue: tagliate le stime su Europa e Italia

Stefano Ghionni
Il calo della domanda interna, trascinato dalla graduale eliminazione degli incentivi per l’edilizia, e l’aumento dei prezzi non direttamente equilibrato dall’aumento dei salari. Sono questi i due motivi principali per cui i tecnici di Bruxelles vedono al ribasso le stime del Pil italiano, parlando di uno “slancio ridotto”. Nello specifico, la Commissione europea nelle sue previsioni economiche parla di un...
Esteri

Migranti patto Roma-Londra. L’Ue stringe sul Mercosur

Maurizio Piccinino
Un G20 che ha aperto la strada a nuovi progetti tra Paesi industrializzati, che ha posto in primo piano questioni come clima, energia, sicurezza alimentare, migranti ma anche salute, intelligenza artificiale e digitalizzazione. Non tutto però è riuscito, o forse questo era l’intento, come nel caso dell’Ucraina, con il presidente Zelensky che non ha nascosto il suo disappunto con un:...
Politica

Meloni: il G20 anche nostro successo. Con Cina rapporti non sono compromessi

Antonio Gesualdi
Ultima giornata del G20 a New Delhi. La seduta si è aperta con il primo ministro indiano Narendra Modi che ha ricevuto un alberello in dono da Lula da Silva, il presidente del Brasile, che avrà la presidenza del prossimo summit. Prima dell’avvio dei lavori i leader hanno visitato il Rajghat, ovvero il Memoriale di Mahatma Ghandi dove hanno deposto...
Esteri

Terremoto in Marocco: più di 1000 morti. La solidarietà di tutto il mondo

Stefano Ghionni
Un bilancio pesantissimo, seppur ancora provvisorio, quello comunicato dal Ministero dell’Interno del Marocco che parla di più di 1000 morti e circa 1500 feriti in merito a una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.8 che ha sconvolto nella notte il Paese africano. Erano le 4.11 locale quando la terra ha cominciato a tremare; l’epicentro è stato localizzato a 72...
Sanità

Favoriscono amici e parenti nelle liste d’attesa: denunciati medici e infermieri

Stefano Ghionni
Falsità ideologica e materiale, truffa aggravata, peculato e interruzione di servizio pubblico. Con queste accuse 26 tra medici e infermieri sono stati denunciati dopo un’indagine del Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri per aver favorito amici e parenti nelle liste d’attesa per prestazioni ambulatoriali del Servizio sanitario nazionale. Un’inchiesta lunga e complessa, quella dei Nas, che hanno controllato tra luglio...