venerdì, 18 Luglio, 2025

#02

Società

Simspe: troppi suicidi in carcere. Proposto l’Infermiere di comunità penitenziaria

Ettore Di Bartolomeo
Il carcere è da sempre un luogo di situazioni difficili e relazioni umane al limite oltre che limitate. La Società italiana di medicina e sanità penitenziaria (Simspe) per fronteggiare droga, violenza e suicidi propone un nuovo modello organizzativo  incentrato sull’istituzione dell’infermiere di Comunità per la Sanità Penitenziaria e di certificazione dei soggetti che si occupano della salute nelle carceri italiane....
Attualità

Ostaggi. Per 30 bimbi e 20 donne liberazione sempre più vicina

Antonio Gesualdi
Mai così vicini a riportare gli ostaggi a casa. E mai così incertezza e tante opposte dichiarazioni. E’ la fase finale della trattativa e pertanto anche quella più critica. Ieri sera, secondo un ultimo aggiornamento, la trattativa era sul rilascio di trenta bambini, 8 madri e altre 12 donne: dunque i 50 ostaggi israeliani che Hamas dovrebbe rilasciare secondo l’accordo...
Società

In Italia ogni giorno muoiono tre neonati. Sono un migliaio ogni anno

Ettore Di Bartolomeo
In Italia il dato sulla natimortalità è pari a 2,4 nati morti ogni 1.000 nati. Significa che se nascono, come lo scorso anno, circa 400mila bambini e bambine, ogni giorno ne perdiamo tre. Ogni giorno in un ospedale italiano, in una clinica si ripete la tragedia della morte di un innocente per la quale ancora la medicina e la società...
Società

Mattarella: “Tutti i bambini hanno diritto alla pace”

Stefano Ghionni
In occasione della ‘Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza’, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso di un suo messaggio rilasciato ha evidenziato la tragica realtà che affligge milioni di bambini in tutto il mondo. Il Capo dello Stato ha sottolineato l’atroce destino di molti bambini, oppresse da guerre, violenze, sfruttamento fisico e mentale, nonché discriminazioni: “Le tragedie...
Esteri

Il comando di Hamas sotto l’ospedale di al Shifa

Antonio Gesualdi
I ribelli yemeniti houthi hanno dirottato la nave sbagliata. Un’azione “grave” comunque per il portavoce militare israeliano che ha confermato l’assenza di israeliani a bordo. “Si tratta di una nave partita dalla Turchia e diretta verso l’India con un equipaggio internazionale, senza israeliani.” E’ un mercantile, Galaxy Leader, assaltato nel sud del mar Rosso, vicino allo Yemen del quale i...
Economia

Moody’s conferma il rating dell’Italia. Giorgetti: “Questo dimostra che stiamo operando bene”

Ettore Di Bartolomeo
L’agenzia di rating Moody’s ha confermato il rating dell’Italia a Baa3 e ha migliorato l’outlook da ‘negativo’ a ‘stabile’. Una decisione, questa, ha suscitato reazioni positive da parte delle autorità, che vedono l’aggiornamento come una conferma dei progressi compiuti nel migliorare la situazione economica del Paese. Il Ministro dell’Economia Giorgetti ha commentato l’annuncio di Moody’s sottolineando che l’upgrade dell’outlook dimostra...
Attualità

Sciopero contro la manovra, Landini: “Il governo manda il Paese a sbattere

Stefano Ghionni
Migliaia di lavoratori provenienti da diverse categorie professionali si sono radunati oggi in piazza del Popolo a Roma, guidati dai Segretari generali della Cgil, Maurizio Landini, e della Uil, Pierpaolo Bombardieri, per protestare contro la manovra economica del governo Meloni. La manifestazione è avvenuta in concomitanza con uno sciopero nazionale di 8 ore che coinvolge pubblico impiego, scuole, università, ricerca...
Lavoro

Inps: in calo i contratti a tempo indeterminato e di apprendistato

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dall’osservatorio Inps sul precariato tra gennaio e agosto 2023 sono stati attivati 5.477.344 nuovi rapporti di lavoro dai datori di lavoro privati, mentre ne risultano cessati 4.509.014, in diminuzione del -2% rispetto allo stesso periodo del 2022. Un saldo positivo, stima l’Inps, di 968.330 contratti che conferma la buona tenuta del mercato del lavoro. Tuttavia, riguardo ai...
Economia

Istat: “Inflazione in calo”. Ma per l’Abi la crescita rallenta

Valerio Servillo
L’Istat ha riveduto al ribasso le stime sull’inflazione relativa al mese di ottobre, indicando un calo dello 0,2% rispetto a settembre e un aumento annuale dell’1,7%, notevolmente inferiore al +5,3% registrato a settembre. Questa revisione segnala un rallentamento nell’aumento dei prezzi, offrendo un respiro momentaneo a consumatori e imprese. La notizia positiva si riflette anche sul cosiddetto ‘carrello della spesa’,...
Esteri

Biden ottimista sugli ostaggi. Oggi l’incontro con Xi Jinping

Antonio Gesualdi
L’aspetto crudele delle guerra ieri è stato mostrato con ogni mezzo e con contenuti forti: la fossa comune all’ospedale al-Shifa – un ospedale che, di fatto, è diventato un cimitero – il corpo della giovane Noa, soldatessa, al servizio del proprio Paese, le foto lasciate lungo le strade di tanti altri giovani uccisi dal delirio di una umanità “disumana.” Le...