sabato, 19 Luglio, 2025

#02

Attualità

Mattarella: “Grave attribuirsi compiti di altri poteri costituzionali”

Valerio Servillo
“Sarebbe grave se qualche organo costituzionale attribuisse al Presidente della Repubblica compiti assegnati ad altri poteri”. In un momento in cui la democrazia e lo stato di diritto sono costantemente al centro delle attenzioni, queste parole di Sergio Mattarella assumono una certa importanza. Durante un incontro con il Presidente della Cassa autonoma di assistenza sanitaria dei giornalisti Gianfranco Giuliani, e...
Esteri

Usa: guerra Israele-Libano “non sarebbe contenibile”

Antonio Gesualdi
Con la visita del ministro degli Esteri israeliano Gantz negli Stati Uniti, non gradita peraltro dal premier Netanyahu, anche la vice presidente Usa, Kamala Harris, ha pubblicamente affermato che serve un “cessate il fuoco immediato.” Il Segretario di Stato Antony Blinken ha messo l’accento sugli aiuti umanitari per scongiurare la situazione terribile, ma il Governo israeliano continua a rifiutare di...
Lavoro

Occupazione in Ue, nel terzo trimestre del 2023 posti di lavoro con la quota più alta di donne

Valerio Servillo
Nel terzo trimestre del 2023, nell’Unione europea, è emersa una disuguaglianza di genere nel mercato del lavoro, con la maggioranza degli occupati di età compresa tra i 15 e i 64 anni che erano uomini, rappresentanti il 53,5% rispetto al 46,5% delle donne. Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue. Ma una panoramica più dettagliata rivela che, nonostante...
Attualità

Consumi, gli italiani preferiscono il contante

Francesco Gentile
Il 13° Rapporto sulle ‘Tendenze dei mezzi di pagamento’, pubblicato da Minsait Payments, ha rivelato che gli italiani continuano a mostrare una forte predilezione per il contante. Nonostante il 53% della popolazione preferisca i pagamenti elettronici, il contante rimane la scelta predominante per il 37,4% delle persone, registrando un aumento del 6% rispetto all’anno precedente. L’Italia si conferma così come...
Attualità

L’Istat multa i piccoli comuni che non inviano dati. L’Anpci protesta

Francesco Gentile
I comuni che non comunicano all’Istat i dati previsti e richiesti dalla legge rischiano sanzioni amministrative che possono anche essere milionarie; cifre pazzesche e situazioni complicate tanto da mettere in allarme l’Associazione nazionale dei Piccoli (Anpci) comuni italiani che, da tempo, ha un contenzioso aperto con l’istituto di statistica. Ultimamente sono arrivate, come già era accaduto nel 2017, sanzioni fotocopia...
Attualità

Il Papa: “L’ideologia gender è il pericolo più brutto del nostro tempo”

Paolo Fruncillo
“Oggi il pericolo più brutto è l’ideologia del gender, che annulla le differenze”. Nel corso dell’udienza in Vaticano ai partecipanti al convegno ‘Uomo-donna immagine di Dio. Per un’antropologia delle vocazioni’, il Papa ha ribadito la sua forte opposizione all’ideologia di genere, definendola “colonizzazione ideologica” e “pericolosissima”. Questo ennesimo intervento del Pontefice sul tema del del gender è stato accolto con...
Salute

Mattarella: “Nessuna malattia è mai troppo rara da non meritare una cura efficace”

Valerio Servillo
In occasione della ‘Giornata mondiale delle malattie rare’, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha evidenziato le difficoltà e le sfide affrontate dalle persone colpite da queste patologie, sottolineando la necessità di maggiore impegno nella ricerca e nell’assistenza per migliorare la qualità della vita dei pazienti. “Ogni malattia”, ha detto il Capo dello Stato, “evoca condizioni di fragilità, a volte...
Attualità

Il Papa contro le mine: “Subdoli ordigni che colpiscono gli innocenti”

Valerio Servillo
Il primo marzo segnerà il 25esimo anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione sull’interdizione delle mine anti persona, un traguardo importante che continua a essere oscurato dalla triste realtà di queste armi che continuano a mietere vittime innocenti, in particolare tra i bambini, anche molti anni dopo la fine dei conflitti. Questo è quanto ha ribadito il Papa, ancora leggermente influenzato...
Energia

In Italia più di 2 milioni di persone vivono in condizioni di povertà energetica

Valerio Servillo
Nel corso del 2022 le famiglie del Belpaese hanno sperimentato un significativo incremento nella spesa energetica, includendo sia l’energia elettrica che il riscaldamento, con cifre che raggiungono livelli senza precedenti. Secondo i dati resi noti dallo studio ‘Evoluzione della povertà energetica in Italia’ realizzato dall’Osservatorio italiano sulla povertà energetica (Oipe) e presentato in collaborazione con Fondazione Banco dell’Energia, la spesa...
Motori

Ayvens e Stellantis: partnership multimiliardaria per una mobilità sostenibile

Ettore Di Bartolomeo
Ayvens, leader mondiale nella mobilità sostenibile, e Stellantis, una delle principali aziende automobilistiche al mondo, hanno annunciato un accordo quadro multimiliardario che segna un passo significativo verso una mobilità più sostenibile in Europa. L’accordo prevede l’acquisto di fino a 500.000 veicoli da parte delle affiliate di Ayvens per la sua flotta di leasing a lungo termine nei prossimi tre anni....